Terza isola più grande del Mediterraneo, culla della dea Afrodite, isola di cui è facile innamorarsi: benvenuti a Cipro! Non sarà un viaggio come tutti gli altri: vivremo 5 giorni intensi in cui esploreremo l’isola di Cipro nei suoi angoli più belli, con quattro notti di campeggio libero sul mare in location remote nella selvaggia penisola di Akamas, Capo Greco e, dulcis in fundo, alla Roccia di Afrodite. Nel mezzo, ci concederemo un break in una villa rurale tra le vette e le cascate dei mistici monti Troodos. Trekking e bagni nel Mediterraneo, di giorno e di notte, saranno il leit-motiv del viaggio: macineremo decine di km su sentieri, tracce non ufficiali, canyon e pendii, e laveremo via le fatiche di ore di camminate tuffandoci nelle acque blu del Mediterraneo!
Il tocco BHS
Un viaggio fuori dagli schemi: zaino, sacco a pelo, tenda, fornello da campeggio, e tanta, pura libertà! Ci accamperemo in location remote, lontani dalla cività, quando e dove vorremo. La doccia e le comodità le lasceremo in Italia! Porteremo invece a Cipro tanto spirito di avventura, entusiasmo e un po’ di sana follia, tutto ciò che ci vuole per vivere una vera esperienza di vita wild!
Mattina: partenza dall’Italia con voli con scalo per Larnaca
Pomeriggio: arrivo a Larnaca, ritiro auto a noleggio, spesa cibo e ricariche del gas per il fornelletto e spostamento verso Capo Greco, la punta sud-orientale di Cipro. Lungo il percorso, sosta per la visita delle splendide scogliere bianche su cui si aprono finestre naturali affacciate sulle grotte marine. Arrivo a Capo Greco
Sera: cena self cook in spiaggia, bagni notturni nel Mediterraneo e notte di wild camping a Capo Greco
Mattina: sveglia all’alba, bagno nella bellissima spiaggia di Nissi e partenza per Nicosia, l’ultima capitale divisa del mondo: la porzione occidentale è infatti cipriota greca, mentre quella orientale è controllata dall’autoproclamata Repubblica Turca di Cipro del Nord. Visitando la caotica città vecchia si potrà vivere appieno il caratteristico mix di culture, storie e tradizioni di questa città di frontiera, con basiliche e moschee, bazar, hammam e taverne greche che convivono affacciandosi sulle stesse piazze
Pomeriggio: prosecuzione della visita libera di Nicosia, con possibilità di provare il fascino dell’attraversamento della frontiera pedonale in via Ledra, l’unico passaggio consentito tra le due repubbliche all’interno delle mura della città vecchia. Spostamento est, arrivo alla spiaggia di Toxeftra e allestimento delle tende
Sera: cena self cook in spiaggia, bagni notturni nel Mediterraneo e notte di wild camping a Toxeftra
Mattina: sveglia presto, colazione in camping e bagno alle prime luci del mattino nel Mediterraneo. Partenza del trekking nelle selvagge gole di Avakas, dove proveremo a aprirci la strada nel fondo del canyon, spesso coperto dall’acqua. Prepariamoci a bagnarci le gambe! Usciti dal canyon, trekking di rientro a Toxeftra, attraverso pietraie e uliveti, totale 12 km di trek. Spostamento in auto lungo la costa verso il relitto della Edro III, e bagno con snorkeling attorno alla nave arenata a pochi metri dalla scogliera
Pomeriggio: breve visita di Paphos e dei suoi mosaici, e trasferimento verso Polis, principale villaggio della penisola di Akamas. Lasciate le auto ai bagni di Afrodite, trekking lungo costa con bagni alle scogliere e grotte marine di Manolis Bay e alla Laguna Blu, tra le spiagge più belle di Cipro. Ricercheremo quindi un buon punto dove accamparci per la notte, e bagni al tramonto
Mattina: sveglia presto e partenza per uno dei trek più belli di Cipro con cui proseguiremo a esplorare la selvaggia penisola di Akamas, splendido promontorio raggiungibile solo a piedi o in barca. Primissimi km a ritroso sul sentiero di ieri, con bagno nella Laguna Blu prima dell’arrivo delle barche dei turisti, per poi deviare lungo il sentiero di Afrodite e Adone, che regala splendide viste sulla costa. Rientro alle auto ai Bagni di Afrodite
Pomeriggio: partenza verso il montuoso interno dell’isola, con scenic drive lungo i tortuosi tornanti che attraversano la mistica foresta di Paphos. Visita lungo il percorso al bellissimo monastero di Kykkos, degustazione di vini in una cantina locale e arrivo a Troodos, principale villaggio nei monti Troodos. Questa sera niente tenda: check-in in casa rurale, relax al fresco e… doccia!
Mattina: partenza per Treis Elies, villaggio incastonato nei Troodos, e trekking lungo il percorso dei ponti veneziani, affascinante sentiero di circa 10km, lungo il quale sarà possibile ammirare diversi ponti risalenti al dominio veneziano sull’isola. Rientro a Troodos per pranzo
Pomeriggio: trekking lungo il sentiero naturalistico di Atalanti, percorso ad anello di 14 km che si snoda intorno alla vetta del monte Olimpo, il più alto di Cipro (1.952 m), tra i più bei scenari dei monti Troodos. Trekking con splendide viste che si aprono prima su Limassol e la costa sud, poi sulla foresta di Paphos e la penisola di Akamas. Spostamento alla Roccia di Afrodite (Petra tou Romiou). Secondo il mito, la dea greca dell’amore e della fertilità sarebbe emersa dal mare proprio nei pressi dello sperone roccioso che delimita la splendida spiaggia
Sera: tramonto e ultima sera di wild camping in spiaggia
Questo sito è proprietà di BHS Traveladvisor S.r.l. - via portaria campagna 71 - 05021 Acquasparta (TR) | Cod. fiscale e P.IVA 02259740567 | Capitale sociale Euro 10.000,00 €