Skip to main content

Classic

NY PORACCI
DYKER

Dopo il grande successo del primo Viaggio di Gruppo a New York targato Poracci In Viaggio, siamo pronti a replicare in versione natalizia!: 8 giorni a New York insieme a noi alla scoperta di una delle città più incredibili al mondo seguendo un ITINERARIO ESCLUSIVO a cui abbiamo personalmente lavorato per garantire un’esperienza unica nel proprio genere e completa di tutte le esperienze più belle che questa città ha da offrire. New York ci aspetta!

La città simbolo del grande sogno americano, uno dei centri economici e culturali più importanti al mondo e senza alcun dubbio anche una delle mete più desiderate dai viaggiatori europei.

Un concentrato di emozioni, sconosciuta e familiare allo stesso tempo con i suoi altissimi grattacieli, i lunghi ponti, i quartieri sempre vivi e gli iconici taxi gialli. Dire che la “Grande Mela” è grande non rende l’idea delle sue reali dimensioni. Pensate che la città si espande su una superficie di oltre 785 km² e ci vivono così tante persone provenienti da ogni angolo del pianeta che a New York si parlano più di 800 lingue diverse!

Il tocco Poracci

Una full immersion senza tregua! Dall’aereo diretti a Times Square, passando per la cima dell’iconico Empire State Building per ammirare il panorama più famoso del mondo! Una continua esplorazione di ogni angolo della città, dalla famosa 5th Avenue ai parchi più belli di New York, dal Financial District al World Trade Center, dal Greenwich Village a Coney Island, facendo tappa obbligatoria in tutti i quartieri, le location e le attrazioni più imperdibili.

Ma soprattutto, visiteremo la Grande Mela durante uno dei periodi più belli dell’anno: nelle settimane che precedono il Natale, New York dà il meglio di sé! L’ice rink del Rockefeller Center e il suo gigantesco albero di Natale, lo shopping sfrenato e sopratutto le caratteristiche luminarie natalizie! Resteremo a bocca aperta dinanzi a quelle di Dyker Heights, nel cuore di Brooklyn, le più costose e spettacolari del paese!

 

Highlights

 Il ponte di Brooklyn e Dyker Heights

 Le viste più belle di NY:  dall’Empire al Summit

 Nightlife nei rooftop, tra i grattacieli di Manhattan 

 Il frenetico bagliore delle luci di Times Square  

Dove dormiamo

Hotel 3* nel Queens

Come ci spostiamo

In metro per i lunghi spostamenti, a piedi

Itinerario viaggio

Day 1: Arrivo a NY

Mattina: Volo dall’Italia e arrivo a New York; trasferimento in centro e check-in in hotel.

Pomeriggio: Trasferimento in metro verso Times Square: quale modo migliore per iniziare la visita di New York City se non dal cuore di Manhattan?

Sera: Cena e serata a Times Square e dintorni

Day 2: Midtown e Top of the rock

Mattina: Questa prima mattina in città vi porteremo a fare colazione in uno dei parchi più panoramici di New York; un posto poco conosciuto, ma assolutamente un must-see da non perdere! Poi Metro verso Midtown, il quartiere più famoso della città. Se il giorno prima ci siamo goduti il tempo a Times Square, adesso è il momento di camminare. Percorreremo la famosa 5th Avenue, entreremo nella New York Public Library, visiteremo la più grande stazione ferroviaria del mondo, gireremo per Broadway e il quartiere dei teatri

Pomeriggio: Continuo del giro della Midtown e possibilità per chi fosse interessato di visitare il MoMA, uno tra i più importanti musei di arte moderna al mondo. Tramonto dal Top of the Rock e poi subito all’esplorazione dei mercatini di Natale più famosi di New York

Sera: Cena in un caratteristico diner americano dove tra una portata e l’altra i camerieri sono soliti ballare e cantare

Day 3: Empire e Greenwich Village

Mattina: Iniziamo la giornata salendo sul grattacielo più famoso della città. Proseguiamo con la visita del Flatiron District, il quartiere che prende il nome dall’omonimo edificio conosciuto in tutto il mondo per la sua forma di “ferro da stiro”. Con una passeggiata attraverseremo Madison Square Park, Union Square e Washington Square Park per arrivare a Greenwich Village, il quartiere degli artisti di New York. Se dovessimo scegliere il nostro posto preferito di New York, sarebbe senza alcun dubbio questo!

Pomeriggio: FREE TIME e tramonto a sorpresa in un posto speciale dal quale poter osservare lo spettacolo dei colori che cambiano sull’intero skyline di New York

Sera: Tour dei Rooftop

Day 4: Statua della Libertà, Financial District e Dyker Heights

Mattina: Sveglia presto per prendere il primo traghetto diretto a Liberty Island, la piccola isola che ospita il principale simbolo di New York, la Statua della Libertà. Da qui un altro traghetto ci porterà poi a Ellis Island dove visiteremo il Museo dell’Immigrazione più famoso del mondo; l’isola, infatti, era usata come punto d’ingresso negli Stati Uniti da milioni di immigrati alla rincorsa del grande sogno americano.

 

Pomeriggio: Rientrati a Manhattan visiteremo il Financial District, dove troveremo gli edifici delle più grandi istituzioni finanziarie d’America; ovviamente non mancherà una toccatina alle parti intime del toro più famoso del mondo! Tappa fondamentale è il World Trade Center per ricordare gli avvenimenti dell’11 Settembre con la visita del Memoriale e del Museo costruito intorno a ciò che rimane delle fondamenta delle Torri Gemelle. Tramonto dal Brooklyn Bridge Park e poi metro verso Dyker Heights, il quartiere natalizio di New York!

Sera: sorpresa

Day 5: Central Park e Museo di Storia Naturale

Mattina: Raggiungere Manhattan con un piccolo viaggio panoramico dall’alto è possibile, e ve ne accorgerete quando metterete piede sulla Roosevelt Island Tramway, la funivia che collega Roosevelt Island con l’Upper East Side: avremo meno di 5 minuti per scattare delle foto spettacolari! Passeggiata per Central Park, il polmone verde di Manhattan. Andremo alla ricerca degli spot più famosi del parco: Shakespeare Garden, Belvedere Castle, le statue di Balto e Alice in Wonderland, il memoriale dedicato a John Lennon, Bethesda Terrace, Bow Bridge e tanti altri. Possibilità di noleggiare la bicicletta (se non si soffre il freddo)!

Pomeriggio: Tra i tanti musei di New York quello che reputiamo obbligatorio e che per questo motivo abbiamo inserito all’interno dell’itinerario è l’American Museum of Natural History, protagonista anche del film “Una notte al museo”. La galleria dei minerali, la stazione di misurazione dei terremoti con rilevazione in tempo reale, la sala dell’oceano con la balenottera azzurra di quasi 30 metri, la sezione di una sequoia gigante, lo scheletro di Lucy (presumibilmente una donna che visse 3.18 milioni di anni fa), la scala dell’universo e il planetario, Moai (statue monolitiche simbolo dell’Isola di Pasqua), riproduzioni di mammiferi e scheletri di tantissimi dinosauri, sono solo alcune delle cose da vedere

Sera: sorpresa

Day 6: Lower Manhattan, Brooklyn e Summit

Mattina: Dedicheremo questa giornata alla visita della Lower Manhattan partendo da Tribeca, uno dei quartieri più trendy di New York. Da qui faremo una passeggiata tra i quartieri caratteristici di Chinatown, Little Italy e Soho per poi spostarci verso Brooklyn

Pomeriggio: Raggiungeremo DUMBO dove scatteremo una foto in uno degli spot più scenografici di New York, reso famoso dal film “C’era una volta in America“. Attraversare il Ponte di Brooklyn è una delle cose da fare assolutamente in un viaggio a New York, e farlo nel verso giusto è importantissimo: da Brooklyn verso Manhattan ammirando lo skyline di New York. Tramonto dal Summit, il nuovo osservatorio panoramico di New York.

Sera: sorpresa

Day 7: Queens, Chelsea e Edge

Mattina: Visita di Bushwick, il quartiere dello Street Art di New York. Da qui ci spostiamo verso Chelsea, quartiere molto trendy caratterizzato da vecchi loft e magazzini riconvertiti. Dopo una visita dal basso di “The Vessel” (purtroppo non vi è più possibile salire), faremo una passeggiata sulla High Line, un parco sopraelevato costruito dove un tempo correva una vecchia linea ferroviaria

Pomeriggio: Tappa obbligatoria per pranzo è il Chelsea Market, il famoso mercato alimentare al coperto di New York, dove tra le varie specialità proposte all’interno c’è anche il Lobster Roll. Veloce visita di Little Island, il nuovo “parco galleggiante” di New York e resto del pomeriggio libero. FREE TIME, se dovete comprare ancora dei souvenir, questo è il momento perfetto per farlo! Tramonto da “The Edge”

Sera: sorpresa

Day 8 – 9 : Harlem e rientro

Mattina: Ultima mattina dedicata alla visita di Harlem, centro della cultura afroamericana di New York

Pomeriggio: Trasferimento verso l’Aeroporto e volo di rientro in serata; arrivo il giorno successivo

Costi a persona

2000 €

IL PREZZO INCLUDE

  • volo diretto a/r da Milano
  • tutti i pernottamenti
  • spese dei coordinatori
  • assicurazione medica (fino a 500.000€)

IL PREZZO NON INCLUDE

Bagaglio da stiva, musical, extra, spese personali e quanto non espressamente indicato

CASSA COMUNE: 400€

  • City Pass New York (Empire State Building, Natural History Museum, 9/11 Museum, Top of the Rock, traghetto Ellis island e Liberty island)
  • Summit Experience 
  • Terrazza obliqua EDGE
  • Tour dei Rooftop di NY
  • Trasferimento aeroporto a/r 

SUPPLEMENTO DOPPIA: 300€

VISTI

Necessaria autorizzazione ESTA, ottenibile online prima della partenza al costo di 14$ https://esta.cbp.dhs.gov/
Se si è visitato, a partire dal 2011, uno o più paesi tra i seguenti: Libia, Sudan, Yemen, Iran, Iraq, Siria, Somalia, sarà necessario ottenere un visto turistico previa intervista presso l’ambasciata USA a Roma o altra sede consolare abilitata

VACCINAZIONI

Verificare su  http://www.viaggiaresicuri.it/country/USA

DOCUMENTI

Necessario passaporto con validità 6 mesi dalla data di rientro

Scegli quando partire

Blocca online con 100€

Nessun articolo trovato.