Sabato 20 agosto 20212prenderà il via l’edizione 2022 della Reykjavik Marathon. Sono previste diverse distanze: Maratona, 1/2 Maratona, 10k Fun Run 3k e 600m.
Start maratona h08:40. Il tempo limite è di 7h:30’.
Mattina: partenza alla scoperta del “Golden Circle”. Visita al Stokkur geysir con attesa dell’eruzione che avviene ogni 10-15 minuti e all’imponente cascata di Gullfoss, per poi dirigersi verso Parco Nazionale di Thingvellir (punto di grande interesse geologico in cui la zolla americana e quella europea si allontanano l’ una dall’ altra). Visita Kerid
Pomeriggio: spostamento verso Borganes e arrivo in guest house
Mattina e pomeriggio: visita per penisola di Snæfellsnes, chiamata anche “Piccola Islanda”. A poche ore dalla capitale è possibile ammirare cascate, grotte, vulcani, campi di lava, sorgenti termali, ghiacciai e fiordi. Alba ai piedi del famoso Kirkjufell, montagna simbolo dell’Islanda, sosta nella nella famosa Ytri Tunga Beach per osservare le foche rilassarsi sugli scogli, visita del Parco Nazionale di Snæfellsnesjökull, trekking tra i villaggi costieri di Arnarstapi e Hellnar.
Sera: rientro in guesthouse, divertimento e relax nella splendida guesthouse immersa nella brughiera
Mattina: giornata dedicata all’esplorazione dei Westfjords, la remota regione dei fiordi nord-occidentali. Lungo l’itinerario faremo un breve trekking ai piedi della cascata Dynjandi, che si getta per cento metri con una serie di salti altamente spettacolari.
Pomeriggio: prosecuzione verso Látrabjarg, il punto più occidentale di Islanda e di Europa, dove cammineremo tra alte scogliere battute dai venti e ricche di fauna. Visita della sterminata spiaggia rossa di Rauðasandur
Sera: Sistemazione in guesthouse in zona Patreksfjörður, cena e serata libera
Mattina: spostamento verso est, trekking opzionale al relitto aereo sulla spiaggia di Sólheimasandur, visita della spiaggia nera di Reynisfjara per rilassarci un po’ prima di salire in cima al promontorio di Dyrholaey, da cui godremo di un panorama indimenticabile.
Pomeriggio: visita alle stupende cascate di di Skogafoss, Seljalandsfoss, spingendoci all’interno di una gola rocciosa per ammirare la suggestiva Gljúfurárfos. È finalmente ora della Blue Lagoon
Sera: spostamento in ristorante per mangiare una fantastica zuppa di Aragosta. sistemazione in guesthouse, cena e serata libera
Questo sito è proprietà di BHS Traveladvisor S.r.l. - via portaria campagna 71 - 05021 Acquasparta (TR) | Cod. fiscale e P.IVA 02259740567 | Capitale sociale Euro 10.000,00 €