Explorer
Il tetto della Spagna a 3.718 metri, alte scogliere, spiagge e onde da sogno, delfini e balene, deserti neri e picchi vulcanici, verdi foreste native di laurisilva e rigogliosi ecosistemi subtropicali: questo, e molto altro, è il nostro viaggio nelle Canarie dell’ovest! Partendo dalla mondana Tenerife, solcheremo le agitate acque dell’Atlantico per andare alla scoperta di due isole meravigliose, non battute dal turismo di massa: a La Palma, la più occidentale dell’arcipelago, esploreremo a piedi i sentieri magnifici che si snodano tra lussureggianti foreste e i neri vulcani dormienti che dominano lo skyline dell’isola; a La Gomera scopriremo invece il verde più intenso d’Europa nel sorprendente parco di Garajonay. La conquista del Teide, a Tenerife, sarà la ciliegina sulla torta!
In soli 7 giorni, toccheremo con mano tutta la biodiversità delle Canarie, e lo faremo nel modo più profondo e rispettoso della natura: cammineremo per decine di km lungo i più bei sentieri di tutte le Canarie, lontani dal caos dei resort, lasciando dietro di noi solo le orme delle nostre scarpe. E per ogni giorno di trek, ci godremo un bagno rigenerante nelle acque blu dell’Atlantico
La spiaggia e la scogliera di Los Gigantes
Trekking tra i favolosi vulcani di La Palma
Guesthouse e casas rurales
Auto a noleggio, a piedi, traghetti
Mattina: partenza con voli dall’Italia. Scalo e volo per Tenerife
Pomeriggio: arrivo a Tenerife, ritiro auto a noleggio e partenza verso Playa de las Américas, epicentro dell’assolata e movimentata costa sud di Tenerife. Check-in in hotel e bagni nelle spiagge della costa sud di Tenerife, dal più mondano litorale di Playa de las Américas alle più selvagge Playa del Médano e La Tejita, dove il nero e il rosso scuro della sabbia vulcanica creano un sorprendente contrasto cromatico con le onde bianche e il mare verde smeraldo. Aperitivo sul lungomare
Sera: cena serata nei locali di Playa de las Américas
Mattina: sveglia presto e spostamento a Masca, pittoresco villaggio storico dove è possibile respirare le atmosfere canarie di un tempo: isolata nelle montagne a ovest di Tenerife, Masca è stata raggiunta dalla strada solo negli anni ‘70, e ha mantenuto un’aura magica fuori dal tempo. Vista del villaggio dal mirador, e spostamento sulla costa
Pomeriggio: pranzo in spiaggia a Playa de los Guíos, tra le più belle di Tenerife, con vista magnifica sulle adiacenti scogliere di Los Gigantes. Possibilità di organizzare un’escursione in barca alla scoperta dei magnifici scenari delle scogliere, tra le più alte e imponenti d’Europa, con bagno nella remota spiaggia di Masca e possibilità di avvistare balene e delfini. Spostamento verso il porto di Los Cristianos e traghetto per La Palma
Sera: cena a bordo del traghetto, arrivo a Santa Cruz de La Palma in seconda serata e check-in in hotel
Mattina: mattinata dedicata al trekking nello splendido parco nazionale della Caldera de Taburiente, cuore geografico e simbolo dell’isola di La Palma, «Isla Bonita» delle Canarie. Trekking di 13 km (per lo più in discesa), da 1150m a 250m, alla scoperta dei meravigliosi scenari del parco: canyon, sedimenti vulcanici, fitta vegetazione e meravigliose cascate si susseguono lungo uno dei percorsi di trekking più belli di tutta la Spagna, da Los Brecitos a Barranco de las Angustias, passando per l’incredibile Cascada de los Colores. Pranzo al sacco lungo il percorso
Pomeriggio: rientro a La Palma attraverso la lunga, tortuosa e spettacolare strada di montagna che si inerpica fino ai 2426m del Roque de los Muchachos, punto più alto di La Palma, da cui si aprono viste meravigliose sulla Caldera del Taburiente e l’oceano Atlantico sullo sfondo
Sera: cena e serata a Santa Cruz de La Palma
Mattina: partenza verso il sud dell’isola, alla scoperta delle meraviglie del parco naturale Cumbre Vieja: una cordigliera di vulcani che, da nord a sud, costituiscono la spina dorsale della parte meridionale di La Palma. Possibilità di intraprendere lo splendido ma faticoso trek lungo la Ruta de Los Volcanes, 17km di sentiero che partono dal Refugio El Pilar e si snodano tra spettacolari deserti neri e coni vulcanici puntellati di verdi pini delle Canarie, che degradano a poco a poco verso il mare
Pomeriggio: pranzo al sacco. Alternativamente all’intera Ruta, è possibile effettuare escursioni più brevi tra i vari vulcani della cordigliera Cumbre Vieja. Rientro nel pomeriggio a Santa Cruz de la Palma, relax al mare e visita del pittoresco centro coloniale della cittadina
Sera: cena e serata a Santa Cruz de La Palma
Mattina: sveglia molto presto e partenza in traghetto in direzione dell’isola di La Gomera. Arrivo alle prime luci dell’alba sulla piccola, selvaggia isola tropicale, e scenic drive verso l’interno di La Gomera, occupato dal parco nazionale di Garajonay. Trekking lungo la Ruta 18, percorso circolare di 16kmall’interno del parco, immersi nello straordinario ecosistema dominato da densissime foreste subtropicali di laurisilva. In alternativa, è possibile intraprendere trek più brevi ma altrettanto spettacolari nella natura lussureggiante. Pranzo al sacco nel tragitto
Pomeriggio: fine del trekking e trasferimento a Playa de Alojera, tra le più belle dell’isola, per qualche ora di meritato relax. Aperitivo in spiaggia al tramonto e check-in in hotel
Sera: cena e serata a San Sebastián de La Gomera
Mattina: partenza per il lato occidentale dell’isola e discesa verso Valle Gran Rey, ripida e rigogliosa vallata che si incunea verso l’oceano Atlantico tra banani e altre piante tropicali. Vista panoramica della valle dal Mirador Manrique, passeggiate rilassanti tra i villaggi del fondo valle e bagni nell’oceano
Pomeriggio: pranzo a Valle Gran Rey e rientro a San Sebastián de La Gomera. Breve visita a piedi del centro storico della cittadina, punto di lancio per la spedizione alla scoperta dell’America di Cristoforo Colombo, e traghetto per Tenerife a metà pomeriggio. Arrivo a Los Cristianos e spostamento verso Puerto de la Cruz, piacevole località balneare sulla costa nord dell’isola. Check-in in hotel e aperitivo lungomare
Sera: cena e serata nei locali di Puerto de la Cruz o della vicina Santa Cruz, capoluogo e città principale di Tenerife
Mattina: giornata dedicata al Teide, il gigantesco vulcano che si erge a 3718m (vetta più alta di Spagna) nel bel mezzo di Tenerife, dominando lo skyline dell’isola. La salita verso la cima del vulcano può essere effettuata a piedi salendo da Montaña Blanca (2348m), una vera e propria sfida che ripaga lo scalatore con viste panoramiche mozzafiato sugli scenari desertici del parco del Teide e su tutta l’isola di Tenerife. In alternativa, si può salire in funivia fino a La Rambleta (3555m)
Pomeriggio: esplorazione dell’area sommitale del Teide, con trekking al Mirador de la Fortaleza e al Mirador Pico Viejo per godere dei panorami mozzafiato della cima e dell’intera isola, abbracciando tutte le Canarie occidentali. Discesa a piedi o in funivia (a seconda del metodo di salita e della stanchezza del gruppo), rientro e visita del centro storico di La Laguna. Aperitivo a La Laguna
Sera: cena e serata finale a Playa de las Américas
Mattina: spostamento all’aeroporto di Tenerife, rilascio dell’auto a noleggio e volo di rientro per l’Italia. Arrivo in serata… E alla prossima avventura!
IL PREZZO INCLUDE
IL PREZZO NON INCLUDE
Cassa comune, extra, spese personali e quanto non espressamente indicato
CASSA COMUNE: 250€
SUPPLEMENTO DOPPIA: 200€
VISTI
Non necessario
VACCINAZIONI
Verificare su http://www.viaggiaresicuri.it/country/ESP
DOCUMENTI
Carta d’identità valida per l’espatrio / passaporto in corso di validità
100,00€Scegli
100,00€Scegli
100,00€Scegli
100,00€Scegli
100,00€Scegli
100,00€Scegli
Questo sito è proprietà di BHS Traveladvisor S.r.l. - via portaria campagna 71 - 05021 Acquasparta (TR) | Cod. fiscale e P.IVA 02259740567 | Capitale sociale Euro 10.000,00 €