Skip to main content

MONGOLIA: FESTIVAL DELLE AQUILE

Schiacciata tra due giganti come Russia e Cina e a soli 40km dalla punta orientale del Kazakistan. Steppe, monti Altai e deserto del Gobi la rendono lo stato con più bassa densità di popolazione al mondo: 3.2mln di persone di cui il 50% vive ad Ulan Bator ed il 30% è nomade! Siamo partiti da qui per disegnare la nostra Mongolia. Partiremo da Ulan Bator dove le Ger di periferia e i residui palazzi di epoca sovietica sono sovrastati dai grattacieli di vetro che in pochi anni hanno trasformato lo skyline della città. Faremo poi rotta verso sud dove mari di resistente erba si alternano a steppe più aride e rocce infuocate di luce magnetica al tramonto si intrecciano con alte dune di sabbia nel Deserto del Gobi. Infine un volo ci porterà nell’estremo Ovest della Mongolia nel meraviglioso contesto della regione dei Monti Altai dove avremo il piacere di assistere al famosissimo Festival delle Aquile di Olgij in cui popolazioni di etnia Kazaka, fieramente vestiti con abiti tradizionali, mettono in gran mostra i costumi culturali con competizioni a cavallo, corse di cammelli battriani, gare di tiro con l’arco ma soprattutto impressionanti dimostrazioni di caccia con l’aquila

Il tocco BHS

La capitale, il deserto, i Monti Altai, il festival delle aquile ed infine: la vita nomade! La ciliegina sulla torta saranno 24 ore a contatto con i cacciatori nomadi in uno spettacolare contesto paesaggistico, alle pendici dei Monti Altai. Trascorreremo un’intera giornata con una famiglia imparando lo stile di vita nomade delle popolazioni di etnia Kazaka che abitano la Mongolia Occidentale

Highlights

Il Festival delle Aquile di Ôlgij

Dune, canyon e cime fiammeggianti nel Deserto dei Gobi

Ulan Bator, la capitale della Mongolia

  A contatto con le tradizioni di una Famiglia di Cacciatori Nomadi

Dove dormiamo

Hotel e Ger

Come ci spostiamo

Van, jeep 4×4, Aereo

Trans Alps Adventure

MONGOLIA
FESTIVAL
DELLE AQUILE

TIPOLOGIA DI VIAGGIO

Viaggio con molteplici pernottamenti in campi di Ger, le tradizionali tende mongole e in Ger di famiglie locali. Sono previste due giornate di lunghi trasferimenti in auto e alcuni tragitti su strade sterrate in 4×4. E’ richiesto spirito di adattamento 

Per altre informazioni sui nostri viaggi, consulta la sezione FAQ.

Itinerario viaggio

Day 1-2: Arrivo a Ulan Bator

DAY 1: partenza dai principali aeroporti italiani e volo con scali per la Mongolia

DAY 2: compatibilmente con l’operativo voli arrivo al mattino all’aeroporto Gengis Khan di Ulan Bator. Disbrigo delle pratiche d’ingresso nel paese e primo approccio alla capitale della Mongolia, con la visita dell’interessante Museo Nazionale e della enorme Piazza Sukhbaatar. Cena in un ristorante tradizionale e notte in hotel

Day 3: Il Deserto dei Gobi, le Flaming Cliffs

Mattina: colazione e partenza per il lungo viaggio (per la maggior parte del percorso su strada asfaltata) verso sud, in direzione Deserto dei Gobi, pranzo lungo il tragitto.

Pomeriggio: deviazione off-road nel pomeriggio per circa un paio d’ore prima di arrivare nella zona di Bayanzag. Questa formazione rocciosa, conosciuta come Flaming Cliffs, dal colore arancione verso l’ora del tramonto si accende di  rosso. Bayanzag non è soltanto conosciuto per la sua scenografica bellezza, ma anche per essere un importantissimo sito paleontologico risalente al tardo Cretaceo superiore (circa 75 milioni di anni fa), dove  sono stati ritrovati numerosi e importanti fossili di vertebrati e veri e propri nidi completi con uova di dinosauro fossilizzate

Sera: cena e notte in campo di Ger, le tradizionale tende nomadi mongole

Day 4: Le dune di sabbia più alte del Gobi

Mattina: colazione e partenza su strade sterrate per circa quattro ore per raggiungere Khongor

Pomeriggio: Khongor è la più grande duna di sabbia del deserto del Gobi con un’estensione che varia tra i 5 e i 10 km di larghezza, per quasi 100 km di lunghezza, con creste che si innalzano da 80 a 300 metri sopra il paesaggio circostante. Il suono rimbombante prodotto dalle masse di sabbia in movimento può essere udito da molto lontano durante le giornate ventose e per questo la gente del posto le chiama Sabbie Cantanti.  Giro in cammello per esplorare queste enormi dune e l’oasi che si trova vicino al fiume Khongor e arrampicata su una delle dune per godere dell’infinito panorama composto da un mare di sabbia alla luce del tramonto

Sera: cena e notte in un campo di Ger in prossimità di Khongor

Day 5: La Valle delle Aquile

Mattina: mattinata lungo le piste sterrate verso la Valle delle Aquile, un luogo naturale dal fascino unico

Pomeriggio: sosta per pranzo e arrivo a destinazione. Tra alte pareti a strapiombo, la Valle delle Aquile è un’ampia e profonda gola che si insinua nella roccia delle Montagne di Gurvan Saikhan estendendosi per oltre 10 km. Breve trekking nella zona per ammirare gli spettacolari paesaggi della valle e osservare la fauna selvatica e il passaggio di aquile e avvoltoi. Successiva visita del piccolo, ma interessante Museo di Natura e Storia dei Gobi, presso Dalanzadgad e trasferimento verso il campo di Ger

Sera: cena e notte in un campo di Ger presso la Valle delle Aquile

Day 6: Rientro a Ulan Bator

Mattina e pomeriggio: colazione e partenza per il lungo viaggio di ritorno verso la capitale, pranzo lungo il tragitto e arrivo nel pomeriggio a Ulan Bator per il check-in in hotel

Sera: cena in ristorante tradizionale mongolo e notte in hotel

Day 7: In volo per gli Altai

Mattina: colazione e trasferimento in aeroporto. Volo interno di circa tre ore verso la città di Ôlgij, nella Mongolia Occidentale di etnia Kazaka e incontro con driver a guide locali. Lo scenario è radicalmente diverso, bellissime vallate incastonate tra gli alti monti Altai fanno da sfondo al tragitto fino alla cittadina di Ôlgij

Pomeriggio:  visita nel pomeriggio del locale Museo e del Bazar

Sera: cena in ristorante tipico Kazako e notte in Ger a Ôlgij

Day 8-9: Il Festival delle Aquile

DAY 8: è il giorno del Festival delle Aquile di Ôlgij. L’intera giornata verrà incentrata sulle spettacolari dimostrazioni di caccia con le aquile, sui concorsi di bellezza, sui vari giochi e su tutta la moltitudine di eventi che si tengono nel contesto del Festival, con un’infinità di ottime occasioni per scattare grandi fotografie. Cena e notte in Ger a Ôlgij

DAY 9: seconda giornata in occasione del Festival e nel pomeriggio breve trasferimento verso il villaggio di Sagsaj. Cena e notte in Ger con una famiglia locale

Day 10: Con una famiglia di Cacciatori Nomadi

Mattina e pomeriggio: in uno spettacolare contesto paesaggistico, alle pendici dei Monti Altai, intera giornata a contatto con le tradizioni di una famiglia di cacciatori nomadi, per uno sguardo più approfondito sull’arte venatoria con l’aquila e sullo stile di vita nomade delle popolazioni di etnia Kazaka che abitano la Mongolia Occidentale

Sera: cena e serata in Ger presso una famiglia locale

Day 11: Rientro a Ulan Bator

Mattina: trasferimento in aeroporto e, a seconda degli orari delle compagnie aeree locali, volo per Ulan Bator

Pomeriggio: check-in in hotel e free time

Sera: cena e ultima serata con musica in Mongolia. Notte in hotel a Ulan Bator

Day 12-13: Ritorno in Italia

DAY 12: trasferimento in aeroporto, volo con scalo 

DAY 13: rientro in Italia e al prossimo viaggio con BHS!

SCEGLI QUANDO PARTIRE

Blocca online con 100€

SET-OTT
27-09
Mongolia
3900
5

3.900,00Scegli

PREZZO

IL PREZZO INCLUDE

  • volo internazionale e voli interni
  • tutti i pernottamenti in camera doppia in hotel / condivisa in Ger
  • prima colazione per le notti ad Ulan Bator
  • tutti i pasti nel deserto del Gobi e nei Monti Altai
  • tutti gli spostamenti
  • tutti gli ingressi
  • coordinatore italiano per tutta la durata del viaggio
  • assicurazione medica (fino a 100.000€)

IL PREZZO NON INCLUDE

Bagaglio da stiva, pranzi, visto, extra, spese personali e quanto non espressamente indicato

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

VISTI

Non necessario

DOCUMENTI

Necessario passaporto con validità 6 mesi dalla data di rientro

Bel viaggio! Voglio saperne di più

Lasciaci un'email. Ti ricontatteremo per parlarne insieme.

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Tienimi informato su questo viaggio