Un arcipelago di quattro isole tra il Madagascar e il Mozambico, come quattro gocce cadute dal pennello di un eccentrico pittore che una volta dipinto il grande continente africano, aggiungeva la forma allungata del Madagascar. Chiamate dai locali le “isole della Luna”, con l’Isola di Mayotte rimasta territorio francese, rappresentano un incrocio culturale senza eguali: sono dei sultanati quindi la religione è l’Islam, sono un ex colonia francese quindi la lingua ufficiale è il francese, culturalmente risentono moltissimo dell’influenza malgascia, ma anche di quella Swahili e come in altre isole nell’Oceano Indiano si sente forte il respiro indo-orientale. Una destinazione tropicale quasi sconosciuta marina soprattutto, dove sull’Isola di Gran Comore vivremo il sogno di camminare nell’anima musulmana più autentica della capitale Moroni, arrivando sulla cima del vulcano Karthala. Un volo interno ci porterà a Mohéli dove saremo immersi in un parco naturale marino per sei giorni da sogno. Un piccolo paradiso terrestre, popolato da lemuri e tartarughe, palme da cocco e Ylang-Ylang, il fiore base del profumo Chanel n.5, caffé e vaniglia, mare turchese e vulcani spenti
Il tocco BHS
Lontani anni luce dal turismo di massa, nel piccolo Eden dell’Isola di Mohéli, la più bella dell’arcipelago, oltre al gran numero di possibili attività facolative che l’isola può offrire, tra le quali immersioni in uno dei siti Diving più belli al mondo, giornate dedicate alla pesca, uscite in kayak, escursioni alle cascate o nella Foresta dei Pipistrelli <<Livingstone>>, una notte vivremo l’emozionante esperienza di osservare le tartarughe che depongono le uova sulla spiaggia di Itsamia!
Highlights
Le tartarughe marine che la notte vengono a deporre le uova sulla spiaggia di Itsamia
Il trekking al vulcano Karthala
Il relax sull’isola di Mohéli
Il fascino orientale della capitale Moroni
Dove dormiamo
Hotel, Bungalows sul mare
Come ci spostiamo
Bus, aereo, barca, 4×4
Trans Alps Adventure
COMORE
TIPOLOGIA DI VIAGGIO
Viaggio adatto a chiunque, che non richiede particolari sforzi fisici e non prevede trekking troppo impegnativi. L’itinerario è sviluppato includendo le escursioni più belle e lasciando giornate più flessibili per le diverse attività extra o per godere di giornate di relax in spiaggia
Per altre informazioni sui nostri viaggi, consulta la sezione FAQ.
Partenza dai principali aeroporti italiani e volo con scalo. Compatibilmente con l’operativo voli, arrivo nel primo pomeriggio a Moroni capitale delle Comore. Pratiche d’ingresso nel paese, sistemazione in hotel e pomeriggio libero. Possibile visita opzionale, a seconda dell’orario di arrivo, del villaggio di Iconi, tra i più antichi dell’Arcipelago delle Comore, che si trova a soli 25 km di distanza da Moroni. Cena e notte a Moroni
Mattina: prima colazione e trasferimento in aeroporto per il volo domestico con destinazione Mohéli. Questa tratta viene operata da velivoli di piccole dimensioni e ad oggi è difficile se non impossibile stabilirne l’orario di partenza, estremamente variabile anche il giorno stesso in funzione, tra le altre cose, delle condizioni meteorologiche presenti
Pomeriggio: arrivo a Mohéli, trasferimento in lodge, pranzo e pomeriggio di relax in spiaggia
Mattina: colazione e escursione in barca al mattino di 3 ore nel Parco Marino di Mohéli con possibilità di fare snorkeling e successivo rientro sulla terraferma
Pomeriggio: dopo pranzo, nel pomeriggio visita della locale distilleria dello Ylang-Ylang il fiore alla base dell’essenza del celeberrimo profumo Chanel N.5
Mattina: mattinata dedicata al relax in spiaggia o attività extra
Pomeriggio: trasferimento dopo pranzo ad Itsamia. Osservazione, accompagnati da una guida locale esperta, delle tartarughe che, nel cuore della notte, depongono le uova
Mattina: ultimi bagni nelle acque dell’isola di Mohéli e pranzo
Pomeriggio: compatibilmente con l’orario di partenza del volo interno per la capitale Moroni, trasferimento in aeroporto. Atterraggio a Moroni e trasferimento in lodge
Mattina: colazione e partenza in 4×4 per l’escursione al vulcano Karthala. Per raggiungere la cima di questo vulcano attivo, trekking di circa 2 ore e arrivo a 2361 metri, sul <<tetto>> di Gran Comore e punto più alto dell’intero arcipelago
Pomeriggio: pranzo al sacco, discesa dal vulcano Karthala e ritorno in lodge nel pomeriggio
coordinatore italiano per tutta la durata del viaggio
assicurazione medica (fino a 100.000€)
IL PREZZO NON INCLUDE
Visto 30$, spese personali e quanto non espressamente indicato
SUPPLEMENTO DOPPIA: 200€
Garantisce la sistemazione in camera doppia con il partner scelto. Per i partecipanti che non acquistano il supplemento BHS gestirà le sistemazioni in camere doppie, triple o quadruple con persone dello stesso sesso, in base alle esigenze del booking
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
VISTI
Necessario, rilasciato all’aeroporto di arrivo a Comore al costo di circa 30€