MALI TIMBUKTU FESTIVAL

Terra mitica a cavallo tra le roventi sabbie del Sahara e la florida savana del Sahel, il Mali è uno dei gioielli più brillanti d’Africa. Sarà un viaggio unico, alla scoperta di un paese tanto splendido quanto fragile, in cui saremo accompagnati da un esperto team locale. Da Bamako, tipica capitale africana polverosa e caotica, ci muoveremo alla scoperta delle meraviglie del Mali, da Segou capitale del regno di Bambara, ai villaggi di pescatori sul fiume Niger, assaporando le secolari tradizioni del popolo Mandingo, per poi restare a bocca aperta davanti allo spettacolo della Moschea di San, una sorta di moschea di Djenné in miniatura
ITINERARIO e SICUREZZA
In considerazione della situazione di sicurezza del paese, l’itinerario è costruito al fine di garantire la visita del maggior numero di siti/località in territori dove possa essere garantito un buon standard di sicurezza.
La situazione della sicurezza interna del Mali è estremamente volatile, e la lista di regioni considerate sicure può cambiare nel giro di brevissimo tempo. Pertanto l’itinerario potrà subire variazioni nelle settimane precedenti al viaggio e anche nel corso del viaggio stesso, se i referenti locali lo riterranno necessario
Il tocco BHS
Il Vivre Ensemble festival di Timbuktu! Solo la parola evoca mistero, fascino esotico, sogni di viaggi lontanissimi. Questa mitica città carovaniera, storico crocevia del Sahara, viene considerata off-limits per i viaggiatori: non per noi!
Avremo il privilegio non solo di essere tra i pochissimi viaggiatori a passeggiare tra le moschee di fango, a meravigliarsi davanti agli antichissimi manoscritti ma di stupirci e godere del celebre festival tradizionale Touareg! Un sogno di viaggio che diventa realtà!

Highlights
Timbuktu: il sogno!
Le roventi sabbie del Sahara e la florida savana del Sahel
Il popolo Mandingo e il caos di Bamako
Il capolavoro della Moschea di San
Dove dormiamo
Hotel e tenda
Come ci spostiamo
Voli charter interni, auto con driver
MALI FESTIVAL
TIPOLOGIA DI VIAGGIO
Viaggio on the road con driver privato, in un territorio instabile e non più abituato al turismo. Sono previste notti in strutture che richiedono spirito di adattamento. Per ragioni di sicurezza, il margine di autonomia negli spostamenti e nelle visite è limitato
Per altre informazioni sui nostri viaggi, consulta la sezione FAQ.
Itinerario viaggio
Partenza con voli dall’Italia. Scalo e volo per Bamako, la capitale del Mali
Mattina: colazione e spostamento in aereo per la mitica città di Timbuktu, storico capolinea delle rotte carovaniere transahariane, il cui patrimonio storico è stato seriamente minacciato in anni recenti dalla presenza sul territorio di cellule armate fondamentaliste.
Pomeriggio: visita di tre moschee in fango, di una biblioteca contenente preziosi manoscritti, del museo etnologico, e primo assaggio del Vivre Ensemble festival tradizionale Touareg
Sera: cena e notte in hotel a Timbuktu
Mattina e pomeriggio: immersione nell’affascinante storia e cultura della città e del suo festival con l’ascolto della musica tradizionale Tureag, parte integrante dell’identità culturale del popolo Tuareg e la corsa dei cammelli, un evento unico che celebra il tradizionale stile di vita nomade della regione. Dopo tutte queste emozioni, ritorno a Bamako
Sera: cena e notte a Bamako
Mattina: colazione e spostamento verso Siby, patria del popolo Mandingo, un gruppo etnico discendente dall’ Impero del Mali del XIII secolo
Pomeriggio: visita dell’arco di Kamadjan, uno splendido arco naturale e storico in pietra che nel XIII secolo fungeva da luogo di incontro per soldati, consigli di guerra e persone notabili. Visita degli altri luoghi storici intorno al sito, tra cui le grotte sacrificali e la grotta della consultazione. E’ l’ora di uno dei momenti clou del viaggio: una cerimonia della maschera Dogon. Qui è dove gli anziani del villaggio cantano per cacciare gli spiriti maligni, mentre le sacre maschere Dogon vengono portate dalle case tradizionali per essere indossate per la danza
Sera: cena e notte in tenda a Siby
Mattina: colazione e inizio del viaggio on the road verso Segou. Visita di Segoukoro, noto anche come Sekoro, era in passato la capitale del regno di Bambara. Incontro con il capo villaggio, discendente dei Re Bambara ed esplorazione del villaggio, dove sono ancora visibili le tracce del passato, tra cui la tomba di Biton Coulibaly e la moschea dedicata alla madre. Visita al centro Soroblé Bogolan, dove vengono tessuti panni in bogolan, che in lingua bambara significa «fatto di fango». Questo tradizionale tessuto di cotone è infatti tinto con fango fermentato, e rappresenta una delle pratiche culturali più influenti del Mali
Pomeriggio: esplorazione più approfondita di Ségou, con i suoi quartieri coloniali
Sera: cena e notte in hotel a Segou
Mattina: colazione e spostamento verso Mopti, uno dei principali porti del Mali lungo il fiume Niger, definita anche la “Venezia del Mali”
Pomeriggio: visita del mercato del pesce e della moschea in terra cruda, seguita da una gita in barca sul fiume Niger
Sera: cena e notte in hotel a Mopti
Mattina: colazione e spostamento verso Segou. Stop nel percorso a Wan per la visita del Bobo Village noto per i suoi incredibili granai. Spostamento verso San e visita del paese, del mercato e della moschea locale, piccolo gioiello in stile sudano-saheliano, costruito in terra cruda, una sorta di moschea di Djenné in miniatura
Pomeriggio: visita del Calabash Village e di un bar tradizione in cui viene prodotta birra di miglio
Sera: cena e notte in hotel a Segou
Mattina e pomeriggio: colazione e rientro a Bamako. Visita Museo Nazionale, con una collezione di 10.000 oggetti, che vanno da maschere e costumi tradizionali a tessuti, vecchie foto e molti video, per immergersi nella cultura maliana. Visita del mercato del riciclaggio e del mercato vodoo
Sera: cena e serata a Bamako
Mattina e pomeriggio: colazione e visita di Bamako. Visita della Torre dell’Africa: la struttura più alta del Mali con i suoi 80 metri di altezza, del Monumento all’Indipendenza del Mali in marmo e della stazione ferroviaria della capitalee del laboratorio di marionette. Prosecuzione con tour in barca tradizionale in legno, per goderci la vita del fiume Niger, il terzo più lungo fiume dell’Africa. Visita del porto di sabbia e i villaggi temporanei di pescatori
Sera: cena e serata a Bamako
Rientro in Italia e alla prossima avventura!

Scegli quando partire
Blocca online con 100€
15-24
5.800,00€Scegli
PREZZO
IL PREZZO INCLUDE
- volo internazionale con bagaglio da stiva
- volo interno privato
- tutti gli spostamenti
- permessi e ingressi
- tutti i pernottamenti in camera doppia con colazione
- guida parlante inglese e coordinatore italiano
- assicurazione medica (fino a 100.000€)
IL PREZZO NON INCLUDE
Extra, visto, mance, spese personali e quanto non espressamente indicato
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
VISTI
Obbligatorio. BHS si occuperà delle pratiche
VACCINAZIONI
Verificare su http://www.viaggiaresicuri.it/country/MLI
DOCUMENTI
Necessario passaporto con validità 6 mesi dalla data di rientro







