Skip to main content

ACONCAGUA

Il “Colosso d’America”, la più alta montagna al di fuori dell’Himalaya, non un viaggio ma una sfida personale: la salita all’Aconcagua! Un’avventura senza pari sulle Ande argentine! La nostra spedizione a piedi all’Aconcagua ti porterà attraverso paesaggi mozzafiato, vallate glaciali e creste rocciose fino alla vetta dei 6.961 metri, la cima più alta delle Americhe. Un itinerario di acclimatazione graduale, un trekking ad alta quota con la magia delle stelle in notti alpine indimenticabili. Questa esperienza non è solo una sfida fisica, ma un viaggio interiore, un’occasione per testare i propri limiti e celebrare il trionfo personale con una vista che toglie il fiato.

Il tocco BHS

Una spedizione da vero alpinista, ma senza le complicazioni che possono togliere energia e concentrazione. Trasporti dedicati, campi base attrezzati, gestione dei permessi e tutto il supporto necessario per rendere l’esperienza sicura ed efficiente. Non ci sono guide che “accompagnano per mano”: sei tu il protagonista, con la tua forza e la tua determinazione, ma con un’organizzazione alle spalle che ti permette di pensare solo a salire. La sintesi perfetta tra logistica impeccabile e avventura pura

Highlights

La vetta più alta del mondo fuori dall’Asia

Servizio logistico d’esperienza per garantire le migliori condizioni possibili

Giorni extra per acclimatamento e per evitare eventuale maltempo

Alcuni dei migliori panorami delle Ande

Dove dormiamo

Hotel, tenda durante il trekking

Come ci spostiamo

Minivan, a piedi

Trans Alps Adventure

ACONCAGUA

Tipologia di viaggio

Trekking estremo in alta montagna accessibile solo a persone con ottima forma fisica ed esperienza alpinistica comprovata. Necessaria esperienza in trekking in ambienti estremi ed in autosufficienza

Per altre informazioni sui nostri viaggi, consulta la sezione FAQ.

Itinerario viaggio

Day 1-2: Arrivo a Mendoza

DAY 1: partenza dall’Italia con voli con uno o due scali per Mendoza

DAY 2: arrivo all’aeroporto di Mendoza, trasferimento in hotel e incontro di benvenuto con il team. Controllo attrezzatura e logistica, briefing programma e sessione di eventuali domande. In serata, tempo libero per esplorare il centro cittadino

Day 3: verso Puente del Inca

Mattina: dopo colazione, tempo dedicato all’ottenimento dei permessi per il trekking e ultimi acquisti prima della partenza.

Pomeriggio: partenza verso Puente del Inca con minivan privato. Preparazione della logistica e consegna dei borsoni che saranno portati al campo base con i muli

Sera: pernottamento in rifugio o hotel semplice a Penitentes

Day 4: da Penitentes a Confluencia (3390m)

Trekking: trasferimento all’ingresso del Parco ed inizio del trekking nella Valle di Horcones  con zaini leggeri (il grosso del materiale è trasportato dai muli direttamente a Campo de Mulas). Arrivo al campo Confluencia, sistemazione tende, breve esplorazione dei dintorni. Cena al campo e pernottamento in tenda

Trekking odierno: 7 km – dislivello +550 – 4 ore

Day 5: Plaza Francia (4050m)

Trekking: giornata di acclimatamento con salita a Plaza Francia per osservare da vicino la maestosa parete Sud dell’Aconcagua. Rientro a Confluencia per la notte

Trekking odierno: 15 km – dislivello +720 –  7-8 ore

Day 6: da Confluencia a Plaza de Mulas (4350m)

Trekking: lunga giornata di approccio con circa 7–9 ore di cammino su Playa Ancha e sentieri ripidi. Arrivo al campo base centrale, Plaza de Mulas, dotato di tende comode, area mensa, docce calde, Wi‑Fi. Rilassamento in tenda e adattamento ai primi effetti dell’altitudine

Trekking odierno: 17 km – dislivello +1100 – 8-9 ore

Day 7: acclimatamento

Trekking: giornata libera per recupero e continuo acclimatamento, con possibilità di brevi escursioni e sistemazione attrezzature

Day 8: Cerro Bonete (5004m)

Trekking: salita di acclimatamento a Cerro Bonete: un’ottima occasione per affrontare la quota sopra i 5.000 m e godere di viste spettacolari su Aconcagua. Ritorno al campo base per la notte

Trekking odierno: 8 km – dislivello +700 – 7-8 ore

Day 9: trasporto al Campo Canadà (5050m)

Trekking: trasporto di materiale verso il primo campo alto (Campo Canadá) con un pranzo al sacco e prima esperienza dei campi alti. Ritorno a Plaza de Mulas in giornata

Trekking odierno: 10 km – dislivello +700 – 6 ore

Day 10: acclimatamento

Trekking: giornata libera per recupero e continuo acclimatamento, con possibilità di brevi escursioni e sistemazione attrezzature

Day 11: Campo Canadà (5050m)

Trekking: trasferimento definitivo al primo campo alto. Qui si inizia a sentire la rarefazione dell’aria e l’emozione di entrare nella parte cruciale della spedizione.

Trekking odierno: 5 km – dislivello +700 – 3 ore

Day 12: Nido de Cóndores (5560m)

Trekking: avanzata verso il secondo campo, trasportando zaini pesanti. I panorami si aprono sulle Ande senza fine

Trekking odierno: 4 km – dislivello +500 – 2/3 ore

Day 13: Cólera (5970m)

Trekking: ultima tappa prima del summit push. Sistemazione delle tende e cena a quasi 6.000 metri, in uno degli ambienti più estremi del pianeta

Trekking odierno: 3 km – dislivello +400 – 2/3 ore

Day 14: Summit day (6.962 m)

Trekking: partenza durante la notte per la lunga e impegnativa salita. Zaino leggero, passo costante, respiro corto. Dopo 8-12 ore di sforzo, la vetta dell’Aconcagua: il punto più alto delle Americhe. Un momento che rimarrà inciso nella memoria per sempre

Trekking odierno: 10 km – dislivello +1000 – 8/12 ore

Day 15: Rientro a Plaza de Mulas (4350m)

Trekking: discesa dai campi alti al campo base. Cena di celebrazione, racconti e il piacere di tornare in un luogo confortevole

Trekking odierno: 7 km – dislivello -1600 – 3/4 ore

Day 16-17: giorni extra per maltempo

Trekking: due giornate aggiuntive previste per aumentare le possibilità di successo, da utilizzare in caso di condizioni avverse

Day 18: Rientro a Mendoza

Trekking: ultimo giorno di trekking: cammino di circa 7 ore fino a Horcones, con i muli che trasportano il grosso dei carichi. Da lì, trasferimento a Mendoza, check-in in hotel e conclusione ufficiale della spedizione

Trekking odierno: 18 km – dislivello -950 – 6/7 ore

Day 19-20: Rientro in Italia

A seconda del piano voli, volo con scalo per l’Italia e arrivo al day 20. Buon volo e alla prossima avventura con BHS!

Scegli quando partire

Blocca online con 100€
DIC-GEN
23-11
Aconcagua
6000
5

6.000,00 a persona Scegli

Prezzo

IL PREZZO INCLUDE

  • volo internazionale
  • bagaglio da stiva
  • due notti in camera doppia in hotel a Mendoza
  • Pensione completa e WiFi gratuito a Confluencia e Plaza de Mulas
  • docce, uso dei bagni, spazio per montare la propria tenda e acqua potabile in tutti i campi base
  • Muli per trasportare i carichi da Penitentes a Confluencia, Plaza de Mulas e ritorno a Penitentes
  • permesso di scalata del Parco Nazionale del Monte Aconcagua
  • ricetrasmettitore VHF per comunicazione d’emergenza, pattuglia di soccorso e servizio medico in quota
  • trasferimenti aeroportuali
    tutti gli spostamenti in mini van privato
  • coordinatore italiano per tutta la durata del viaggio
  • spese del coordinatore
  • assicurazione obbligatoria di recupero ed evacuazione ad alta quota
  • assicurazione medica (fino a 100.000€)

IL PREZZO NON INCLUDE
Attrezzatura personale (tenda, sacco a pelo, indumenti tecnici, ecc), pasti dove non indicati, extra, spese personali e quanto non espressamente indicato

ATTREZZATURA
Per la riuscita della spedizione è necessario munirsi di attrezzatura specifica. In primis:

  • tenda per l’alta quota, resistente alle condizioni estreme del vento e del freddo
  • scarponi a triplo strato
  • sacco a pelo per temperature estreme (-40°)
  • …..ecc

Possiamo fornire supporto per il noleggio dell’attrezzatura presso un fornitore locale. Contattaci per la lista completa e per informazioni sul noleggio

Informazioni aggiuntive

VISTI

Non necessario

DOCUMENTI

Necessario passaporto con validità 6 mesi dalla data di rientro

Bel viaggio! Voglio saperne di più

Lasciaci un'email. Ti ricontatteremo per parlarne insieme.