Vivi con noi un weekend imperdibile in Ucraina, tra le splendide chiese e le romantiche atmosfere di Kiev, e il fascino oscuro e toccante di Chernobyl
Il tocco BHS
26 aprile 1986, una data impossibile da dimenticare. L’incidente nucleare di Chernobyl ha lasciato cicatrici indelebili, nella mente dell’uomo e sul nostro pianeta. Accompagnati per due giorni da esperte guide locali, esploreremo, sempre monitorati e in totale sicurezza, l’area intorno alla centrale nucleare, ai margini della città abbandonata di Prypjat. Faremo poi una toccante visita alle ultime famiglie di samosely, residenti abusivi della zona proibita, che nonostante tutto hanno deciso di non abbandonare mai le loro terre: non sarà un tour sensazionalistico, ma un’esplorazione approfondita dei lasciti dell’incidente nucleare, tra abbandono e difficili prospettive di recupero. In coda al viaggio, tra i grandi parchi e lunghi viali di Kiev, ammireremo alcuni tra i maggiori capolavori dell’architettura russa, quali S. Michele e S. Andrea
Spostamento in prima mattina con transfer privato per il tour privato di due giorni a Chernobyl
Check-in nella zona di esclusione, visita della città abbandonata di Prypjat, a due passi dalla centrale nucleare, con il suo iconico parco giochi abbandonato con ruota panoramica, il primo luogo a essere investito dalle radiazioni nella notte del 26 aprile 1986
Visita del villaggio abbandonato di Zalissja e del villaggio eliminato di Kopachi, e visita dell’area decontaminata della Foresta Rossa, che dall’abbandono dell’uomo è tornata a ospitare tantissimi esemplari di fauna selvatica e una flora rigogliosa, tanto da essere stata proposta come parco nazionale dall’Ucraina
Check-in in hotel a Chernobyl, dove vivono oggi circa 500 persone che lavorano per il risanamento della zona d’esclusione, e cena nell’unico ristorante della cittadina
Di nuovo a Prypjat per la visita della centrale nucleare vera e proprio, con vista dalla torre di osservazione del New Safe Confinement, l’immensa struttura in cemento e acciaio che ricopre il reattore n. 4 della centrale, da cui originò il disastro nucleare
Pranzo nella Canteen 19, la mensa della centrale nucleare utilizzata ancora oggi dagli operai e dallo staff che lavora nella zona d’esclusione
Visita del villaggio di Paryshev, non rintracciabile su nessuna mappa, vicino al confine con la Bielorussia. Qui avremo l’incredibile possibilità di conoscere le ultime famiglie di anziani samosely, residenti abusivi che non hanno mai abbandonato le loro case nella zona proibita, oggi risucchiate nella fittissima vegetazione
Rientro a Kiev e cena in centro, con possibilità di cenare in un ristorante «segreto» sotto a piazza Maidan
Walking tour nel quartiere di Podil, storico quartiere dei mercanti, e oggi cuore hipster della città di Kiev, tra edifici riqualificati e opere di street art tra lo Dnepr e il centro storico
Passeggiata lungo la Discesa Andriyivskyy, la più famosa e pittoresca strada di Kiev su cui si affacciano eleganti edifici, che collega Podil al centro storico
Al termine della Discesa Andriyivskyy, visita della Cattedrale di Sant’Andrea, riconoscibile per il colore azzurro e le splendide cupole turchesi, costruita nel 1747 da Bartolomeo Rastrelli, tra i più celebri architetti del barocco russo. A poca distanza, visita del Monastero Dorato di San Michele, altro capolavoro del barocco russo risalente al 18° secolo
La programmazione riprenderà alla riapertura delle frontiere
Nessun articolo trovato.
IL PREZZO INCLUDE
tutti i pernottamenti con prima colazione
aperitivo di benvenuto
tutti i pasti a Chernobyl
transfer privato a/r Kiev – Chernobyl
2 giorni di tour privato con guida parlante inglese a Chernobyl
permessi per ingresso nella Zona di esclusione
coordinatore italiano per tutta la durata del viaggio
spese del coordinatore
assicurazione medica (fino a 100.000€)
IL PREZZO NON INCLUDE
Bagaglio da stiva, extra, spese personali e quanto non espressamente indicato
SUPPLEMENTO DOPPIA: 100€
Garantisce la sistemazione in camera doppia con il partner scelto. Per i partecipanti che non acquistano il supplemento BHS gestirà le sistemazioni in camere doppie, triple o quadruple con persone dello stesso sesso, in base alle esigenze del booking
Questo sito è proprietà di BHS Traveladvisor S.r.l. - via portaria campagna 71 - 05021 Acquasparta (TR) | Cod. fiscale e P.IVA 02259740567 | Capitale sociale Euro 10.000,00 €