CINA

In costante equilibrio tra millenarie tradizioni e modernità con un’enorme varietà paesaggistica e culturale, il terzo paese più grande al mondo: la Cina! Attraverseremo questo gigante asiatico sui binari della sua estesissima rete ferroviaria per scoprire la sua anima più misteriosa. Da Pechino e dalla Grande Muraglia, con un treno notturno raggiungeremo Xian e al suo Esercito di Terracotta, per poi emozionarci alla vista dei Panda Giganti di Chengdu. Da qui in poi ci immergeremo in aree dove ci sembrerà di essere in un altro pianeta per poi terminare il nostro viaggio a Guilin, ammirando, tra risaie e colline carsiche, i magnifici paesaggi di Yangshuo. Preparate il passaporto e allenatevi con le bacchette, la Cina vi aspetta!
Il tocco BHS
Una grande avventura asiatica tra passato e futuro, tra tradizione e modernità. Oltre ai grandi classici scopriremo uno dei luoghi più spettacolari della Cina e tra i più belli al mondo, il Parco Nazionale di Zhangjiajie. In questo parco, reso ancor più celebre dal film Avatar, si staglieranno davanti a noi montagne dalla forma singolare e unica al mondo, che ammireremo da diversi punti di vista: a piedi, con moderni ascensori, con lunghissime funivie e da uno spettacolare e altissimo ponte di vetro!

Highlights
Pechino, la Città Proibita e la Grande Muraglia
Xian, l’esercito di terracotta
Lo spettacolare Parco Nazionale di Zhangjiajie
Le meravigliose colline carsiche di Yangshuo, da scoprire in barca o in bicicletta
Dove dormiamo
Hotel, treno notturno
Come ci spostiamo
Treno, taxi, battello, mezzi pubblici, voli interni
CINA
Tipologia di viaggio
Viaggio intenso con spostamenti in treno e giornate piene di visite. Non presenta particolari difficoltà di adattamento. Non sono previsti trekking di particolare difficoltà
Per altre informazioni sui nostri viaggi, consulta la sezione FAQ.
Itinerario viaggio
DAY 1: partenza dall’Italia con voli con scalo per Pechino
DAY 2: arrivo al mattino all’aeroporto di Pechino. Disbrigo delle pratiche d’ingresso nel paese e trasferimento in città. Check-in in hotel, breve riposo e siamo pronti ad iniziare l’esplorazione di Pechino. Beijing (Capitale del Nord) con i suoi circa 20 milioni di abitanti è una delle città più estese e popolose al mondo. Esplorazione dei quartieri tradizionali Hutong, gli antichi vicoli della vecchia Pechino, percorrendo a piedi il cammino tra la Torre della Campana e la Torre del Tamburo, per una vera immersione nella vita e nella storia della capitale cinese. Dopo aver assaporato lo street food locale, visita del Tempio di Confucio e del Tempio dei Lama, due dei luoghi più iconici ed importanti di Pechino.
Cena e serata a Pechino
Mattina: colazione e partenza per Jungshanling, per visitare una delle sezioni meglio conservate e meno affollate della Grande Muraglia, dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità nel 1987 e inserita nel 2007 fra le sette meraviglie del mondo moderno!
Pomeriggio: dopo circa due ore e mezza di trasferimento, trekking panoramico tra torri di guardia, salite impegnative e viste spettacolari che si estendono a perdita d’occhio lungo le creste montuose
Sera: cena e serata a Pechino
Mattina: visita ai tre simboli della capitale: il maestoso Tempio del Cielo, la monumentale Piazza Tienanmen e l’imponente Città Proibita, cuore della storia imperiale cinese
Pomeriggio: visita del Palazzo d’Estate. Utilizzato da varie dinastie come giardino imperiale, il Palazzo d’Estate diventò un piacevole diversivo per fuggire dal caldo della Città Proibita. Con un’estensione di più di 290 ettari è dominato dal Lago Kunming, che occupa un terzo del terreno. Intorno alla calma e alla tranquillità del lago, si succedono un’infinità di meravigliosi templi, palazzi e giardini. Recuperiamo i nostri bagagli in hotel e successivo trasferimento alla Stazione Ovest di Pechino. Treno notturno per Xian
Sera: notte in treno
Mattina: arrivo al mattino a Xian, dopo la nottata in treno. Rilascio bagagli in hotel e visita dell’Esercito di Terracotta. Costruito tra il 246 e il 206 a.C. e posto a protezione eterna del mausoleo del primo imperatore cinese Qin Shihuang, costituisce una riproduzione fedele dell’armata che portò lo stato di Qin alla vittoria sugli avversari e all’ unificazione dell’Impero cinese
Pomeriggio: visita di Xian dal quartiere musulmano e pranzo tra le bancarelle di spiedini ed altro street food. Prosecuzione della visita della parte storica di Xian, delle sue principali attrattive e della sua cinta muraria
Sera: cena e serata a Xian
Mattina:colazione, trasferimento in stazione e treno veloce per Leshan. Check-in in hotel e pranzo
Pomeriggio: visita della statua di pietra del Buddha più grande al mondo! Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1996, questa gigantesca statua si trova sulla confluenza di tre fiumi: il fiume Min, il fiume Qingi e il fiume Dadu. Relax e passeggiata all’Oriental Buddha Capital: un affascinante complesso che ospita centinaia di statue buddhiste, grotte scolpite e templi armoniosamente integrati nella natura. Qui si può ammirare il Grande Buddha reclinato lungo oltre 170 metri, esplorare le grotte Tantriche con bassorilievi antichi e percorrere sentieri tranquilli tra incenso, suoni di campane e viste panoramiche.
Sera: treno in direzione Chengdu e nottata a Chengdu
Mattina: mattina dedicata alla visita del Chengdu Research Base of Giant Panda Breeding, che ospita circa 50 panda giganti. Avremo la possibilità di scoprire qualcosa in più sulla vita di questi animali e rimarremo incantati dalla loro bellezza e dalla loro simpatia.
Pomeriggio: visita al Monastero Wenshu, il complesso buddhista meglio conservato della città, risalente alla dinastia Tang. Qui l’atmosfera spirituale è ancora viva, mentre i monaci recitano i sutra e i locali sorseggiano tè nel famoso Wenshu Tea House. Proseguiremo poi con una camminata a Kuanzhai Alley, il quartiere delle “vie Larghe e Strette”, tra architettura tradizionale Qing, bancarelle di street food, negozi di artigianato e spettacoli improvvisati di opera del Sichuan
Sera: cena tipica sichuanese in un ristorante tradizionale e notte a Chengdu
Mattina: trasferimento in aeroporto per volo interno per Zhangjiajie
Pomeriggio: pomeriggio relax e free time in vista dei due giorni di esplorazione al parco
Sera: cena e serata a Zhangjiajie
DAY 9: colazione e spostamento verso la Wulingyuan Scenic Area, dove si trova il Parco Forestale Nazionale di Zhangjiajie. Salita in funivia fino al Monte Tianzi per ammirare gli alti picchi rocciosi che si innalzano attorno e che offrono uno dei paesaggi più spettacolari del parco. Dopo pranzo, spostamento con la navetta del parco per l’area panoramica di Yuanjiajie, le cui montagne si dice siano state l’ispirazione per la montagna Hallelujah di Avatar. Per la discesa dalla montagna utilizzeremo l’ascensore Bailong, che nonostante impieghi poco più di due minuti per scendere pare essere il più alto del mondo nel suo genere! Cena e serata a Zhangjiajie
DAY 10: spostamento verso il meraviglioso e meno affollato Grand Canyon di Zhangjiajie e camminata tra montagne, ruscelli e foreste. Dopo un pranzo veloce saliremo sul ponte con fondo di vetro più lungo e più alto del mondo. Camminare lungo questo ponte di vetro costruito su una gola a 300 metri di altezza sarà un’esperienza incredibile! Sosta lungo il tragitto di ritorno verso Zhangjiajie per la visita del lago di Baofeng e rientro in hotel. Cena e serata a Zhangjiajie
Mattina: questa mattina batteremo un nuovo record e prenderemo la funivia più lunga del mondo che da Zhangjiajie ci porterà direttamente al Monte Tianmen, la Porta del Paradiso! La montagna è infatti caratterizzata da un foro al centro del monte che forma un arco naturale che sembra un passaggio verso un mondo ultraterreno. La vista dalla funivia sul paesaggio attorno e sulla “Strada delle 99 curve” ci lascerà senza fiato! Ma per raggiungere le Porta del Paradiso sarà necessario compiere uno sforzo ulteriore e percorrere la “Stairway to Heaven”, una lunga scalinata composta da 999 scalini. La vista dal “Paradiso” ripagherà di certo i nostri sforzi!
Pomeriggio: dopo pranzo trasferimento verso Fenghuang. Fenghuang in cinese vuole dire Fenice e questa città, che si affaccia sul fiume Tuojiang, formata da vicoli e casette tradizionali in legno, viene considerata una delle cittadine più belle di tutta la Cina. Gireremo per il suo centro storico alla ricerca degli angoli più belli e più pittoreschi e alla sera la vista della città tutta illuminata sarà molto suggestiva.
Sera: Cena e serata a Fenghuang
Mattina: quest’oggi lasciamo la provincia dello Hunan in direzione Guilin, nel Guangxi con un trasferimento privato. Ancora nello Hunan possibilità di fare una sosta lungo il tragitto nella cittadina tradizionale di Hongjiang
Pomeriggio: pranzo, prosecuzione del viaggio verso Guilin e arrivo nel tardo pomeriggio e check-in in hotel. Adagiata lungo le sponde del fiume Lijang e incastonata in una cornice naturale da sogno, la graziosa città di Guilin è caratterizzata da uno dei paesaggi carsici più spettacolari al mondo, che la rendono una delle più suggestive di tutta la Cina
Sera: cena e serata a Guilin
Mattina e pomeriggio: trasferimento al mattino verso la cosiddetta “Spina dorsale del Drago”, un sistema di risaie terrazzate che ricordano appunto la forma delle squame di un drago, questa zona è abitata dall’etnia Zhuang e offre paesaggi meravigliosi, molto caratteristici di questa parte della Cina. Rientro a Guilin
Sera: Cena e serata a Guilin
Mattina: Partenza al mattino dal punto d’imbarco di Guilin per una breve crociera sul Fiume Li, attorno a noi lo spettacolare e caratteristico scenario di questa zona del paese formato da colline carsiche e risaie. Arrivo a Yangshuo
Pomeriggio: pomeriggio dedicato all’esplorazione della bellissima zona di Yangshuo a piedi o in bicicletta, per una vera immersione in questo luogo mozzafiato. Rientro a Guilin dove un treno ci porterà alla volta di Shenzen, per poi trasferirci all’aeroporto o in hotel
Sera: in base all’operativo voli serata in aeroporto o in hotel in attesa del volo
A seconda del piano voli, volo diretto o con scalo per l’Italia e alla prossima avventura con BHS!

Scegli quando partire
31-14
3.700,00€Scegli
21-05
3.500,00€Scegli
12-26
3.500,00€Scegli
02-16
4.400,00€Scegli
02-16
4.400,00€Scegli
16-30
4.100,00€Scegli
16-30
4.300,00€Scegli
26-09
4.000,00€Scegli
07-21
4.000,00€Scegli
21-04
4.000,00€Scegli
28-11
4.000,00€Scegli
18-01
3.700,00€Scegli
08-22
3.700,00€Scegli
23-06
4.000,00€Scegli
12-26
3.700,00€Scegli
Prezzo
IL PREZZO INCLUDE
- volo internazionale
- volo interno Chengdu – Zhangjiajie
- tutti gli spostamenti inerenti all’itinerario
- tutti i pernottamenti in camera condivisa
- prima colazione
- cena tipica sichuanese Day 7
- tutti gli ingressi descritti nell’itinerario
- coordinatore italiano per tutta la durata del viaggio
- guida locale parlante inglese
- assicurazione medica (fino a 100.000€)
IL PREZZO NON INCLUDE
Bagaglio da stiva, pranzi e cene, extra, spese personali e quanto non espressamente indicato
SUPPLEMENTO DOPPIA: 200€
Garantisce la sistemazione in camera doppia con il partner scelto. Per i partecipanti che non acquistano il supplemento BHS gestirà le sistemazioni in camere doppie, triple o quadruple con persone dello stesso sesso, in base alle esigenze del booking
SUPPLEMENTO SINGOLA: 500€
Garantisce la sistemazione in camera singola
Informazioni aggiuntive
VISTI
Non necessario
VACCINAZIONI
Verificare su https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/CHN
DOCUMENTI
Necessario passaporto con validità 6 mesi dalla data di rientro







