COREA DEL NORD: RASON
Un paese ermetico, enigmatico, impermeabile alle influenze del mondo esterno, un viaggio oltre lo spazio fisico, direttamente in una realtà parallela! La Zona Economica Speciale di Rason, si trova nell’estremo lembo nord-orientale della Corea del Nord, nel punto di incontro con il triplice confine con la Russia e con la Cina. Creata nel 1991 in seguito alla caduta dell’Unione Sovietica continua fino ai giorni nostri a svolgere un ruolo fondamentale per l’economia del paese. C’è un’atmosfera diversa rispetto ad altre aree della Repubblica Popolare Democratica di Corea, qui hanno sede diverse aziende internazionali ed è l’unico luogo in cui si possono cambiare valute estere in Won Nordcoreani a tassi di cambio reali, offrendo l’opportunità altrettanto unica di spenderli in negozi e mercati locali. Visiteremo una banca nordcoreana, una scuola, librerie, fabbriche statali, la fabbrica della birra e tra le molte altre attività chiacchiereremo con gli studenti della Foreign Language School
Il tocco BHS
BHS è uno tra i pochissimi tour operator italiani abilitati alla vendita di viaggi in Corea del Nord e saremo tra i primissimi viaggiatori al mondo a poter tornare nel paese dopo il lunghissimo periodo di totale chiusura del paese al turismo internazionale, conseguente al Covid-19
Highlights
In treno verso l’estremo oriente cinese
Gli acquisti in Won Nordcoreani e visitare la Banca locale
La Triplice Frontiera tra la Corea Del Nord, la Cina e la Russia
L’incontro con gli studenti e con le studentesse della Foreign Language School
Dove dormiamo
Hotel 3-4*
Come ci spostiamo
Aereo, taxi, mezzi pubblici, treno, minibus con driver e guida, a piedi
COREA DEL NORD: RASON
TIPOLOGIA DI VIAGGIO
Un viaggio in Corea del Nord richiede molta consapevolezza dell’unicità della destinazione e dell’importanza fondamentale che ha, come forse in nessun altro luogo del mondo, il rispetto del costume e delle leggi locali. Il viaggio non presenta particolari difficoltà fisiche, ma prevede due lunghi trasferimenti in treno all’interno della Cina. Per ragioni di sicurezza, il margine di autonomia negli spostamenti e nelle visite è estremamente limitato
Per altre informazioni sui nostri viaggi, consulta la sezione FAQ.
Itinerario viaggio
DAY 1: partenza dai principali aeroporti italiani, volo con scalo per Pechino e nottata in volo
DAY 2: compatibilmente con il piano voli arrivo in Cina nel pomeriggio, disbrigo delle formalità di ingresso nel paese e trasferimento in hotel per il check-in. Cena e serata a Pechino
Mattina: colazione e visita dell’iconica Piazza Tienanmen di Pechino. Successivo trasferimento verso la stazione ferroviaria
Pomeriggio: partenza nel primo pomeriggio in treno verso est con destinazione Yanji, città-contea della provincia di Jilin, nell’estremo oriente cinese. Durante il viaggio briefing sul comportamento da adottare una volta in Corea del Nord e sull’importanza del rispetto delle regole del paese. Arrivo in prima serata alla stazione ferroviaria di Yanji e trasferimento in hotel per il check-in. La città fa parte della prefettura autonoma coreana di Yanbian e l’influenza culturale coreana, sia del Nord che del Sud, qui si percepisce molto
Sera: notte in hotel a Yanji
Mattina: colazione in hotel e trasferimento verso il confine con un mezzo privato. Arrivo al posto di frontiera di Wonjong, sul confine sino-coreano in mattinata. Espletate le procedure di uscita dalla Cina e quelle, possibilmente lunghe di ingresso nella Repubblica Popolare Democratica di Corea, giunge il momento di attraversare il “Ponte dell’Amicizia” di Wonjong e di entrare nella Zona Economica Speciale di Rason. Incontro con le guide locali, trasferimento a Rajin per il primo pranzo nordcoreano e check-in in hotel
Pomeriggio: il denso programma di visite che caratterizzerà i giorni seguenti nel paese, inizia con il giro nel centralissimo parco cittadino di Haean e prosegue con la visita della mostra floreale della Kimilsungia and Kimjongilia Greenhouse, per ammirare i simbolici fiori del paese, ribattezzati in onore dei precedenti Leader. Continua il pomeriggio con una spettacolare dimostrazione di Taekwondo, prima di visitare il Rason School Children’s Palace, un grande e moderno complesso educativo, dove assistere a una performance artistica interpretata dagli studenti locali
Sera: cena a base di piatti tradizionali coreani con la possibilità di assaggiare i Noodles freddi di Pyongyang e notte in hotel a Rajin
Mattina: colazione in hotel, possibilità di acquistare libri, varie pubblicazioni nordcoreane in lingua straniera e cartoline presso una libreria, visita di una galleria d’arte e breve trasferimento verso Pipha Island, una delle zone più scenografiche della costa nordcoreana affacciata sul Mare Orientale di Corea
Pomeriggio: dopo pranzo incontro con le studentesse e gli studenti della Scuola di Lingue Straniere di Rason per una chiacchierata in inglese, visita di una centro di produzione di materiale scolastico e della Golden Triangle Bank, dove cambiare valuta estera in Won Nordcoreani e volendo aprire un conto presso la stessa banca! Successivo momento ludico per imparare giocare a Paduk e breve passeggiata per la città. Prima di cena semplice lezione di cucina locale, carpendo qualche segreto per preparare il famoso Kimchì
Sera: cena e notte in hotel a Rajin
Mattina: partenza al mattino uscendo dal contesto urbano di Rajin. Visita della pittoresca Casa dell’Amicizia tra Nord Corea e Russia e arrivo in prossimità dell’area di Tumangang, dove in un bel contesto paesaggistico, Corea del Nord, Cina e Russia si congiungono nella Triplice Frontiera. Spostamento verso la costa e visita di un allevamento di cetrioli di mare, considerati una vera leccornia in Corea del Nord
Pomeriggio: pranzo e arrivo a Sonbong, la città sorella di Rajin visita del parco cittadino e relax in spiaggia o breve trekking sul Monte Shahyang. Rientro nel pomeriggio verso Rajin
Sera: cena e notte in hotel a Rajin
Mattina: dopo colazione continua il programma di visite a Rajin. Prima tappa della mattinata è la fabbrica della rinomata birra locale, segue la visita di una fabbrica di bevande e alimenti e quella del Sanatorio di Chonghak, una struttura medica dove vengono curate la gastrite cronica e l’artrite reumatoide sfruttando le proprietà benefiche dell’acqua minerale del monte Chonghak.
Pomeriggio: pranzo e preparazione per l’uscita dal paese. Trasferimento verso la frontiera e giunge il momento di salutare le guide nordcoreane. Ingresso in Cina, trasferimento con mezzo privato per Yanji e check-in in hotel
Sera: cena e serata a Yanji
Mattina: trasferimento alla stazione ferroviaria di Yanji per il viaggio di ritorno in treno verso Pechino
Pomeriggio: arrivo a Pechino nel pomeriggio e trasferimento in hotel per il check-in
Sera: cena e serata nella zona degli Hutong di Nanluoguxiang. Notte in hotel a Pechino
Volo di rientro per l’Italia con scalo a seconda del piano voli e alla prossima avventura con BHS!
PREZZO
IL PREZZO INCLUDE
- volo internazionale con bagaglio da stiva
- 4 notti in Cina in camera doppia con prima colazione
- 3 notti in Corea Del Nord in pensione completa (bevande escluse)
- visti e permessi
- tutti gli ingressi in Corea Del Nord come da itinerario
- tutti gli spostamenti
- guida parlante inglese in Corea Del Nord
- coordinatore italiano per tutta la durata del viaggio
- assicurazione medica (fino a 100.000€)
IL PREZZO NON INCLUDE
Bevande, mance (10€/giorno a persona), chiamate telefoniche, extra, spese personali e quanto non espressamente indicato
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
VISTI
Procedure a carico di BHS TRAVEL
VACCINAZIONI
Verificare su http://www.viaggiaresicuri.it/country/PRK
DOCUMENTI
Necessario passaporto con validità 6 mesi dalla data di rientro