EGITTO

Dall’immensa giungla urbana del Cairo ai colossali templi di Abu Simbel, percorreremo tutto l’Egitto da nord a sud. Da Luxor navigheremo le acque del Nilo per quattro giorni fino ad arrivare ad Assuan, nel cuore della Nubia, ai limiti dell’Africa nera. Sulle rive del grande fiume, da millenni autentica fonte di vita e ricchezze, andremo alla scoperta dell’incredibile patrimonio archeologico lasciatoci dalla grande civiltà egizia, dalle Piramidi agli immensi complessi di templi di Karnak, Edfu e Kom Ombo
Il tocco BHS
Non solo l’inestimabile valore storico dell’Egitto <<classico>>, ma anche un’indimenticabile ed emozionante spedizione attraverso il Deserto Bianco! In una delle anime meno turistiche del paese e in una delle zone più suggestive ed affascinanti dell’intero deserto del Sahara, una miriade di curiose formazioni rocciose bianco crema creano incredibili contrasti cromatici e paesaggi che appaiono quasi surreali

Highlights
Le piramidi e i tesori del Cairo
Il templio di Karnak e la Valle dei Re a Luxor
Gli incredibili paesaggi del Deserto Bianco
I mastodontici templi di Abu Simbel
Dove dormiamo
Motonave, tenda, hotel 3*
Come ci spostiamo
minivan, jeep 4×4, motonave
EGITTO
TIPOLOGIA DI VIAGGIO
Viaggio <<on the road>> e <<on the river>> che prevede due notti in tenda, senza accesso a servizi igienici e lunghi tragitti attraverso piste nel Deserto Bianco. Nelle restanti parti del viaggio non presenta particolari difficoltà fisiche e di adattamento
Per altre informazioni sui nostri viaggi, consulta la sezione FAQ.
Itinerario viaggio
Mattina: Partenza dall’Italia con volo per il Cairo. Arrivo nella capitale dell’Egitto, trasferimento in centro e check-in in hotel
Pomeriggio: via alle contrattazioni nei dedali del vastissimo souq di Khan el Khalili, dove è possibile comprare ogni tipo di mercanzia, dall’abbigliamento a pregevoli oggetti d’artigianato locale. Rientro a piedi in hotel
Sera: cena da vero cairota da Abou Tarek, autentica istituzione nel centro del Cairo, a base di khoshary, il piatto nazionale egiziano
Mattina: antipasto di arte egizia nel fantastico Museo Egizio, tra i più importanti al mondo. Tra le pregiate collezioni, spiccano gli inestimabili tesori rinvenuti nella tomba di Tutankhamon. Spostamento a piedi e visita del cuore islamico della città e della Cittadella di Saladino, con le sue moschee e un magnifico panorama sul Cairo
Pomeriggio: il grande momento è giunto! Nel primo pomeriggio, approfittando della miglior luce, visita del complesso delle Piramidi di Giza e della Sfinge. Esplorazione a piedi (o, per chi lo volesse, a dorso di cammello) di tutta l’area, avventurandoci all’interno della misteriosa Piramide di Cheope e possibile recupero delle attività del giorno 1
Sera: cena e serata con vista Piramidi a Giza
Mattina: colazione in hotel e partenza verso il deserto. Arrivo in tarda mattinata all’Oasi di Bahariya, per secoli importante tappa carovaniera per i pellegrini del Nord Africa diretti alla Mecca. Visita dei laghi salati e sosta per il pranzo con vista sul verde della moltitudine di palme che compongono l’oasi, e che con le sabbie gialle e nere di questa zona del Sahara, crea uno spettacolare paesaggio caratterizzato da forti contrasti cromatici
Pomeriggio: prosecuzione dell’itinerario verso sud, con primo stop presso il Deserto Nero, dove un gran numero di formazioni rocciose, costituite da arenaria e cemento ferroso, all’improvviso si stagliano nell’immenso spazio circostante. Successiva sosta per ammirare la Montagna di Cristallo, una collina formata interamente da cristalli di quarzo. Una volta giunti in prossimità della Valle di Agabat, si abbandona la strada asfaltata e a bordo di jeep 4×4 inizia il vero e proprio <<off-road>> verso il Deserto Bianco, con prime soste per ammirare il famoso <<Piccolo Fungo>> e altre bizzarre formazioni rocciose
Sera: cena nel Deserto Bianco e notte in tenda
Mattina e pomeriggio:
dopo la prima colazione, ripartenza e intera giornata dedicata all’esplorazione del Deserto Bianco, spingendosi sempre più nel profondo di questa incredibile porzione di Sahara. L’erosione del vento e dell’acqua ha lentamente scolpito questi porosi strati di gesso e calcare, depositati nella regione da antichi mari e sollevati nel tempo, creando formazioni rocciose che dall’aspetto ricordano animali o grandi funghi. Un paesaggio surreale, dove l’alto contenuto di calcio nelle rocce conferisce loro un colore bianco crema, dando quasi l’impressione di ammirare uno sfondo innevato
Sera: cena nel Deserto Bianco e notte in tenda
Mattina: colazione e partenza verso la piccola Oasi beduina di Farafra dove poter usufruire di una doccia e inizio del viaggio per Luxor
Pomeriggio: di ritorno sull’asfalto, prosecuzione del tragitto verso Luxor, percorrendo una nuova strada diretta. Arrivo nel tardo pomeriggio e check-in in hotel
Sera: cena e serata a Luxor e notte in hotel
Mattina: visita del Tempio di Luxor, grande complesso templare risalente al XIV secolo a.C., dedicato al culto del dio Amon. Ingresso dal Primo Pilone, il famoso accesso monumentale al tempio, e del grande cortile di Ramses II
Pomeriggio: prosecuzione della visita dell’enorme complesso templare di Karnak, costruito nell’arco di oltre 1500 anni sotto una moltitudine di diverse dinastie di faraoni
Sera: cena e pernottamento sulla motonave oppure trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento (soggetto a riconferma in loco a seconda dell’occupazione della motonave)
Mattina: visita dei tesori della sponda occidentale del Nilo a Luxor: la Necropoli di Tebe e la Valle dei Re, il complesso funerario più importante dell’Egitto insieme alle Piramidi. Visita del Tempio della Regina Hatshepsut a Deir el Bahari e dei Colossi di Memnon
Pomeriggio: rientro sulla motonave, pranzo e inizio della navigazione lungo il Nilo. Passaggio della diga di Esna e proseguimento per Edfu, relax a bordo, tra un drink nei bar e una «siesta» sulle sdraio del sun-deck della nave, con vista privilegiata sulle floride rive del Nilo
Sera: cena e pernottamento sulla motonave
Mattina: approdo a Edfu, e visita dell’affascinante tempio, ristrutturato dalla dinastia tolemaica, dedicato al dio Horus, rappresentato sotto forma di falco nelle splendide statue poste all’ingresso del tempio
Pomeriggio: prosecuzione della navigazione, approdo a Kom Ombo, oggi tranquilla cittadina dedita alla coltivazione della canna da zucchero, e visita del tempio locale dedicato alle divinità Sobek (coccodrillo) e Haroeris (sparviero). Prosecuzione della navigazione verso Assuan, relax a bordo della motonave
Sera: cena e pernottamento sulla motonave
Mattina: sveglia molto presto e partenza in pullman per Abu Simbel, all’estremo sud dell’Egitto al confine con il Sudan. Visita del colossale tempio di Ramses II, la cui facciata, alta 33 metri e larga 38, ospita 4 immense statue del faraone. Il tempio fu «traslocato» tra il 1964 e il 1968 dalla sua location originale, inondata dalle acque del lago Nasser, formatosi in seguito alla costruzione dell’immensa diga di Assuan
Pomeriggio: rientro ad Assuan in pullman, relax a bordo della motonave
Sera: cena e pernottamento sulla motonave
Mattina: visita in feluca del tempio tolemaico di Philae, dedicato alla dea Iside, costruito su di un’isola nel Nilo nei pressi di Assuan
Pomeriggio: rientro ad Assuan, check-in in hotel e possibile visita del pittoresco e coloratissimo villaggio nubiano sorto sull’altra sponda del Nilo
Sera: cena e serata ad Assuan. Notte in hotel
Mattina: compatibilmente con il piano voli, trasferimento all’aeroporto di Assuan, volo con scalo di rientro in Italia e… al prossimo viaggio con BHS!

Scegli quando partire
Blocca online con 100€
10-20
3.200,00€Scegli
24-03
3.200,00€Scegli
07-17
3.300,00€Scegli
21-31
3.300,00€Scegli
11-21
3.200,00€Scegli
23-02
3.200,00€Scegli
27-06
3.300,00€Scegli
15-25
3.300,00€Scegli
12-22
3.300,00€Scegli
27-06
3.300,00€Scegli
16-26
3.200,00€Scegli
PREZZO
IL PREZZO INCLUDE
- volo internazionale e voli interni
- pernottamenti in nave in camera doppia con pensione completa
- tutti gli altri pernottamenti in camera condivisa
- prima colazione
- visite, ingressi e guide
- coordinatore italiano per tutta la durata del soggiorno
- spese del coordinatore
- assicurazione medica (fino a 100.000€)
IL PREZZO NON INCLUDE
Bagaglio da stiva, visto, mance, extra, spese personali e quanto non espressamente indicato
SUPPLEMENTO DOPPIA: 200€
Garantisce la sistemazione in camera doppia con il partner scelto. Per i partecipanti che non acquistano il supplemento BHS gestirà le sistemazioni in camere doppie, triple o quadruple con persone dello stesso sesso, in base alle esigenze del booking
SUPPLEMENTO SINGOLA: 400€
Garantisce la sistemazione in camera singola
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
VISTI
Necessario, viene rilasciato in arrivo all’aeroporto del Cairo al costo di 25€
VACCINAZIONI
Verificare su http://www.viaggiaresicuri.it/country/EGY
DOCUMENTI
Necessario passaporto con validità 6 mesi dalla data di rientro







