GABON

In collaborazione con Ospiti in Africa
Esteso lungo la costa atlantica dell’Africa Centrale e considerato il secondo polmone naturale del pianeta, al suo interno il Gabon custodisce una ricchissima biodiversità, grazie a una flora e a una fauna incredibilmente variegate. Nascoste tra la sua rigogliosa e a tratti impenetrabile foresta tropicale, ospita grandi concentrazioni di gorilla di pianura, scimpanzé ed elefanti della foresta. Partiremo dalla capitale Libreville andando alla scoperta delle meraviglie naturalistiche dei parchi nazionali del Gabon. Nel Lopè National Park faremo un indimenticabile safari in 4×4 e un trekking alla ricerca dei mandrilli, la loro vista non è assicurata ma questo è il miglior luogo al mondo dove, con una buona dose di fortuna, poterli osservare. Proseguiremo il nostro viaggio verso il Moukalaba National Park per l’emozionante avvistamento dei gorilla, fino a raggiungere nuovamente l’Oceano Atlantico, dove tra fiumi, lagune, spiagge, mangrovie e foresta primaria visiteremo il Loango National Park
Il tocco BHS
Un incredibile calendoscopio naturalistico tra Parchi Nazionali, in un paese pressoché privo di turismo, intervallato da Lambarené per un’insolita e affascinante visita dell’ospedale di Albert Schweitzer, il celebre premio Nobel per la Pace, definito da Albert Einstein “il più grande uomo del suo secolo”

Highlights
Nel Lopè National Park alla ricerca dei madrilli
L’emozionante incontro con i gorilla nel Moukalaba National Park
La visita all’Ospedale di Albert Schwarzer a Lambarenè
I fiumi, le lagune, le spiagge, le mangrovie e la foresta primaria nel Loango National Park
Dove dormiamo
Hotel, guesthouse, tenda
Come ci spostiamo
Jeep 4×4, barca, a piedi
GABON
TIPOLOGIA DI VIAGGIO
Viaggio on the road intenso, su strade accidentate e giornate stancanti, con trekking e safari a piedi di varia lunghezza. Sono previste diverse notti in tenda. Le tempistiche e l’itinerario di viaggio potranno subire variazioni causa imprevisti (maltempo, forature, blocchi stradali), è necessario un forte spirito di adattamento
Per altre informazioni sui nostri viaggi, consulta la sezione FAQ.
Itinerario viaggio
DAY 1: partenza dai principali aeroporti italiani, volo con scali e, a seconda del piano voli arrivo in tarda serata o al mattino del giorno successivo
DAY 2: arrivo in Gabon, disbrigo delle pratiche d’ingresso nel paese, incontro con il nostro team locale e trasferimento a Libreville, la tranquilla capitale gabonese sul mare, con circa 16 km di costa. Check-in all’Hotel Tropicana, sulla spiaggia. Compatibilmente con l’orario di arrivo, visita del mercato di Bouet, mangiata di pesce freschissimo a Plaine Oreti, o semplicemente relax sull’Oceano. Notte in hotel a Libreville
Mattina e Pomeriggio: colazione e partenza all’avventura in 4×4, la giornata è prettamente di trasferimento poiché il Lopè National Park dista circa 420 km dalla capitale Libreville. I primi 300 scorrono veloci su buona strada, mentre l’ultimo centinaio sarà un po’ più impegnativo. Sosta per pranzo presso Ndjolè, arrivo nei pressi del Lopè National Park nel pomeriggio e check-in in hotel
Sera: cena e notte all’Hotel Lopè
Mattina e Pomeriggio: giornata interamente dedicata al Lopé National Park. Dopo colazione partenza per un trekking di 2 ore al monte Brazzà (600 metri) e successivo Safari in 4×4 nel parco. La Lopé è il miglior posto al mondo per osservare i mandrilli, ce ne sono circa 1500, inoltre ci sarà l’opportunità di osservare gorilla di pianura, il cercopiteco barbuto, il colobo nero, gli scimpanzé e gli elefanti di foresta
Sera: cena e notte all’Hotel Lopé
Mattina e pomeriggio: dall’Hotel Lopé dopo colazione, inizia la strada per Lambarené, 250 km circa da percorrere in 5 ore. Nel 1913, a Lambarené, il premio Nobel per la pace Albert Schweitzer fondò il celebre ospedale, oggi con numerosi reparti e con un centro per la cura della malaria. Visita dell’ospedale, del museo adiacente e della tomba del dottor Schweitzer. Cena servita sul presto, per poter assistere ad una cerimonia Bwiti, uno dei riti religiosi che coniuga in un sincretismo molto particolare il Cristianesimo e l’Animismo, influenzato dall’assunzione di Iboga, una droga naturale
Sera: notte in hotel a Lambarenè
Mattina: colazione e, percorrendo un tratto di strada in buone condizioni, partenza da Lambarenè per il Moukalaba National Park. Sosta presso il villaggio di Mouila per fotografare il Lac Bleu, generato da una sorgente sotterranea e custode di leggende e superstizioni
Pomeriggio: pranzo in un ristorante locale a Tchibanga e prosecuzione del tragitto fino al gate del Moukalaba National Park, check-in di ingresso, e arrivo al villaggio di Doussala, dove verrà montato il campo per trascorrere la notte
Sera: notte in tenda nel Moukalaba National Park
Mattina e Pomeriggio: due giornate interamente dedicate al Parco Moukalaba, composto da foresta tropicale, savana e paludi. Il parco prende nome dall’omonimo fiume, qui sarà possibile avvistare gorilla di pianura, elefanti di foresta, bufali e scimpanzé, nonché innumerevoli uccelli. L’osservazione dei gorilla avverrà in due gruppi distinti composti da 6 persone ciascuno, uno il primo e l’altro il giorno seguente, accompagnati dai rangers Iret che conoscono i gruppi dei silverback,, questa non è un’attrazione turistica come in altre parti d’Africa, ma è prima di tutto un’osservazione scientifica e di conseguenza vanno rispettate regole molto rigorose. Il gruppo libero farà altre osservazioni di animali nel parco
Sera: la sera, presso il villaggio di Doussala abitato dall’etnia dei Punu, avremo l’opportunità di assistere a cerimonie Bwiti sotto l’influenza dell’Iboga. Notti in tenda nel Moukalaba National Park
Mattina: dopo colazione, lasciato alle spalle il parco, partenza per il villaggio di Tchibanga, continuazione del viaggio verso la costa, attraversando con un traghetto il fiume Nyanga fino a raggiungere Gamba, sull’oceano Atlantico. Questa cittadina, che oggi lascia nell’animo del viaggiatore un profondo senso di decadenza, crebbe moltissimo negli anni 60′ grazie al petrolio, per poi subire una profonda crisi
Pomeriggio: nel pomeriggio spostamento in spiaggia alla ricerca, sperando nella buona sorte, degli elefanti o altri mammiferi che fanno il bagno
Sera: cena e notte in hotel a Gamba
Mattina e Pomeriggio: sveglia presto e trasferimento al molo di Gamba, imbarco e partenza verso il Loango National Park, nella giungla di Akaka. Navigazione attraverso il lago Ndogo, un meraviglioso specchio d’acqua pieno di isolotti, fino a raggiungere Sette Cama dove ci sono gli uffici del Loango National Park e un piccolo museo che conserva scheletri di animali che vivevano nell’area. Ultima tappa di giornata è l’insediamento di Sunga da dove inizia il trekking verso la foresta di Iniongou, dove verrà stabilito il campo vicino al fiume Ngové, un’ottima base dalla quale osservare la fauna selvatica con una guida specializzata
Sera: cena e notte in tenda nel Loango National Park
Mattina e Pomeriggio: situato tra la laguna di Nkomi e il fiume Ndougou, il Parco Nazionale di Loango è un paradiso in terra. Qui si possono trovare diversi habitat: fiumi, lagune, spiagge, mangrovie, foresta primaria. La fauna selvatica che abita questo ecosistema è composta da elefanti di foresta, bufali rossi, antilopi Sitatunga o grandi primati come il gorilla di pianura e lo scimpanzé. L’attività principale di giornata consiste in un tour a piedi con guida specializzata. L’attività richiede mimetizzazione con l’ambiente, sono pertanto necessari indumenti di colori discreti, rigoroso silenzio e procedere con il vento contro per non attirare l’olfatto degli animali, andranno seguite strettamente le indicazioni della guida per godere appieno di questa particolare ma gratificante esperienza di osservazione faunistica
Sera: cena e notte in tenda nel Loango National Park
Mattina: dopo la prima colazione al campo lungo il fiume Ngové, partenza in barca attraverso fiumi e lagune verso Enamino. Lungo il percorso possibilità di vedere elefanti, ippopotami, coccodrilli e innumerevoli uccelli.
Pomeriggio: attraversamento della vasta laguna di Iguela prima di sbarcare e salire sui veicoli che proseguiranno fino a Port Gentil. Arrivo nel pomeriggio e check-in hotel
Sera: cena e notte in hotel a Port Gentil
Mattina: dopo la prima colazione trasferimento verso il porto di Port Gentil. Ritiro dei biglietti e preparazione per l’imbarco. Tre ore circa di navigazione e ritorno a Libreville. Arrivo per l’ora di pranzo
Pomeriggio: nel pomeriggio free time e relax sulle spiagge dell’Hotel Tropicana e compatibilmente con il piano voli, trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia
Arrivo in Italia e alla prossima grande avventura con BHS!

Scegli quando partire
Blocca online con 100€
14-27
5.200,00€Scegli
PREZZO
IL PREZZO INCLUDE
- volo internazionale con bagaglio da stiva
- tutti i pernottamenti in camera doppia e tenda singola
- tutte le colazioni, 4 pranzi e 5 cene
- equipaggiamento per campeggio: tenda e materassini,
- tutti gli spostamenti
- ingressi Parchi Nazionali
- permesso Gorilla
- visto d’ingresso
- coordinatore italiano per tutta la durata del viaggio
- assicurazione medica (fino a 100.000€)
IL PREZZO NON INCLUDE
8 pranzi e 6 cene, extra, mance, spese personali e quanto non espressamente indicato
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
VISTI
Necessario. BHS si occuperà delle pratiche del visto
VACCINAZIONI
Verificare su https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/GAB
DOCUMENTI
Necessario passaporto con validità 6 mesi dalla data di rientro







