Immensa, remota e affascinante, la Groenlandia, isola più grande del mondo, è l’autentica dominatrice dell’Artico. Spostandoci con voli interni e panoramiche navigazioni tra i fiordi, andremo alla scoperta della costa ovest, dove il ghiaccio, nei mesi estivi, dà tregua alle comunità Inuit autoctone, che rifioriscono insieme al paesaggio. Ma se l’estate è la stagione perfetta per i trekking lungo la costa di Sisimiut, il ghiaccio rimane il re indiscusso del nostro viaggio in Groenlandia: l’immensa muraglia del ghiacciaio Russell a Kangerlussuaq e l’incredibile distesa di iceberg galleggianti nella baia di Disko, a largo di Ilulissat, regalano un meraviglioso, abbagliante colpo d’occhio, che ci lascerà estasiati
Il tocco BHS
Oltre ai grandi classici della costa ovest, il nostro viaggio in Groenlandia ci regalerà un brivido in più: ci imbarcheremo infatti per una spedizione nelle lande remote a nord di Ilulissat, con un trekking guidato e notte in tenda sullo spettacolare ghiacciaio di Eqi. E, se la notte tra i ghiacci non facesse al caso vostro, uscite altrettanto emozionanti, dai giri in kayak tra gli iceberg sotto il sole di mezzanotte a eccitanti voli in elicottero, vi aspettano!
Il sole di mezzanotte a bordo dal traghetto Sarfaq Ittuk
Dove dormiamo
Guesthouse, lodge, tende
Come ci spostiamo
Voli interni, nave, trekking sui ghiacci
Rating
Viaggio intenso con voli interni, traghetti e escursioni. Sono previsti trekking e escursioni sui ghiacciai impegnativi, con percorsi che possono essere resi faticosi da pioggia e vento, anche in estate. Le sistemazioni sono per lo più guesthouse tipiche con bagni in comune
Per altre informazioni sui nostri viaggi, consulta la sezione FAQ.
Mattina: trasferimento in aeroporto e partenza per Kangerlussuaq. Arrivo in mattinata e trasferimento in hotel. Incontro con la guida per la visita in 4×4 nell’entroterra con varie fermate per fotografare il fantastico paesaggio artico. Pranzo lungo il percorso
Pomeriggio: visita dell’immensa muraglia bianca del ghiacciaio Russell con passeggiata sul permafrost e rientro in hotel. Possibile visita pomeridiana all’allevamento di husky da slitta groenlandesi
Sera: cena presso il ristorante “Rocklubben” con degustazione di cucina tipica groenlandese
Mattina: partenza con volo diretto per Sisimiut. Situata a 320km a nord di Nuuk, è il paradiso dell’hiking e la seconda città in Groenlandia con 5000 abitanti. Arrivo e partenza per un trekking di circa 5 ore sul sentiero del monte Palasip Qaqqa, da dove sarà possibile ammirare Sisimiut da 500m di altitudine
Pomeriggio: visita della città, pranzo in cafè/bar locale, possibilità di visite guidate della miniera di minerali rari come la tugtupite, presente solo in Groenlandia e Siberia.
Sera: check in in hotel, cena e serata nei locali di Sisimiut
Mattina: colazione e possibilità di scegliere tra hiking nei dintorni, visita in barca del villaggio abbandonato di Assaqutaq o uscita per avvistamento balene. Pranzo e rientro in città
Pomeriggio: alle 17 spostamento verso il porto e imbarco nel Sarfaq Ittuk, il traghetto unisce i principali villaggi costieri della Groenlandia occidentale, per 20 ore di navigazione verso Ilulissat, ammirando iceberg, fiordi e piccoli villaggi
Mattina: mattinata a bordo, con navigazione attraverso la spettacolare baia di Aasiaat. La nostra destinazione, Ilulissat è il capoluogo della regione di Avannaata, parola che in groenlandese significa “iceberg”: perciò, occhi aperti!
Pomeriggio: arrivo intorno alle 15 e trasferimento in hotel. Spostamento in hotel e passeggiata verso Sermemiut, una fertile valle piena di fiori, vicino al fiordo ghiacciato dove galleggiano imponenti icebergs
Sera: cena e sera nei locali di Ilulissat. Possibilità di uscire per la crociera di mezzanotte nel Kangerlua, il fiordo ghiacciato di Ilulissat, patrimonio dell’umanità Unesco
DAY 7: partenza con volo diretto per Kangerlussuaq. Spostamento in hotel, rilascio bagaglia e partenza in supertrack verso la calotta polare. Arrivo nei pressi della calotta e partenza della spedizione: ramponi, slitte ed equipaggiamento per 24h sulla calotta polare. Arrivo nel tardo pomeriggio e preparazione del campo tendato per la notte. Cena in tenda e notte sulla calotta polare
DAY 8: colazione, trekking sulla calotta e rientro al supertrack verso Kangerlussuaq. Arrivo in serata e cena
coordinatore italiano per tutta la durata del viaggio
assicurazione medica (fino a 100.000€)
IL PREZZO NON INCLUDE
Bagaglio da stiva, cassa comune, spese personali e quanto non espressamente indicato. Extra opzionali (da quotare in relazione alla stagione): volo in elicottero sopra Ilulisat lungo la costa / escursione in nave a Eqip Glacer con vista formazione iceberg e possibile avvistamento balene / visita del villaggio di Ataa e giro in kayak / escursione nella baia di Disko con visita insediamenti di Ilimanaq / hiking lungo il sentiero “Cecily” l’antico itinerario escursionistico che da Ilulissat conduce a Rodebay / giro in Kajak nella baia di Oqaatsut e pranzo in insediamento Inuit / visita in barca del villaggio abbandonato di Assaqutaq / crociera di mezzanotte nel Kangerlua
CASSA COMUNE: 500€
spese del coordinatore
ingressi ai parchi
tutti gli spostamenti aeroporto-hotel a/r
escursione in 4×4 al ghiacciaio Russell
navigazione da Sisimiut a Ilulissat e notte su Sarfaq Ittuk
uscita in quad a Sisimiut
SUPPLEMENTO DOPPIA: 200€
Garantisce la sistemazione in camera doppia con il partner scelto. Per i partecipanti che non acquistano il supplemento BHS gestirà le sistemazioni in camere doppie, triple o quadruple con persone dello stesso sesso, in base alle esigenze del booking
SPEDIZIONE CAMP ICE CAP: 600€
Spedizione in supertrack e tenda sulla calotta polare. Spenderemo 24h sulla calotta, allestendo un campo tendato, camminando e dormendo in tenda sopra a 150mt di ghiaccio di spessore! Un’esperienza unica nella vita!
Questo sito è proprietà di BHS Traveladvisor S.r.l. - via portaria campagna 71 - 05021 Acquasparta (TR) | Cod. fiscale e P.IVA 02259740567 | Capitale sociale Euro 10.000,00 €