Con la partecipazione di Nello e Alessia di Poracci in Viaggio!
Viaggio on the road con guida in italiano alla scoperta delle meraviglie del Rajasthan, cuore storico e culturale dell’India, durante la settimana dell’Holi, il celebre festival dei colori che viene festeggiato ogni primavera nel nord del paese: ci faremo largo tra le strade di Delhi, la caotica capitale indiana, per poi immergerci nel caleidoscopio di colori di Vrindavan, Barsana e Nandgaon per le celebrazioni del Lathmar Holi. Ci perderemo tra i mercati di Jaipur e Agra, e resteremo a bocca aperta di fronte al sorgere del sole sui marmi bianchi del Taj Mahal. Per concludere, un pieno di emozioni a Varanasi, la città sacra dell’induismo, dove assisteremo ai rituali religiosi lungo le rive del Gange
Il tocco BHS
La festa ha origine, secondo la leggenda, dalla divinità indù Krishna. Innamorato della giovane Radha, provava però vergogna per il colore blu della propria pelle, così sua madre gli consigliò di tingere anche il volto della ragazza. Vi porteremo a vivere le celebrazioni più colorate e autentiche, quelle del Lathmar Holi, che si svolgono nei villaggi limitrofi di Nandgaon e Barsana, dove si narra vivessero i due innamorati, Krishna e Radha
Viaggio on the road con driver privato. Il viaggio non presenta particolari difficoltà fisiche e di adattamento. Durante l’estate le piogge improvvise possono comportare rallentamenti e lievi modifiche nell’itinerario
Per altre informazioni sui nostri viaggi, consulta la sezione FAQ.
Day 1: ritrovo all’aeroporto di partenza, procedura check-in e volo per Delhi
Day 2 mattina: arrivo a Delhi, pratiche doganali e trasferimento in hotel per check-in. Visita del Red Fort, uno dei degli esempi più spettacolari dell’architettura Mughal. Prosecuzione della visita al Jama Masjid, la moschea più grande dell’India
Day 2 pomeriggio: pranzo veloce e visita al Qutub Minar, principale minareto di Delhi nonché la più alta torre di pietra in India. Prosecuzione verso India Gate, memoriale per i soldati deceduti durante la I Guerra Mondiale
Mattina: visita del tempio Gurudwara Bangla Sahib, il principale tempio Sikh di Delhi nonché uno dei più importanti dell’India, secondo solo al tempio d’oro di Amritsar. Visita delle affascinanti cucine comuni del tempio
Pomeriggio: partenza per Vrindavan, storica città sacra dell’Uttar Pradesh. Check-in hotel e visita della città, ricchissima di templi dedicati a Radha e Krishna, tra cui il Krishna Balaram Mandir e il Prem Mandir, tempio dell’amore
Mattina e pomeriggio: partenza per Barsana, città natale di Radha, dove sperimentare l’Holi autentico. Gli uomini di Nandgaon si recano a pregare nel tempio di Radha a Barsana, e qui vengono ricoperti di vernici colorate dagli uomini del paese e colpiti giocosamente con dei bastoni dalle donne, mentre attorno a loro gli abitanti lanciano gulal (le celebri polveri colorate). Balli, canti, falò accesi e gulal riempiranno le strade del villaggio
Mattina e pomeriggio: partenza per Nandgaon. Il giorno successivo, sono gli uomini di Barsana a recarsi a Nandgaon, e le donne locali riservano loro il medesimo trattamento. L’atmosfera generale è elettrizzata anche per le abbondanti bevute di thandal, un cocktail che contiene diverse sostanze inebrianti, tra cui anche del bhang preparato impastando dell’hashish, utilizzato con lo scopo di entrare più intensamente in contatto con le divinità
Mattina: partenza per Agra. Arrivo e check-in in hotel, visita del Forte Rosso di Agra, immensa fortezza in arenaria rossa costruita nel 16° secolo e fiorita sotto il regno di Shah Jahan
Pomeriggio: pranzo presso il forte di Agra e prosecuzione del tour con la visita al Hall of Public Audience ed ai suoi Royal Pavilions. Spostamento verso il Taj Mahal e tramonto indimenticabile sul grande mausoleo moghul
Mattina: sveglia presto per ammirare il sorgere del sole sulle pietre incastonate nel marmo bianco del Taj Mahal. Tempo a disposizione per ammirare una delle 7 meraviglie del mondo, costruita da 20.000 uomini in 22 anni per volere dell’imperatore Shah Jahan, in memoria della sua amata moglie Mumtaz Mahal. Partenza per Jaipur. Nel percorso visita di Fatehpur Sikri, antica città murata costruita dal gran imperatore MughalAkbar a partire dal 1570. Oggi abbandonata, ma mantenuta in uno splendido stato di conservazione, è un autentico museo a cielo aperto
Pomeriggio: pranzo nel tragitto, visita del tempio Galta Ji, tempio hinduista a 10 km da Jaipur, famoso per ospitare una nutrita colonia di scimmie. Check-in in hotel a Jaipur
Mattina: spostamento ad Amer e visita del maestoso Amber Fort, una delle principali fortezze storiche del Rajasthan, nota per il suo complesso tentacolare di cortili e sale in stile tradizionale hindù. Ritorno in centro e breve sosta fotografica all’Hava Mahal, il Palazzo dei Venti
Pomeriggio: pranzo e visita del Jantar Mantar, il più famoso dei cinque osservatori costruiti da Sawai JaiSingh in India. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio
Mattina: colazione, spostamento in aeroporto e volo su Varanasi
Pomeriggio: check-in in hotel e spostamento verso il Gange per l’emozionante cerimonia del Ganga Aarti, rituale induista dedicato alla dea madre Ganga, che si svolge ogni sera al tramonto nei ghat affacciati sul Gange
Mattina: sveglia all’alba e visita ai ghat di Varanasi, luogo altamente spirituale frequentato da migliaia di pellegrini che si immergono nel Gange per purificarsi dai peccati e fedeli hindù che cremano i corpi dei loro cari. Una delle esperienze più impattanti e emozionanti di un viaggio in India
Pomeriggio: partenza per la visita di Sarnath, un importante centro buddista da molti ritenuto come luogo di nascita del buddhismo
Bagaglio da stiva, cassa comune, extra, spese personali e quanto non espressamente indicato
CASSA COMUNE: 350€
tutti gli ingressi
spostamenti aeroportuali a Delhi
spese della guida e del driver
mance
spese del coordinatore
SUPPLEMENTO DOPPIA: 200€
Garantisce la sistemazione in camera doppia con il partner scelto. Per i partecipanti che non acquistano il supplemento BHS gestirà le sistemazioni in camere doppie, triple o quadruple con persone dello stesso sesso, in base alle esigenze del booking