Il viaggio in Islanda alla ricerca dell’aurora boreale è uno dei grandi classici invernali on the road. In un paesaggio incantato ammantato di bianco e spazzato dai venti oceanici, ci sposteremo in 4×4 tra le spettacolari vallate puntellate di geyser, cascate e grotte di ghiaccio nel sud-ovest del paese, dalla montuosa penisola di Snæfellsnes alla laguna degli iceberg di Jökulsárlón. E durante le lunghe notti invernali, terremo lo sguardo in alto alla ricerca della sfuggente, emozionante danza dell’aurora boreale
Il tocco BHS
Immaginatevi immersi in una vasca termale all’aperto, o in un cottage di legno, isolato nelle selvagge brughiere islandesi, con lo spettacolo di luci dell’aurora sopra le vostre teste: nel nostro viaggio vi porteremo a vivere questo sogno, e molti altri! Adrenaliniche gite in motoslitta, trekking in caverne di ghiaccio, «avventure» culinarie al limite del possibile… le nostre esperienze in Islanda saranno impossibili da dimenticare!
Guesthouse e appartamenti (bagno in camera non garantito)
Come ci spostiamo
Auto a noleggio 4×4
Trans Alps Adventure
ISLANDA AURORA
TIPOLOGIA DI VIAGGIO
Viaggio on the road in auto a noleggio, con poche ore di luce per le visite. Sono previsti brevi trekking, con percorsi semplici che possono essere resi insidiosi o non realizzabili causa neve e vento. Le sistemazioni sono per lo più guesthouse tipiche con bagni in comune. Le condizioni meteo estreme possono comportare chiusure stradali e modifiche improvvise dell’itinerario
Per altre informazioni sui nostri viaggi, consulta la sezione FAQ.
Mattina: partenza dalle principali città italiane con volo per l’aeroporto di Keflavik
Pomeriggio: arrivo a Keflavik nel tardo pomeriggio, ritiro auto a noleggio e check-in. Compatibilmente con gli orari di arrivo, trasferimento verso la Blue Lagoon per un bagno nella più famosa piscina geotermale d’Islanda (in caso di arrivo in serata, la Blue Lagoon verrà effettuata il Day 5)
Sera: notte a Keflavik, con sguardo verso l’alto alla ricerca dell’aurora boreale
Mattina: partenza presto per la penisola di Snæfellsnes, chiamata anche “Piccola Islanda”. A poche ore dalla capitale, è possibile ammirare cascate, grotte, vulcani, campi di lava, sorgenti termali, ghiacciai e fiordi. Sosta nella nella famosa spiaggia di Ytri Tunga, per osservare le foche rilassarsi sugli scogli, e, vento permettendo, passeggiata lungo le scogliere di Arnarstapi
Pomeriggio: sosta al Kirkjufell, montagna simbolo di questa meravigliosa terra. Visita del cratere Saxhóll e check-in in guesthouse
Sera: cena in zona guesthouse e sguardo verso l’alto alla ricerca dell’aurora boreale
Mattina: partenza alla scoperta del “Golden Circle”. Visita al geyser di Strokkur, attesa dell’eruzione che avviene ogni 10-15 minuti, e visita all’imponente cascata di Gullfoss. Spostamento verso il Parco Nazionale di Thingvellir, punto di grande interesse geologico, essendo la zona di contatto tra la zolla europea e quella americana
Pomeriggio: visita del cratere esplosivo di Kerið, e arrivo in guesthouse. Check-in e relax
Sera: cena in zona guesthouse e sguardo verso l’alto alla ricerca dell’aurora boreale
Mattina: partenza presto e trasferimento, meteo permettendo, verso la laguna degli iceberg di Jökulsárlón. Visita del lago e della spiaggia nota come Diamond Beach. Escursione con breve trekking per restare stupiti dinanzi allo spettacolo delle grotte di ghiaccio
Pomeriggio: spostamento verso la spiaggia nera di Reynisfjara per rilassarci un po’ prima di salire in cima al promontorio di Dyrhólaey per ammirare un tramonto indimenticabile
Sera: arrivo alla cittadina di Vik, check-in, cena e sguardo verso l’alto alla ricerca dell’aurora boreale
Mattina: spostamento in auto verso Reykjavik. Lungo il tragitto, tempo permettendo, trekking al relitto del DC-3. Visita delle stupende cascate di Skógafoss e Seljalandsfoss, spingendoci all’interno di una gola rocciosa per ammirare la suggestiva Gljúfurárfos. Arrivo a Reykjavik all’ora di pranzo
Pomeriggio: spostamento verso la capitale più settentrionale del pianeta. Se non visitata all’arrivo, ingresso alla Blue Lagoon
Sera: cena e serata nei locali alla moda di Reykjavik
coordinatore italiano per tutta la durata del viaggio
assicurazione medica (fino a 100.000€)
benzina/ full coverage auto / secondo driver
ingresso alla Blue Lagoon
spese del coordinatore
una cena in guesthouse
IL PREZZO NON INCLUDE
Bagaglio da stiva, spese personali e quanto non espressamente indicato
Escursioni extra Crystal Ice Cave Tour: 150€
SUPPLEMENTO DOPPIA: 200€
Garantisce la sistemazione in camera doppia con il partner scelto. Per i partecipanti che non acquistano il supplemento BHS gestirà le sistemazioni in camere doppie, triple o quadruple con persone dello stesso sesso, in base alle esigenze del booking