Classic
Vi porteremo alla scoperta dell’Islanda in 12 giorni, da Reykjavik a Reykjavik, percorrendo nella sua interezza il perimetro dell’isola lungo una delle strade più spettacolari al mondo. La Þjóðvegur 1, la celebre «Ring Road» islandese, sarà infatti la nostra compagna di viaggio per più di 1300 chilometri, tra ripidi canyon, geyser fumanti, lagune di iceberg, campi di lava e montagne a picco sul mare. Ma non finisce qui: andremo anche all’esplorazione di strade secondarie meno battute, che ci condurranno verso luoghi lontani dal turismo di massa…
Guideremo infatti attraverso la remota, meravigliosa regione dei fiordi occidentali, lungo un’altra «ring road», molto meno nota ma altrettanto spettacolare: seguendo pedissequamente le frastagliate coste degli Westjords, attraverseremo pittoreschi porticcioli, intervallati da cascate, altissime scogliere e spiagge da sogno!
La laguna degli iceberg di Jökulsárlón
I neri scenari del Dimmuborgir e del vulcano Askja
Guesthouse, appartamenti e hotel 3*
Auto a noleggio
Mattina: partenza dalle principali città italiane e arrivo all'aeroporto di Keflavik
Pomeriggio: ritiro auto a noleggio e trasferimento verso la Blue Lagoon, bagno nella più famosa piscina geotermale d’Islanda
Sera: trasferimento a Reykjavik, check-in in appartamento, cena e serata nel locali della capitale
Mattina: partenza alla scoperta del “Golden Circle”. Visita al geyser di Strokkur, attesa dell’eruzione che avviene ogni 10-15 minuti, e visita all’imponente cascata di Gullfoss. Spostamento verso il Parco Nazionale di Thingvellir, punto di grande interesse geologico, essendo la zona di contatto tra la zolla europea e quella americana
Pomeriggio: spostamento verso Hvolsvöllur e arrivo in guesthouse
Sera: cena in zona guesthouse
Mattina: Visita delle stupende cascate di Skógafoss e Seljalandsfoss, spingendoci all’interno di una gola rocciosa per ammirare la suggestiva Gljúfurárfos
Pomeriggio: spostamento verso est, trekking opzionale al relitto aereo sulla spiaggia di Sólheimasandur, visita della spiaggia nera di Reynisfjara per rilassarci un po’ prima di salire in cima al promontorio di Dyrholaey, da cui godremo di un panorama indimenticabile
Sera: arrivo alla cittadina di Vik, sistemazione in guesthouse, cena e serata libera
Mattina: spostamento verso est e trekking nello spettacolare canyon di Fjaðrárgljúfur, perla nascosta della costa sud dell’Islanda. Prosecuzione dell’itinerario e arrivo al parco nazionale di Skaftafell
Pomeriggio: trekking panoramico tra cascate e ghiacciai nel meraviglioso parco nazionale di Skaftafell, rientro al visitorcentre del parco e spostamento verso lo Jökulsárlón. Giro in battello nell’incredibile laguna degli iceberg, e visita dell’adiacente Diamond Beach
Sera: arrivo a Höfn, sistemazione in guesthouse, cena e serata libera
Mattina: partenza verso est lungo la Ring Road, sosta panoramica nei pressi del monte Vestrahorn, prosecuzione dell’itinerario lungo le profonde insenature e le coste frastagliate dell’Islanda orientale, con frequenti soste panoramiche
Pomeriggio: spostamento verso Egilsstaðir, dove ci discosteremo dalla Ring Road per partire all’esplorazione del lago Lagarfljót e della cascata di Hengifoss. Sistemazione in guesthouse nella zona di Egilsstaðir
Sera: cena in zona guesthouse e serata libera
Mattina: spostamento verso la regione nord-orientale dell’Islanda, dominata dal lago Myvatn. Deviazione di 30 chilometri dalla Ring Road per ammirare lo spettacolo di Dettifoss, la cascata più potente e fragorosa d’Islanda
Pomeriggio: arrivo in zona Myvatn, scenic drives lungo il lago e le surreali formazioni di roccia lavica del Dimmuborgir, che creano uno scenario particolarmente evocativo e, talvolta, intimidatorio. Relax nelle piscine naturali del Myvatn
Sera: sistemazione in guesthouse, cena e serata libera
Mattina: giornata libera a disposizione per visite guidate nel nord dell’Islanda. Possibilità di scegliere tra escursioni in barca per l’avvistamento delle balene ad Husavik, oppure, se le condizioni meteo lo consentono, una spedizione a bordo di un arctic-truck attraverso il wilderness del nord fino alla caldera del vulcano Askja
Pomeriggio: trasferimento nel tardo pomeriggio a Akureyri, la piccola capitale del nord, sistemazione in guesthouse
Sera: cena e serata nei locali di Akureyri
Mattina: breve visita della città di Akureyri, partenza verso la remota regione dei fiordi del nord-ovest. Sosta nel piccolo villaggio di Hofsós, bagno nell’infinity pool affacciata sull’oceano Atlantico
Pomeriggio: prosecuzione dell’itinerario, prima lungo la Ring Road e poi percorrendo strade secondarie, verso i selvaggi e quasi disabitati Westfjords: il tragitto in macchina lungo le coste frastagliate ci terrà con lo sguardo incollato al finestrino, fino all’arrivo a Ísafjörður nel tardo pomeriggio. Sistemazione in guesthouse
Sera: cena e serata nei locali della piccola Ísafjörður
Mattina: giornata dedicata all’esplorazione dei Westfjords, la remota regione dei fiordi nord-occidentali. Lungo l’itinerario, breve trekking ai piedi della cascata Dynjandi, che si getta per cento metri con una serie di salti altamente spettacolari
Pomeriggio: prosecuzione verso Látrabjarg, il punto più occidentale di Islanda e di Europa, camminata tra alte scogliere battute dai venti e ricche di fauna. Visita della sterminata spiaggia rossa di Rauðasandur
Sera: Sistemazione in guesthouse in zona Patreksfjörður, cena e serata libera
Mattina: lunga giornata di trasferimento attraverso la meravigliosa regione dei fiordi occidentali, e poi lungo la strada costiera che taglia le frastagliate insenature della costa ovest islandese
Pomeriggio: pranzo lungo il percorso, proseguimento verso Borgarnes. Arrivo nel pomeriggio in guesthouse, e relax
Sera: relax nella splendida guesthouse immersa nella brughiera
Mattina: visita per la penisola di Snæfellsnes, chiamata anche “Piccola Islanda”. A poche ore dalla capitale è possibile ammirare cascate, grotte, vulcani, campi di lava, sorgenti termali, ghiacciai e fiordi. Alba ai piedi del famoso Kirkjufell, montagna simbolo dell’Islanda, sosta nella famosa spiaggia di Ytri Tunga per osservare le foche rilassarsi sugli scogli
Pomeriggio: visita del Parco Nazionale di Snæfellsnesjökull, trekking tra i villaggi costieri di Arnarstapi e Hellnar
Sera: rientro al Milli Vina, divertimento e relax nella splendida guesthouse immersa nella brughiera
Mattina: trasferimento a Reykjavik
Pomeriggio: free time di visita della vibrante capitale islandese
Sera: cena e ultima serata nei locali di Reykjavik
Mattina: trasferimento all’aeroporto di Keflavik, volo di rientro per l’Italia… e alla prossima avventura!
IL PREZZO INCLUDE
IL PREZZO NON INCLUDE
Bagaglio da stiva, cassa comune, extra, spese personali e quanto non espressamente indicato
CASSA COMUNE: 400€
SUPPLEMENTO DOPPIA: 300€
VISTI
Non necessario
VACCINAZIONI
Verificare su http://www.viaggiaresicuri.it/country/ISL
DOCUMENTI
Carta d'identità valida per l'espatrio/passaporto in corso di validità
100,00€Scegli
100,00€Scegli
100,00€Scegli
100,00€Scegli
100,00€Scegli
Questo sito è proprietà di BHS Traveladvisor S.r.l. - via portaria campagna 71 - 05021 Acquasparta (TR) | Cod. fiscale e P.IVA 02259740567 | Capitale sociale Euro 10.000,00 €