Skip to main content

ISOLA DI PASQUA

Immersa nell’oceano Pacifico, lontana migliaia di km dai centri abitati più vicini, l’Isola di Pasqua, nota anche come Rapa Nui,  è il sogno proibito di tantissimi viaggiatori. Trascorreremo 4 giorni sull’isola, scoprendone i suoi angoli più belli, dai crateri vulcanici alle coste rocciose puntellate di spiagge tropicali, lasciandoci travolgere dal fascino misterioso dei moai. Sulla terraferma invece, scopriremo le due città più rappresentative del Cile: la capitale Santiago, autentico motore del paese, teatro di alcuni tra gli avvenimenti più significativi della storia mondiale del ‘900, e la decadente, coloratissima Valparaíso, cantata da Neruda e abbarbicata sui suoi «cerros» a picco sull’oceano Pacifico

Il tocco BHS

Sulle orme degli uomini-uccello, i primi abitanti dell’isola discesi dal cielo, ci immergeremo nel mito e nei misteri di Rapa Nui. I suoi moai, le celebri «teste» in pietra disseminate per l’isola, sono leggenda: nonostante la loro fama, ancora oggi nessuno ne conosce con certezza origine e scopo. Noi li esploreremo tutti, dai colossi di Rano Raraku agli eleganti «ahu» fronte oceano, dove storia, mito e natura si fondono in un connubio travolgente

Highlights

I colossali moai di Rano Raraku

La spiaggia bianca e gli ahu di Anakena

 Orongo, tra storia e mito

I cerros e la street art di Valparaíso

Dove dormiamo

Guesthouse boutique

Come ci spostiamo

Bus in Cile, van e a piedi a Rapa Nui

Trans Alps Adventure

ISOLA DI PASQUA

TIPOLOGIA DI VIAGGIO

Viaggio on the road con brevi spostamenti quotidiani. Sono previsti brevi trekking e semplici camminate, che non comportano particolare impegno fisico. Sarà possibile dormire in guesthouse e case locali con bagni in comune

Per altre informazioni sui nostri viaggi, consulta la sezione FAQ.

Itinerario viaggio

Day 1-2: Arrivo a Santiago de Chile

DAY 1: partenza dalle principali città italiane con volo con scalo per Santiago

DAY 2: arrivo al mattino a Santiago del Cile, trasferimento e check-in in hotel. Giornata dedicata alla visita della capitale cilena, ingresso al Museo della Memoria, per un toccante viaggio attraverso le testimonianze degli anni della dittatura di Pinochet. Visita del Barrio Bellavista e vista della città dall’alto dal Cerro San Cristobal, da cui godremo di una bellissima vista che spazia dagli altissimi picchi andini alla sterminata distesa della capitale, dominata dal grattacielo Costanera, il più alto del Sudamerica e simbolo del benessere economico cileno. Cena e serata nei ristoranti e nei locali alla moda di Bellavista

Day 3: Arrivo a Rapa Nui: Hanga Roa

Mattina: trasferimento verso l’aeroporto di Santiago e volo per l’isola di Pasqua, nota in lingua locale come Rapa Nui («Grande Roccia»), isola leggendaria e sperduta nel mezzo dell’oceano Pacifico, a circa metà strada tra Sudamerica e Polinesia, celebre per i suoi moai

Pomeriggio: arrivo all’aeroporto di Hanga Roa, il principale villaggio dell’isola. Acquisto del ticket per il parco nazionale di Rapa Nui, che ricopre buona parte della superficie dell’isola, trasferimento in hotel e check-in. Prima esplorazione a piedi dell’animato villaggio di Hanga Roa, e breve trekking panoramico fino a Ahu Tahai, complesso cerimoniale noto soprattutto per i suoi 5 moai orientati verso il tramonto e per il moai di Ahu Ko Te Riku, restaurato nel 1974, l’unico dell’isola a conservare sia la colorazione degli occhi con il corallo bianco che il pukao, il «cappello» in roccia rossa. Rientro a piedi al centro

Sera: cena e serata a Hanga Roa

Day 4: Moai, origini e Anakena

Mattina: partenza dall’alloggio per un tour dedicato alla scoperta della storia e della cultura dell’isola. Il percorso si snoderà tra alcuni dei siti archeologici più iconici di Rapa Nui, come Vaihu e Akahanga, dove i Moai giacciono distesi a testimoniare il mistero della loro caduta. Si proseguirà fino a Rano Raraku, la cava sacra in cui le statue venivano scolpite, e a Ahu Tongariki, la piattaforma più imponente dell’isola con i suoi 15 Moai restaurati, simbolo di potere e spiritualità

Pomeriggio: visita a Te Pito Kura, dove si trova il Moai più grande mai eretto, e la magnifica Anakena, spiaggia leggendaria in cui sbarcarono i primi polinesiani. Qui, accanto all’altare cerimoniale di Ahu Nau Nau, si potrà godere di un momento di relax tra sabbia bianca, palme e mare turchese: un connubio perfetto tra storia e paradiso tropicale

Sera: cena e serata a Hanga Roa

Day 5: Ahu Akivi, vulcani e Orongo

Mattina: giornata dedicata al lato più misterioso e spirituale dell’isola. Si esploreranno le antiche grotte come Ana Vai Teka, Ana Tapa Iri, Ana Ohoka e Ana Te Pahu, che un tempo offrivano rifugio, acqua e cibo agli abitanti dell’isola. Questi luoghi, intrisi di leggenda, svelano la profonda connessione tra il popolo Rapa Nui e la natura

Pomeriggio: l’itinerario prosegue con la visita di Vinapu, noto per le sue pareti di pietra perfettamente levigate, e Ahu Akivi, unico sito in cui i Moai guardano verso il mare. Infine, si raggiungerà la spettacolare zona sud-occidentale dell’isola per visitare la città cerimoniale di Orongo, teatro della competizione sacra del Tangata Manu (“uomo uccello”), e il maestoso cratere vulcanico di Rano Kau, che offre una delle viste panoramiche più mozzafiato dell’intero arcipelago

Sera: cena e serata a Hanga Roa

Day 6:Ahu Tongariki e Rapa Nui in libertà

Mattina e pomeriggio: sveglia all’alba e trasferimento a Ahu Tongariki, si assisterà al sorgere del sole che, illuminando lentamente le statue, regalerà uno dei momenti più intensi e suggestivi dell’intero viaggio. Resto della giornata dedicata all’esplorazione libera di Rapa Nui. Sarà possibile effettuare trekking lungo la selvaggia e frastagliata costa nord dell’Isola di Pasqua, disseminata di moai, oppure noleggiare una bici per raggiungere il monte Terevaka, il più alto di Rapa Nui, da cui si aprono belle viste panoramiche su tutta l’isola. Per gli amanti delle attività in mare invece sarà possibile effettuare uscite di diving nei siti di immersione a largo dell’isola, affittare dei kayak per ammirare l’isola dall’oceano, o più semplicemente rilassarsi tra sole e bagni nella spiaggia di Anakena

Sera: cena e serata a Hanga Roa

Day 7: Rapa Nui e rientro in Cile

Mattina: in attesa della partenza del volo per Santiago, visita del museo antropologico Sebastian Henglert, per un’interessante immersione nel passato dell’isola, sia dal punto di vista artistico che storico-antropologico

Pomeriggio: trasferimento in aeroporto e volo per Santiago del Cile

Sera: arrivo a Santiago, trasferimento verso Valparaíso, arrivo in città e check-in in hotel

Day 8: Valparaíso

Mattina: giornata dedicata alla visita di Valparaíso, la città più eclettica, colorata e affascinante del Cile. Visita del Cerro Alegre, uno dei più bei «cerros» di Valpo (così viene affettuosamente chiamata la città), a picco sull’oceano Pacifico e raggiungibile dalla zona del porto con un’antica funicolare. Passeggiare tra le tortuose e ripide vie di Cerro Alegre e Cerro Concepción, ammirando le decadenti case colorate e le varie opere di street art, è il miglior modo per godere del fascino e della dimensione artistica della città

Pomeriggio: spostamento, a piedi e con funicolari, verso il Cerro Bellavista, con il suo Museo a Cielo Abierto e la scalinata Labruyere, e visita della Sebastiana, la casa del famosissimo poeta cileno Pablo Neruda, oggi convertita in un museo dedicato alla vita e alle opere del poeta

Sera: cena e serata finale nei locali di Valparaíso

Day 9-10: Rientro in Italia

Mattina: trasferimento verso l’aeroporto di Santiago e partenza con volo per l’Italia. Arrivo day 10… E alla prossima avventura!

Scegli quando partire

Blocca online con 100€

DIC-GEN
27-05
Isola di Pasqua
6200
2

6.200,00 a persona Scegli

MAR-APR
28-06
Isola di Pasqua
6200
6+

6.200,00 a persona Scegli

APR-MAG
25-04
Isola di Pasqua
6200
5

6.200,00 a persona Scegli

AGOSTO
08-17
Isola di Pasqua
5700
6+

5.700,00 a persona Scegli

PREZZO

IL PREZZO INCLUDE

  • volo internazionale
  • volo interno Santiago de Chile – Rapa Nui a/r
  • tutti i pernottamenti in camera condivisa
  • trasferimenti aeroportuali a Santiago e Valparaíso
  • guida parlante inglese/spagnolo per Day 5 e Day 6
  • ingresso al parco nazionale Rapa Nui
  • ingresso ai musei a Santiago, Rapa Nui e Valparaíso
  • coordinatore italiano per tutta la durata del viaggio
  • spese del coordinatore
  • assicurazione medica (fino a 100.000€)

IL PREZZO NON INCLUDE

Extra, spese personali e quanto non espressamente indicato

SUPPLEMENTO DOPPIA: 200€

Garantisce la sistemazione in camera doppia con il partner scelto. Per i partecipanti che non acquistano il supplemento BHS gestirà le sistemazioni in camere doppie, triple o quadruple con persone dello stesso sesso, in base alle esigenze del booking

SUPPLEMENTO SINGOLA: 400€

Garantisce la sistemazione in camera singola

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

VISTI

Non necessario

VACCINAZIONI

Verificare su  http://www.viaggiaresicuri.it/country/CHL

DOCUMENTI

Necessario passaporto con validità 6 mesi dalla data di rientro

Bel viaggio! Voglio saperne di più

Lasciaci un'email. Ti ricontatteremo per parlarne insieme.