Con la partecipazione straordinaria di Nello e Alessia di Poracci in Viaggio!
Unspoiled, unexplored, unbelievable: con questa introduzione, National Geographic ha decretato le Faroe le isole più belle del pianeta. Nonostante il prestigioso riconoscimento, l’arcipelago rimane ancora lontano dalle principali rotte turistiche: l‘infrastruttura alberghiera, anche nella capitale Tórshavn, è pressoché inesistente, e avremo spesso la sensazione di avere le isole tutte per noi: per garantire un’esperienza unica, alloggeremo in due guesthouse tradizionali, «disturbati» dal solo fragore delle onde spinte dai venti atlantici
Il tocco BHS
Un adrenalinico viaggio on the road con macchine a noleggio, in puro stile BHS, alla scoperta di ben 7 isole dell’arcipelago delle Faroe, ognuna con le sue peculiarità. Dove non possiamo arrivare con i nostri mezzi, ci avvaliamo di imbarcazioni locali e traghetti, che ci consentiranno di raggiungere anche gli angoli più remoti dell’arcipelago
Mattina: colazione in guesthouse e partenza verso l’incredibile lago di Sørvágsvatn, breve trekking fino al punto panoramico da cui ammireremo le acque del lago lambire le scogliere a picco sull’oceano
Pomeriggio: lunga, bellissima camminata di circa 2,5 ore lungo l’antico sentiero da Bøur a Gasadalur, fino al belvedere sulla cascata Molafossur, da cui si apre la vista più famosa dell’arcipelago, che da sola vale il viaggio alle Faroe. In alternativa, si può raggiungere il belvedere in auto tramite un tunnel, ma sarebbe come barare!
Sera: cena e serata in guesthouse o nei locali di Tórshavn
Mattina: partenza in auto verso le isole settentrionali delle Faroe, attraverso vallate e fiordi di suggestiva bellezza. Arrivo e check-in presso la guesthouse situata lungo la costa orientale di Eysturoy, prosecuzione verso l’isola settentrionale di Viðoy
Pomeriggio: arrivo a Viðareiði, il villaggio più settentrionale delle Faroe, e trekking panoramico sul Villingadalsfjall, da cui si aprono fantastiche viste sull’isola e sul capo Enniberg, che con i suoi 754m di altezza costituisce la scogliera più alta del mondo
Sera: cena e serata a Klaksvik, la «capitale» del nord, rientro in guesthouse
Mattina: colazione e partenza verso Klaksvik, imbarco sul traghetto per la remota isola di Kalsoy. Scenic drive lungo l’unica, strettissima strada dell’isola, tagliando un ripido pendio che degrada sull’oceano. Arrivo a Trollanes e trekking fino al faro di Kallur, situato in uno dei punti più isolati e spettacolari dell’arcipelago
Pomeriggio: rientro a Klaksvik e scenic drive fino all’isola di Kunoy, dove sosteremo presso un piccolo bosco, il KunoyPark, piantato nel 1914: si tratta degli unici alberi
Sera: cena e serata a Klaksvik, la «capitale» del nord, rientro in guesthouse
Mattina: colazione e partenza verso la capitale, passando lungo le strade costiere dell’isola di Eysturoy. Visita dei pittoreschi porticcioli di Gjógv e Eiði, rientro verso Torshavn lungo le cosiddette «buttercup routes», strade di particolare interesse paesaggistico
Pomeriggio: check-in in hotel e visita di Torshavn, in particolare del pittoresco quartiere di Tinganes, antica sede del parlamento vichingo, fatto di casette in legno e tetti ricoperti d’erba
Sera: serata dedicata all’esplorazione della sorprendente nightlife della piccola capitale faroese, tra ristoranti di fama internazionale e bar aperti tutta la notte
Mattina: partenza per un circuito di vista dell’isola di Streymoy, la più grande dell’arcipelago. Visita del villaggio di Tjørnuvík, considerato il più pittoresco delle Faroe, e della remota chiesa di Saksun, incastonata in posizione incantevole al termine di un profondo fiordo
Pomeriggio: visita delle scogliere di Vestmanna, ammirandole dal mare grazie a un boat tour di circa due ore, rientro a Torshavn
Sera: serata dedicata all’esplorazione della sorprendente nightlife della piccola capitale faroese, tra ristoranti di fama internazionale e bar aperti tutta la notte
Mattina: free time, volo di rientro per l’Italia… e alla prossima avventura!
NOTA: i battelli per l’isola di Mykines operano esclusivamente dal 1 Maggio al 31 Agosto. Vista la stagionalità dell’escursione, le partenze di Aprile, Settembre e Ottobre, compresa quella con nello e Alessia, avranno una durata ridotta di 7 giorni / 6 notti
Tutte le altre date avranno invece una durata di 8 giorni / 7 notti, con una giornata dedicata alla visita di Mykines
Costi a persona
a partire da:
1550 €
IL PREZZO INCLUDE
volo internazionale
noleggio auto
tutti i pernottamenti con prima colazione
coordinatore italiano per tutta la durata del viaggio
assicurazione medica (fino a 100.000€)
IL PREZZO NON INCLUDE
Cassa comune, extra, spese personali e quanto non espressamente indicato
CASSA COMUNE: 400€ (330€ a Apr, Set, Ott)
benzina / full coverage auto / secondo driver
pass per i tunnel
traghetti
escursione e hiking fee a Mykines (no Apr, Sett, Ott)
Questo sito è proprietà di BHS Traveladvisor S.r.l. - via portaria campagna 71 - 05021 Acquasparta (TR) | Cod. fiscale e P.IVA 02259740567 | Capitale sociale Euro 10.000,00 €