Skip to main content

MONGOLIA: FESTIVAL DELLE AQUILE

Schiacciata tra due giganti come Russia e Cina e a soli 40km dalla punta orientale del Kazakistan. Steppe, monti Altai e deserto del Gobi la rendono lo stato con più bassa densità di popolazione al mondo: 3.2mln di persone di cui il 50% vive ad Ulan Bator ed il 30% è nomade! Siamo partiti da qui per disegnare la nostra Mongolia. Partiremo da Ulan Bator dove le Ger di periferia e i residui palazzi di epoca sovietica sono sovrastati dai grattacieli di vetro che in pochi anni hanno trasformato lo skyline della città. Faremo poi rotta verso sud dove mari di resistente erba si alternano a steppe più aride e rocce infuocate di luce magnetica al tramonto si intrecciano con alte dune di sabbia nel Deserto del Gobi. Infine un volo ci porterà nell’estremo Ovest della Mongolia nel meraviglioso contesto della regione dei Monti Altai dove avremo il piacere di assistere al famosissimo Festival delle Aquile di Olgij in cui popolazioni di etnia Kazaka, fieramente vestiti con abiti tradizionali, mettono in gran mostra i costumi culturali con competizioni a cavallo, corse di cammelli battriani, gare di tiro con l’arco ma soprattutto impressionanti dimostrazioni di caccia con l’aquila

Il tocco BHS

La capitale, il deserto, i Monti Altai, il festival delle aquile ed infine: la vita nomade! La ciliegina sulla torta saranno 24 ore a contatto con i cacciatori nomadi in uno spettacolare contesto paesaggistico, alle pendici dei Monti Altai. Trascorreremo un’intera giornata con una famiglia imparando lo stile di vita nomade delle popolazioni di etnia Kazaka che abitano la Mongolia Occidentale

Highlights

Il Festival delle Aquile di Ôlgij

Dune, canyon e cime fiammeggianti nel Deserto dei Gobi

Ulan Bator, la capitale della Mongolia

  A contatto con le tradizioni di una Famiglia di Cacciatori Nomadi

Dove dormiamo

Hotel e Accampamenti in Ger

Come ci spostiamo

Van, Jeep 4×4, Aereo

Trans Alps Adventure

MONGOLIA
FESTIVAL
DELLE AQUILE

TIPOLOGIA DI VIAGGIO

Viaggio con molteplici pernottamenti in campi di Ger, le tradizionali tende mongole anche presso famiglie locali. Sono previste due giornate di lunghi trasferimenti in auto e alcuni tragitti su strade sterrate in 4×4. E’ richiesto spirito di adattamento 

Per altre informazioni sui nostri viaggi, consulta la sezione FAQ.

Itinerario viaggio

Day 1-2: Arrivo a Ulan Bator e Baga Gazaryn Chuluu

DAY 1: partenza dai principali aeroporti italiani e volo con scali per la Mongolia

DAY 2: compatibilmente con l’operativo voli arrivo al mattino all’aeroporto Gengis Khan di Ulan Bator. Disbrigo delle pratiche d’ingresso nel paese e partenza in direzione del Middle Gobi, alla volta di Baga Gazaryn Chuluu: un suggestivo complesso granitico che si estende per circa 15 km tra formazioni rocciose, sorgenti minerali e grotte nascoste. Il paesaggio, punteggiato da rovine di un antico tempio circondate da pioppi, è ideale per una prima immersione nella natura selvaggia della Mongolia.

Arrivo nel pomeriggio e tempo per una passeggiata tra le rocce, poi sistemazione in campo gher

200 km – 4/5 ore

Day 3: Il Deserto del Gobi e la Valle delle Aquile

Mattina e Pomeriggio: dopo una ricca colazione, partenza in direzione del Gobi Gurvansaikhan National Park, nella zona meridionale della catena dell’Altai.

La giornata è dedicata all’esplorazione della Valle delle Aquile (Yolyn Am), una profonda gola rocciosa dalle pareti scoscese, famosa per ospitare gli avvoltoi barbuti — detti “Yol” in mongolo — e per il suo particolare microclima. In alcuni anni, sul fondo della gola si forma un esteso campo di ghiaccio, che può raggiungere i 3 metri di profondità e durare fino a metà luglio, anche se oggi tende a sciogliersi prima a causa del riscaldamento globale. Tempo per una camminata tra le suggestive pareti rocciose

Sera: sistemazione in campo gher

400 km – 5/6 ore

Day 4: Le Flaming Cliffs

Mattina e Pomeriggio: partenza per le celebri Flaming Cliff, situate a circa 90 km dal Parco Nazionale, nella zona di Bayanzag

Questa formazione rocciosa dal colore arancione verso l’ora del tramonto si accende di rosso. Bayanzag non è soltanto conosciuto per la sua scenografica bellezza, ma anche per essere un importantissimo sito paleontologico risalente al tardo Cretaceo superiore (circa 75 milioni di anni fa), dove sono stati ritrovati numerosi e importanti fossili di vertebrati e veri e propri nidi completi con uova di dinosauro fossilizzate

Sera: Sistemazione in una tradizionale guesthouse con gher

140km – 3/4 ore

Day 5: Il White Canyon di Tsagaan Suvarga

Mattina e Pomeriggio: partenza in direzione di Tsagaan Suvarga, un’imponente falesia calcarea situata nella parte sud-occidentale della provincia di Dundgovi. Questo antico fondale marino, risalente a oltre 70 milioni di anni fa, è stato modellato nel tempo dall’erosione del vento, dando vita a spettacolari formazioni rocciose dai toni ocra, arancio e bianchi. La parete, orientata verso est, regala scorci che ricordano paesaggi marziani e offre un panorama mozzafiato sulle stratificazioni naturali che raccontano la storia geologica del deserto del Gobi. Passeggiata tra i canyon e le fessure naturali che caratterizzano l’area.

Sera: cena e notte in un campo di Ger presso allevatori di cammelli

260km – 4/5 ore

Day 6: Zuun Mod e una Locale Famiglia Nomade

Mattina e Pomeriggio: dopo colazione, partenza per la cittadina di Zuun Mod, capoluogo della provincia del Töv, situata nel cuore della Mongolia centrale. All’arrivo, visita a una famiglia nomade locale: un’occasione preziosa per entrare in contatto con la cultura tradizionale mongola, scoprendo usi, costumi e quotidianità di chi vive ancora seguendo i ritmi della natura e delle stagioni

Sera: sistemazione nel campo gher per il pernottamento

420km – 5/6 ore

Day 7: In volo per gli Altai

Mattina e pomeriggio: partenza per il Monastero di Manzushir, risalente al XVII secolo e distrutto durante il periodo comunista. L’area, immersa nella Riserva Naturale Protetta del Monte Bogd Khan, offre splendidi panorami e sentieri ideali per una piacevole escursione. Picnic all’aperto durante il pomeriggio

Sera: cena in un ristorante locale e trasferimento all’aeroporto di Ulan Bator per il volo interno verso Hovd, previsto in tarda serata
Arrivo all’aeroporto di Hovd e incontro con gli autisti locali. Proseguimento notturno in direzione di Ulgii, capoluogo della Mongolia occidentale

Pernottamento presso una guesthouse di yurte

Day 8: Il Festival delle Aquile a Shar Lake

Mattina e Pomeriggio: è il giorno del Festival delle Aquile: una delle manifestazioni più affascinanti e autentiche della cultura nomade dell’ovest mongolo.

L’intera giornata verrà incentrata sulle spettacolari dimostrazioni di caccia con le aquile, sui concorsi di bellezza, sui vari giochi e su tutta la moltitudine di eventi che si tengono nel contesto del Festival, con un’infinità di ottime occasioni per scattare grandi fotografie. Cena e notte in Ger a Ôlgij

Sera: rientro a Ulgii e cena in un ristorante turco e pernottamento in una guesthouse locale con gher

36km

Day 9: Con una famiglia di Cacciatori Nomadi

Mattina: in uno spettacolare contesto paesaggistico, alle pendici dei Monti Altai, ritorno al lago Shar per assistere alla seconda giornata del Festival delle Aquile, con nuove competizioni che includono il tiro con l’arco secondo la tradizione Uriankhai e giochi a cavallo in costume tradizionale.

Pomeriggio: proseguimento verso il villaggio di Sagsai per un incontro esclusivo con una famiglia di nomadi cacciatori con l’aquila. Un’occasione unica per immergersi ancora più a fondo nella cultura kazaka della Mongolia occidentale, conoscere lo stile di vita tradizionale, scambiare esperienze e scattare foto indossando abiti tradizionali, affiancati dalle maestose aquile reali.

Sera: pernottamento in una gher, ospiti presso la famiglia di cacciatori

120km – 2 ore

Day 10: Rientro a Ulan Bator

Mattina: partenza di buon mattino, in direzione di Khovd per il volo di rientro a Ulaanbaatar, previsto nel tardo pomeriggio

Durante il tragitto, sosta per il pranzo in un campo situato sulle rive del suggestivo Lago Tolbo, che si estende per 185 km² nel cuore della catena dell’Altai, a oltre 2.000 metri di altitudine. Tempo a disposizione per una breve escursione a piedi nei dintorni, tra paesaggi alpini e natura incontaminata

Pomeriggio: proseguimento per l’aeroporto di Khovd e volo per Ulaanbaatar

Sera: arrivo nella capitale e trasferimento in hotel con mezzo privato

Pernottamento in hotel

Day 11: City Tour e Danze Tradizionali

Mattina: la giornata inizia con un primo approfondimento culturale di Ulan Bator, visitando il suggestivo Monastero di Gandan, cuore spirituale del paese, la centrale Piazza Sukhbaatar e l’interessante Museo del Palazzo d’Inverno di Bogd Khaan, ultima residenza dell’ultimo re mongolo. A seguire, sosta panoramica al Memoriale di Zaisan, da cui si gode di una splendida vista sulla città

Pomeriggio: è il momento di assistere a un’esibizione di musica e danze tradizionali del rinomato ensemble Tsagaan Lavai

Sera: cena e pernottamento in hotel

Day 12: La statua di Chingges Khaan e il Parco Nazionale di Gorkhi Terelj

Mattina: partenza in direzione di Tsonjin Boldog, luogo simbolico legato alla figura di Gengis Khan e all’epopea del grande impero mongolo del XIII secolo. Qui ammireremo la monumentale statua equestre dedicata al celebre condottiero: alta 40 metri e realizzata con 250 tonnellate di acciaio inox, è una delle sculture più imponenti del mondo.

Pomeriggio: proseguimento verso il Parco Nazionale di Gorkhi-Terelj, tra i più amati del paese, situato nella provincia di Tuv. Visita della suggestiva Turtle Rock, una curiosa formazione granitica che ricorda la forma di una tartaruga, e piccolo trekking verso l’eremo buddhista di Aryapala, immerso nella quiete delle montagne.

Sera: cena e pernottamento in hotel

120km – 2/3 ore

Day 13-14: Ritorno in Italia

DAY 13: trasferimento in aeroporto, volo con scalo 

DAY 14: rientro in Italia e al prossimo viaggio con BHS!

SCEGLI QUANDO PARTIRE

Blocca online con 100€

SET-OTT
27-09
Mongolia
4700
2

4.700,00Scegli

PREZZO

IL PREZZO INCLUDE

  • volo internazionale e voli interni
  • tutti i pernottamenti in camera condivisa in hotel e in Ger
  • prima colazione per le notti ad Ulan Bator
  • tutti i pasti nel deserto del Gobi e nei Monti Altai
  • tutti gli spostamenti
  • tutti gli ingressi
  • coordinatore italiano per tutta la durata del viaggio
  • assicurazione medica (fino a 100.000€)

IL PREZZO NON INCLUDE

Bagaglio da stiva, pranzi, visto, extra, spese personali e quanto non espressamente indicato

SUPPLEMENTO DOPPIA: 200€

Garantisce la sistemazione in camera doppia con il partner scelto. Per i partecipanti che non acquistano il supplemento BHS gestirà le sistemazioni in camere doppie, triple o quadruple con persone dello stesso sesso, in base alle esigenze del booking

SUPPLEMENTO SINGOLA: 400€

Garantisce la sistemazione in camera singola

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

VISTI

Non necessario

DOCUMENTI

Necessario passaporto con validità 6 mesi dalla data di rientro

Bel viaggio! Voglio saperne di più

Lasciaci un'email. Ti ricontatteremo per parlarne insieme.