PAKISTAN KARAKORUM IN BEDFORD

Uno degli ultimi grandi on the road del pianeta, la via asfaltata più alta del mondo che serpeggia tra gli 8000 dell’Himalaya, collegando Pakistan e Cina: signore e signori, ecco la Karakorum Highway! Dopo una sosta a Wagah per la caotica cerimonia della bandiera al confine tra Pakistan e India, partiremo dall’affollata Lahore, una delle città più belle e carismatiche del Pakistan e dell’Asia, per un fantastico on the road che ci condurrà prima lungo la storica Grand Trunk Road e nella valle di Swat, per poi confluire nella leggendaria Karakorum: sarà un viaggio memorabile tra le vette più alte della Terra, durante il quale toccheremo il cielo con un dito al campo base del mitico Nanga Parbat, per poi dormire in tenda di fronte alle pareti innevate del Rakaposhi. Giungeremo infine al remoto passo di Khunjerab, punto di confine più alto al mondo (4634 m) tra Pakistan e Cina
Il tocco BHS
L’on the road lungo la KKH è già di per sé iconico, ma diventerà leggendario a bordo del nostro mitico bus Bedford del 1970, dipinto a mano e abbellito con strane forme e fantasiosi ghirigori multicolore, come vuole la tradizione pakistana! Sarà senza dubbio il mezzo più fico sul quale avrete mai viaggiato!
Estensione Xinjiang e Kashgar
Arrivati al passo di Khunjerab, invece di percorrere a ritroso il tratto pakistano, avremo la possibilità di proseguire il viaggio in Cina, completando la leggendaria Karakorum Highway fino alla mitica città di Kashgar, storico crocevia di grande importanza lungo la Via della Seta. L’on the road proseguirà attraverso i vastissimi altopiani dello Xinjiang, ai margini della catena del Pamir, con notte in yurta sulle sponde del meraviglioso lago Karakul. Gli ultimi km di Karakorum Highway ci porteranno a Kashgar: visitandola in concomitanza con il suo iconico mercato domenicale, vivremo sulla nostra pelle il fascino di centinaia di anni di tradizioni e scambi commerciali, che hanno reso Kashgar un vero e proprio melting pot di etnie, culture e sapori, nonché una delle città più sognate dai viaggiatori di tutto il mondo

Highlights
On the road in Bedford lungo la Karakorum Highway
Fairy Meadows e il campo base del Nanga Parbat
Notte in tenda ai piedi del Rakaposhi
Il fascino immortale della Via della Seta a Kashgar
Dove dormiamo
Guesthouse, boutique hotel, tende, yurte
Come ci spostiamo
Bedford e Jeep 4×4 con driver
PAKISTAN KARAKORUM IN BEDFORD
TIPOLOGIA DI VIAGGIO
Per altre informazioni sui nostri viaggi, consulta la sezione FAQ.
Itinerario viaggio
DAY 1: partenza con voli dall’Italia. Scalo e volo per Lahore, una delle principali città del Pakistan
DAY 2: arrivo a Lahore, formalità di immigrazione, incontro con il nostro driver locale per i primi km a bordo del mitico truck Bedford dipinto a mano nello stile unico dei van e dei camion pakistani. Trasferimento in hotel, check-in in hotel e visita del forte di Lahore, noto anche come cittadella di Shahi Qila, e della mastodontica moschea Baadshahi, completata nel 1683, la quinta più grande al mondo. Visita e relax pomeridiano nei giardini Shalimar, costruiti dal Gran Mogol Shah Jahan nel 1681, capolavoro del design urbano in stile Mughal e tuttora punto di ritrovo per i giovani di Lahore. Cena e serata in ristorante tipico pakistano a Lahore
Mattina: mattinata dedicata alla visita della città vecchia di Lahore, il cuore storico e monumentale della vecchia capitale della dinastia Mughal, ricca di splendidi palazzi, torri e vistosi minareti, e iscritta tra i patrimoni dell’umanità UNESCO. Pranzo nei pressi della città vecchia
Pomeriggio: spostamento a Wagah, punto di confine tra Pakistan e India, per la celebre «cerimonia del confine», un rituale militare che avviene ogni giorno dal 1959 immediatamente prima del tramonto, con alzabandiera, marce e parate performate dalle forze armate pakistane e indiane nei rispettivi lati del confine
Sera: rientro nel centro città, cena e serata tra le vie di Lahore, immersi nel caos dei suoi 11 milioni di abitanti
Mattina: mattinata di spostamento verso Islamabad a bordo del Bedford attraverso la Grand Trunk Road, una delle più antiche e lunghe strade dell’Asia, che attraversa Bangladesh, India, Pakistan e Afghanistan. Sosta nel percorso a Gujranwala, noto crocevia commerciale per coltivazioni, produzione conciaria e manifattura di ceramiche, e Jehlum, dove sarà possibile contrattare e acquistare nel caotico bazar di Shandar Chowk
Pomeriggio: visita dell’imponente forte Rohtas, costruito dal grande re afghano Sher Shah Suri, noto per le sue grandi mura difensive e diverse porte monumentali, eccezionale esempio dell’architettura militare musulmana dell’Asia centrale e meridionale. Arrivo a Islamabad, capitale del Pakistan, check-in in hotel
Sera: cena e serata a Islamabad
Mattina: mattinata dedicata alla visita di Islamabad. Visita dalla moschea Faysal, che domina l’orizzonte della capitale: con una superficie di 54.000 mq, è una tra le più grandi moschee al mondo e la più grande dell’Asia Meridionale. Spostamento verso Taxila, visita del sito archeologico, un tempo famoso centro di studi buddhista lungo la Via della Seta, frequentato da studenti provenienti da tutto il mondo
Pomeriggio: prosecuzione del viaggio verso la valle di Swat, circondata da splendide montagne, con il fondovalle puntellato di laghi, verdi praterie e alberi da frutto. Sosta e visita di Takht-i-Bahi, sito di importanza storica con i resti di un famoso monastero buddhista risalente al 1° secolo d.C., e della stupa di Shingardar
Sera: arrivo in serata a Mingora, check-in e cena
Mattina: giornata dedicata allo spostamento lungo la Karakorum Highway, la leggendaria strada che collega Pakistan e Cina serpeggiando per più di 1000km tra alcune delle vette più alte del pianeta. Attraversamento del passo di Shangla, tra praterie e verdissimi terrazzamenti agricoli realizzati con cura
Pomeriggio: pranzo nei pressi di Besham, piccola cittadina che vive dei commerci lungo la Karakorum Highway. Prosecuzione della scenic drive per tutto il pomeriggio lungo i tortuosi tornanti della strada del Karakorum, arrivo in serata a Ponte Raikot, porta di accesso al campo base del Nanga Parbat, e check-in in hotel
Sera: cena e serata a Ponte Raikot
Mattina: lasciato il Bedford a valle, salita con mezzi 4×4 alle falde del maestoso Nanga Parbat. Arrivo a Tato e partenza per il trekking di 5km
Pomeriggio: arrivo nel pomeriggio a Fairy Meadows, una spettacolare prateria a un’altitudine di 3.300 m nella valle di Raikot, lambita dalle ultime propaggini del ghiacciaio Raikot, che ha origine dal Nanga Parbat e alimenta un ruscello che confluisce a valle nel fiume Indo. Check-in in camping, luogo fatato circondato dalla fitta foresta alpina, in cui cavalli, cervi e qualche raro orso bruno trascorrono la loro felice esistenza ai piedi dell’Himalaya
Sera: cena e serata nel camp a Fairy Meadows, con lo spettacolo del Nanga Parbat illuminato dalla luna
Mattina: trekking verso il Beyal Camp. Una piacevole passeggiata di due ore attraverso verdissimi boschi e oltrepassando diversi ruscelli consentirà di arrivare al punto panoramico del Beyal Camp a 3.667 m con una vista spettacolare sul vicino ghiacciaio Raikot e sul Nanga Parbat. Prosecuzione facoltativa verso il campo base del Nanga Parbat fino a 4.500 m. Qui la foresta da favola, lascia spazio a blocchi di ghiaccio e enormi massi, su di un sentiero sempre più ripido e roccioso, sino a raggiungere il meraviglioso campo base del Nanga Parbat
Pomeriggio: pranzo al campo base del Nanga Parbat, sotto alle famigerate pareti della nona montagna più alta della Terra (8.126 m), nonché una delle più difficili da conquistare (è conosciuta infatti dagli sherpa nepalesi come la «Mangiauomini»). Rientro a Fairy Meadows
Sera: cena e serata nel camp a Fairy Meadows, con lo spettacolo del Nanga Parbat illuminato dalla luna
Mattina: trekking in discesa verso Tato e prosecuzione in 4×4 fino a Ponte Raikot, da cui riprenderà il viaggio a bordo del Bedford lungo la Karakorum Highway. Durante il tragitto, soste in diversi view point del Nanga Parbat e alla confluenza tra i fiumi Indo e Gilgit. Arrivo in tarda mattinata a Gilgit, pranzo e trasferimento in hotel
Pomeriggio: visita della città di Gilgit, uno dei principali e caotici bazar in corrispondenza di uno snodo cruciale della Karakorum Highway. Visita del sito archeologico Kargah Buddha, dove un immagine di un grande Buddha in piedi alta 15 metri è scolpita nella parete rocciosa di Karghah Nala
Sera: cena e serata nei locali di Gilgit
Mattina: trasferimento da Gilgit a Minapin (2.012 m). Rilascio del bus e partenza per il trekking verso i pascoli Hapakun (2.800mt), l’alpeggio estivo del villaggio di Minapin. La camminata, di circa 4 ore, solca bellissimi prati verdi con una magnifica vista dei picchi Rakaposhi e Diran e del ghiacciaio Minapin
Pomeriggio: arrivo al camp, e trekking (facoltativo) verso il meraviglioso campo base ai piedi del Rakaposhi, iconica vetta di 7.788 m interamente ricoperta di neve. Rientro ai pascoli di Hapakun nel tardo pomeriggio
Sera: notte in tenda nel camp nei pascoli di Hapakun
Mattina: trekking in discesa verso Minapin, e prosecuzione lungo la KKH verso Karimabad. Check-in in hotel e visita della città di Karimabad, nota anche come Baltit, e capoluogo del distretto di Hunza: a 2.500 m è un punto di riferimento nel nord del Pakistan, ed è nota in particolare per la sua Rocca di Baltit, un antico edificio fortificato che fino al 1945 ha ospitato il Mir di Hunza, e per l’incantevole villaggio millenario di Altit, ristrutturato e abitato dalla popolazione locale
Pomeriggio: prosecuzione della visita della valle di Hunza e spostamento verso i campi terrazzati di Duiker, per uno dei tramonti più spettacolari del viaggio, con vista che spazia sulla valle solcata dal fiume Hunza,. il Rakaposhi, il Golden Peak e il Batura Sar. Rientro a Karimabad
Sera: cena e serata a Karimabad
Mattina: partenza verso Gulmit attraverso il tunnel Attabad, recentemente costruito. Sosta lungo il percorso per ammirare il lago di Attabad, formatosi in seguito a una frana il 4 Gennaio 2010, che ha bloccato il flusso di il fiume Hunza per cinque mesi provocando purtroppo la morte di 20 persone. Prosecuzione del viaggio, arrivo nella pittoresca Gulmit, colorata in primavera ed in autunno da molteplici alberi da frutto, e visita del Museo Culturale, ricco di reperti della regione
Pomeriggio: trekking pomeridiano per una visita del lago Borith fino al view point sul ghiacciaio Passu, con vista degli spettacolari «coni di Passu», e rientro a Gulmit senza aver tralasciato la visita del ponte sospeso di Hussaini, considerato uno tra i più belli e pericolosi al mondo
Sera: cena a Gulmit
Mattina: partenza presto verso Sost, tipica cittadina frontiera con una strip di hotel e teahouse frequentate da camionisti pakistani e cinesi, cambiavalute e trafficanti di vario genere. Arrivo al passo di Khunjerab (4.600 m), spettacolare punto di frontiera tra Pakistan e Cina, nonché valico di frontiera più alto del mondo. Chi deciderà di proseguire lungo la Karakorum Highway, attraverserà il confine e continuerà il viaggio nello Xinjiang, in Cina, accompagnato dal coordinatore BHS (vedi pagina «Estensione»). Per chi invece sceglierà di non proseguire in Cina, rientro lungo la Karakorum in Bedford, accompagnati dal nostro driver
Pomeriggio: rientro a Gilgit, percorrendo a ritroso molti km lungo la Karakorum Highway, check-in in hotel nel tardo pomeriggio
Sera: cena e serata a Gilgit
Mattina: partenza all’alba per il rientro verso Islamabad attraversando il passo Babusar e la Kaghan Valley
Pomeriggio: prosecuzione verso sud percorrendo a ritroso la Karakorum Highway, stop nel percorso al lago Lalusar. Arrivo a Islamabad in serata e check-in in hotel
Sera: cena e serata a Islamabad
Mattina: spostamento verso l’aeroporto di Lahore, rilascio del mitico Bedford e volo di rientro per l’Italia. Arrivo in Italia il Day 16… E alla prossima avventura!
Day 13: attraversato il confine tra Pakistan e Cina al passo di Khunjerab, prosecuzione lungo la Karakorum Highway: in Cina, i paesaggi lungo la strada si fanno sterminati e panoramici, con amplissime vedute sui vasti altipiani dello Xinjiang. Pranzo a Tashkurgan, e arrivo nel primo pomeriggio sulle sponde del lago Karakul, splendido bacino di alta montagna circondato da picchi innevati. Check-in in yurta, ospiti delle famiglie nomadi kirghize che durante l’estate popolano il lago, trekking a piedi o a dorso di cammello e altre attività lungo le sponde del Karakul
Day 14: trasferimento in minivan privato, da Karakul fino a Kashgar, con soste lungo il percorso per ammirare le vette del Pamir che si stagliano a occidente. Al termine della Karakorum Highway, arrivo a Kashgar dopo pranzo, check-in in guesthouse
Day 15: visita di Kashgar, leggendario crocevia storico lungo la Via della Seta. Nonostante i tentativi di «cinesizzazione», rimane ancora oggi un centro pittoresco, dove uiguri, kirghizi, tagiki e mongoli continuano a commerciare nei vivaci bazar. Visita del bazar della domenica e del caotico mercato degli animali vivi, un chiassoso spettacolo che si ripete ogni domenica da secoli!
Day 16-17: volo per l’Italia con scalo a Pechino (possibile visita della città), rientro il Day 17… E alla prossima avventura!

Scegli quando partire
Blocca online con 100€
Prezzo
IL PREZZO INCLUDE
- volo internazionale
- noleggio auto
- tutti i pernottamenti con prima colazione
- coordinatore italiano per tutta la durata del viaggio (il coordinatore seguirà il gruppo in Cina nell’estensione)
- driver parlante inglese per tutta la durata del viaggio
- assicurazione medica (fino a 100.000€)
IL PREZZO NON INCLUDE
Bagaglio da stiva, cassa comune, extra, spese personali e quanto non espressamente indicato
CASSA COMUNE: 400€
- benzina
- spese del driver
- permessi trekking e campi base
- tutti gli ingressi a monumenti e musei
- spese del coordinatore
SUPPLEMENTO DOPPIA: 200€
Garantisce la sistemazione in camera doppia con il partner scelto. Per i partecipanti che non acquistano il supplemento BHS gestirà le sistemazioni in camere doppie, triple o quadruple con persone dello stesso sesso, in base alle esigenze del booking.
ESTENSIONE XINJIANG E KASHGAR: 1300€
Informazioni aggiuntive
VISTI
Necessario visto cinese in caso di scelta dell’opzione Cina
VACCINAZIONI
Non necessarie, si consiglia di consultare il proprio medico e il sito http://www.viaggiaresicuri.it/country/PAK per eventuali precauzioni sanitarie prima della partenza
DOCUMENTI
Passaporto con validità 6 mesi dal giorno del rientro







