Skip to main content

PAPUA NUOVA GUINEA
MOUNT HAGEN FESTIVAL e ISOLE SALOMONE

Uno dei luoghi più remoti al mondo, una delle ultime aree geografiche ad essere state esplorate. Nel profondo di una delle anime più ancestrali dell’Umanità, una miriade di tribù, parlanti oltre settecento diversi idiomi. Centinaia di piccoli insediamenti rurali nell’impenetrabile foresta pluviale, con stili di vita tradizionali immutati per migliaia di anni: PAPUA NUOVA GUINEA. Vivremo una intensa esperienza naturalistica, tra una moltitudine di rettili, insetti, piante e oltre trenta tipologie di Uccelli del Paradiso e avremo l’onore di conoscere nell’intimità molte delle più attraenti comunità locali, tra cui Huli, Asaro e Scheleton. Non solo antropologia e natura ma il più importante evento culturale del paese, l’annuale festival di Mt. Hagen, ci regalerà l’opportunità di immergerci in questa energica moltitudine di costumi, che si uniranno in un’unica grande festa danzante

Il tocco BHS

Entreremo a contatto con le innumerevoli tribù che da ogni parte del paese convergono ogni anno a Mount Hagen, nel cuore delle Highlands della Papua Nuova Guinea. Un’occasiome unica per conoscere ed interagire con le più disparate tribù provenienti da ogni angolo del paese. Benvenuti all’incredibile festival di Mount Hagen!

Estensione alle Isole Salomone

Tre giorni pieni nel paradiso ancora poco conosciuto delle Isole Salomone! Saranno giornate scandite dalle innumerevoli attività che questo paradiso terrestre ha da offrire: gite in barca, diving, snorkelling, island hopping, relax in spiaggia e molto altro!

Highlights

Il colorato Festival di Mount Hagen

La tribù degli Asaro 

Le spiagge paradisiache delle Isole Solomone

Gli uomini scheletro

Dove dormiamo

Hotel, Guesthouse, Lodge

Come ci spostiamo

Aereo, Minibus/Auto, Jeep 4×4, Barca

Trans Alps Adventure

PAPUA NUOVA GUINEA

TIPOLOGIA DI VIAGGIO

Viaggio on the road molto intenso che richiede un forte spirito di adattamento, in alcune guesthouse e lodge potrebbe mancare l’acqua calda e alcuni tratti di strada sterrata potrebbero richiedere lunghi trasferimenti. Non sono previsti trekking particolarmente impegnativi.

Per altre informazioni sui nostri viaggi, consulta la sezione FAQ.

Itinerario viaggio

Day 1-2: In volo verso Port Moresby

DAY 1-2: partenza dall’Italia per il lungo volo con scali, a seconda del piano voli per raggiungere Port Moresby, la capitale della Papua Nuova Guinea

Day 3: Port Moresby

Mattina: compatibilmente con il piano voli, arrivo al mattino nella capitale della Papua Nuova Guinea. Pratiche d’ingresso nel paese, trasferimento in hotel e riposo dopo il lungo viaggio

Pomeriggio: dedicato alla scoperta di Port Moresby con visita del Giardino Botanico e vista da fuori del Palazzo del Parlamento, per osservare la sua singolare architettura che ricorda una casa tradizionale Papuana. A seguire breve visita del quartiere di palafitte di Hanuabada

Sera: cena allo Yacht Club di Port Moresby

Day 4: Goroka

Mattina: colazione, visita del Museo Nazionale e trasferimento in aeroporto per il volo interno con destinazione Goroka

Pomeriggio: arrivo nel pomeriggio a Goroka, sugli altopiani centrali del paese e trasferimento in hotel

Sera: cena e serata a Goroka

Day 5: Tribù Asaro e Scheleton

Mattina: partenza da Goroka verso il villaggio della tribù Asaro Mudman, conosciuti per la particolare usanza di ricoprire i loro corpi di fango e indossare spaventose maschere di argilla a scopo difensivo, e per la terrificante danza della vittoria Moko Moko

Pomeriggio: arrivo al villaggio di Mindima. Giunge il momento di scoprire una nuova tribù, gli affascinanti e indimenticabili Scheleton, conosciuti per dipingere interamente il proprio corpo apparendo come scheletri. Prosecuzione verso Mount Hagen, arrivo e check-in in Lodge.

Sera: cena e serata a Mount Hagen

Day 6: Pre-Sing Sing al villaggio di Paiya

Mattina: partenza per il villaggio di Paiya per assistere al pre-Sing Sing, arrivando prima che inizi lo spettacolo potremo osservare i danzatori delle varie tribù pitturare i loro corpi, truccarsi, adornarsi di piume, conchiglie e vari oggetti secondo i costumi tradizionali. Dopo le loro esibizioni incontro con i danzatori che saranno felici di far conoscere aspetti della loro cultura e i loro costumi e saranno ben disposti a farsi ritrarre e fotografare

Pomeriggio: pranzo tradizionale presso il villaggio di Paiya e rientro a Mount Hagen, visita della cittadina, del suo colorato mercato e free-time

Sera: cena e serata a Mount Hagen

Day 7: Mount Hagen Festival

Mattina: inizia il meraviglioso Festival di Mount Hagen! Migliaia di donne e uomini appartenenti a circa ottanta diverse tribù  seguono l’ossessivo ritmo dei tamburi, danzando, vestiti con i propri abiti tradizionali dalle forme e dai colori più disparati. Uno spettacolo incredibile e unico al mondo, questo è il Festival di Mount Hagen!

Pomeriggio: pranzo nello spazio del festival e pomeriggio dedicato al Birdwatching presso uno dei lodge attorno a Mount Hagen, con gli occhi aperti per riuscire a fotografare un Uccello del Paradiso

Sera: cena e serata a Mount Hagen

Day 8: Mount Hagen Festival e volo per Port Moresby

Mattina: seconda inebriante mattinata nel turbinio di colori e musica del Festival di Mount Hagen

Pomeriggio: dopo pranzo trasferimento in aeroporto, è il momento di lasciare le Highlands della Papua Nuova Guinea. Volo di ritorno a Port Moresby e check-in in hotel

Sera: cena e serata a Port Moresby

Day 9-10: Rientro in Italia

DAY9 – DAY 10: trasferimento all’aeroporto di Port Moresby e lungo volo di rientro con scali per l’Italia. A seconda del piano voli potrebbe essere necessaria una notte a Manila o Singapore. Arrivederci e alla prossima avventura BHS!

Day 9-12: Estensione alle Isole Salomone

DAY 9: trasferimento in aeroporto e volo per Honiara, capitale delle Isole Salomone. Pratiche d’ingresso nel paese, successivo trasferimento in hotel e primi bagni nelle acque cristalline del mare delle Isole Salomone.

DAY 10-11-12: tre indimenticabili giornate nel paradiso dell’arcipelago delle Isole Salomone che offre innumerevoli possibilità di fare escursioni, diving, snorkelling, island hopping e relax nelle sue meravigliose spiagge

Day 13-14: Rientro in Italia

DAY13 – DAY 14: trasferimento al mattino per l’aeroporto di Honiara e lungo volo con scali per l’Italia. Arrivo il giorno successivo e al prossimo indimenticabile viaggio con BHS!

Scegli quando partire

Blocca online con 100€

AGOSTO
10-21
Papua Nuova Guinea
6500
2

6.500,008.500,00Scegli

PREZZO

IL PREZZO INCLUDE

  • Volo internazionale
  • Voli interni 
  • Spostamenti interni con driver
  • Tutti i pernottamenti in camera doppia con prima colazione
  • Ingressi al Festival di Mount Hagen
  • Pre-Sing Sing al villaggio di Paiya
  • Coordinatore italiano per tutta la durata del viaggio
  • Assicurazione medica (fino a 100.000€)

IL PREZZO NON INCLUDE

Bagaglio da stiva, assicurazione annullamento, visti, extra, spese personali e quanto non espressamente indicato

ESTENSIONE ISOLE SALOMONE: 2.000€

Voli, spostamenti, 3 notti in hotel con colazione

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

VISTI

Un visto all’arrivo all’aeroporto internazionale “Jacksons” di Port Moresby e all’aeroporto internazionale di Tokua (Rabaul) è disponibile solo per i cittadini stranieri idonei. Per verificare se sia possibile richiedere un visto turistico o d’affari all’arrivo, visitare il sito web https://pngcanberra.org/visas/ dell’Alto Commissariato dello Stato Indipendente di Papua Nuova Guinea 

VACCINAZIONI

Febbre gialla

Si consiglia di consultare il proprio medico e il sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/PNG per eventuali precauzioni sanitarie prima della partenza

DOCUMENTI

Necessario passaporto con validità 6 mesi dalla data di rientro

Bel viaggio! Voglio saperne di più

Lasciaci un'email. Ti ricontatteremo per parlarne insieme.

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Tienimi informato su questo viaggio