Svalbard on the road… O meglio, on the snow! Un itinerario mozzafiato in motoslitta self-drive, accompagnati da guide qualificate, alla scoperta delle terre più settentrionali del nostro pianeta. Una spedizione in piena regola, da veri pionieri, verso gli angoli più remoti e selvaggi dell’arcipelago: da Longyearbyen, «capitale» da poco più di 2000 abitanti, guideremo sotto il sole di mezzanotte attraverso sperdute valli spazzate dal vento artico e mastodontici ghiacciai, e dormiremo in antichi avamposti sovietici dove l’orologio si è fermato: tra ghiacci, statue di Lenin e storie di minatori, rivivremo un anacronistico, incredibile spaccato di URSS, con tanto di birre artigianali e vodka a volontà!
Il tocco BHS
La nostra avventura alle Svalbard non è per deboli di cuore: si snoda attraverso paesaggi estremi, isolati e per lo più disabitati dall’uomo. È estremamente concreta la possibilità di imbattersi nella fauna locale, in particolare nel famigerato orso polare: le nostre guide, con alle spalle anni di esperienza, vigileranno sempre sul gruppo e sono dotate di fucili per respingere potenziali attacchi degli orsi, come prescritto dalla legge locale
Mattina e pomeriggio: giornata a disposizione per la visita di Longyearbyen e dei suoi dintorni, con varie attività disponibili: visita della città con i suoi musei e il birrificio più settentrionale del mondo, tour delle spettacolari grotte di ghiaccio realizzato con slitte trainate dagli husky, uscita in kayak tra gli iceberg, boat safari e tante altre!
Sera: cena e serata nei locali di Longyearbyen, la capitale ai confini del mondo
Mattina: incontro con le guide locali e briefing prepartenza nell’Arctic Travel Centre
Pomeriggio: SI PARTE! In sella alle motoslitte, guideremo i nostri primi chilometri sui ghiacci artici, uscendo dall’abitato di Longyearbyen attraverso gli splendidi scenari montani di Grondalen. Arrivo a Barentsburg, vecchio insediamento minerario tuttora attivo, caratterizzato dall’inconfondibile architettura sovietica. Visita del villaggio e sistemazione in hotel
Sera: cena e pernottamento in hotel, e una birra alla Red Bear Pub & Brewery
Mattina: colazione e partenza per il tour della miniera di Barentsburg, l’unica attiva ancora oggi nelle Svalbard, accompagnati da un minatore russo della comunità locale.
Pomeriggio: in motoslitta attraverso le selvagge vallate a sud di Barentsburg, con pausa pranzo presso la storica stazione radio di Isfjord. Ripartenza verso capo Starostin, dove visiteremo l’omonimo rifugio, un tempo abitato dal pioniere russo Ivan Starostin, rientro a Barentsburg
Sera: cena russa e una birra alla Red Bear Pub & Brewery
Mattina: sveglia presto e partenza per la traversata più lunga, da sud a nord: rientro in direzione di Longyearbyen passando da Capo Heer e Colesdalen, pranzo al Russki Dom
Pomeriggio: prosecuzione dell’itinerario circondati da aguzze montagne nella splendida valle di Sassendalen, e visita del maestoso ghiacciaio Nordenskjold, uno dei più spettacolari al mondo. Arrivo nel pomeriggio nella ghost town sovietica di Pyramiden, check-in in hotel
Mattina: mattina dedicata alla visita di Pyramiden, l’insediamento umano più settentrionale al mondo: villaggio sovietico abbandonato, su cui troneggia ancora oggi una statua di Lenin, è rimasto perfettamente conservato tra i ghiacci artici, e qui il tempo si è fermato agli anni del comunismo e della guerra fredda
Pomeriggio: pranzo a Pyramiden e rientro a Longyearbyen, guidando attraverso le spettacolari valli glaciali del Nordenskjold e l’immensa piana di Lomonosov
Sera: cena e serata nei locali di Longyearbyen, la capitale ai confini del mondo
Mattina: passeggiata guidata per il centro di Longyearbien, possibilità di visitare lo Svalbard Museum e la Galleri Svalbard, che ospita più di 40 opere di Kåre Tveter, uno dei più importanti pittori norvegesi del ‘900
Pomeriggio: Trasferimento all’aeroporto di Longyearbyen e volo per Oslo. Trasferimento e sistemazione in hotel
Sera: cena e serata nel centro della capitale della Norvegia
4 pranzi e 4 cene a Longyearbyen, Barentsburg e Pyramiden
spese delle guide
spese del coordinatore
SUPPLEMENTO DOPPIA: 100€
Garantisce la sistemazione in camera doppia con il partner scelto. Per i partecipanti che non acquistano il supplemento BHS gestirà le sistemazioni in camere doppie, triple o quadruple con persone dello stesso sesso, in base alle esigenze del booking
Questo sito è proprietà di BHS Traveladvisor S.r.l. - via portaria campagna 71 - 05021 Acquasparta (TR) | Cod. fiscale e P.IVA 02259740567 | Capitale sociale Euro 10.000,00 €