TRANSNISTRIA

La mappa dell’Europa orientale è insospettabile: da ovest a est, Romania, Moldavia e Ucraina si estendono in un’apparentemente impeccabile sequenza fino ai confini d’Europa col gigante russo. Ma c’è una striscia di terra, larga poche decine di km tra il fiume Dnestr e l’Ucraina, che nonostante non sia riportata nelle mappe segna un incredibile punto di rottura con l’Europa e l’occidente: è l’ultimo avamposto del socialismo sovietico, uno spicchio di mondo che non si è mai rassegnato alla caduta dell’URSS. È la Transnistria! Ci catapulteremo per 3 giorni in un’epoca che ormai credevamo dimenticata, facendo base nella capitale Tiraspol, il perfetto esempio di città sovietica, con viali curati, edifici in stile brutalista e innumerevoli monumenti dedicati a Lenin..
Il tocco BHS
Separatasi dalla Moldavia, con l’appoggio della Russia, nel 1992, la Transnistria è una terra giovane, dinamica e contraddittoria, fedelmente legata alle tradizioni sovietiche, ma senza mancare di strizzare l’occhio ai grandi vicini europei. Trascorreremo due giornate con un accompagnatore locale, che ci mostrerà senza filtri questo luogo unico, così vicino nello spazio ma al contempo così distante, anacronistico, probabilmente incomprensibile, ma incredibilmente affascinante agli occhi dei viaggiatori più curiosi

Highlights
I monumenti sovietici di Tiraspol
La scuola abbandonata di Tiraspol
Bendery e i retaggi della guerra
Moldavia rurale: Orheiul Vechi e Cricova
Dove dormiamo
Hotel 3* a Chișinău, guesthouse a Tiraspol
Come ci spostiamo
Taxi, minivan con driver
TRANSNISTRIA
TIPOLOGIA DI VIAGGIO
Viaggio dai ritmi tranquilli che si snoda in località poco turistiche. Non prevede impegno fisico né particolari difficoltà di adattamento (possibile bagno in comune a Tiraspol per chi opta per le stanze condivise). In inverno le temperature possono essere rigide, ma non compromettono lo svolgimento del programma
Per altre informazioni sui nostri viaggi, consulta la sezione FAQ.
Itinerario viaggio
Mattina e pomeriggio: partenza dall’Italia con volo per Chișinău, capitale della Moldavia (in base all’operativo voli del giorno, possono essere diretti o con scalo). Arrivo a Chișinău e check-in in hotel, passeggiata i viali su cui si affacciano i palazzi governativi, l’Arco di Trionfo e la Cattedrale
Sera: cena e serata nei locali del centro di Chișinău
Mattina: spostamento verso Cricova, una delle più grandi aziende vinicole al mondo: nei suoi sotterranei si sviluppano più di 120km di strade, talmente grandi da essere percorribili in auto, che ospitano una delle collezioni di bottiglie più grandi del mondo. Visita della cantina con degustazione dei migliori vini locali
Pomeriggio: partenza per Tiraspol con tappa a Orheiul Vechi, antica città costruita in un anfiteatro naturale e nota oggi per il monastero ortodosso risalente al XIV-XVI secolo, simbolo culturale moldavo
Proseguimento verso la Transnistria e dopo i controlli di frontiera finalmente si entra nella Repubblica di Pridnestrovie, nome ufficiale della Transnistria! Durante il collasso dell’URSS, la Transnistria si è separata dalla Moldavia in seguito alla sanguinosa guerra nel 1992, proseguendo gli ideali e le politiche del socialismo sovietico
Sera: arrivo a Tiraspol e sistemazione in guesthouse, primo sguardo sulla città
Mattina: scoperta di Tiraspol insieme a una guida locale, a seguire visita all’allevamento di storioni Akvatir, tra i maggiori al mondo per produzione di caviale: qui può essere comprato a buon prezzo
Pomeriggio: visita alla storica distilleria KVINT, storico fiore all’ occhiello della produzione di brandy e spiriti dell’ex URSS, con tour guidato e degustazione.
Proseguimento verso la stazione ferroviaria abbandonata, ricordo dell’epoca d’oro dei collegamenti con l’intera ex URSS. Ultima parte del pomeriggio dedicata a una passeggiata nel centro città
Sera: cena in un ristorante tradizionale e serata tra le vie illuminate di Tiraspol
Mattina: passeggiata nel centro di Tiraspol per scattare le ultime fotografie ai monumenti sovietici lungo viale 25 Ottobre, quali la casa dei Soviet, la grande statua di Lenin e persino un curioso monumento dedicato a Harry Potter!
In tarda mattinata, partenza verso i villaggi del distretto di Căușeni: visita alla chiesa ortodossa di Hagimus e sosta per un autentico picnic sovietico in campagna, con prodotti locali introvabili altrove
Pomeriggio: accompagnati da una guida locale, partenza per Bendery, seconda città della Transnistria, al confine con la Moldavia. Bendery fu teatro di duri scontri durante la guerra d’indipendenza del 1992, e ancora oggi sono visibili sui fatiscenti palazzi di epoca sovietica le crepe e i fori di proiettile, sinistri lasciti dei combattimenti avvenuti nelle strade della città. Visita della stazione ferroviaria, del vecchio cinema di chiara impronta sovietica e della fortezza ottomana risalente al XVI secolo
A seguire, l’esperienza più surreale del viaggio: esplorazione di una scuola sovietica abbandonata, perfettamente conservata, tra manifesti di propaganda, strumenti di chimica e indicazioni d’epoca in caso di attacco nucleare
Il pomeriggio si conclude al luna park di Parcul Victoriei, ormai in rovina ma ancora carico di atmosfera
Sera: giro in barca sul fiume Dniester, la cui valle è nota per paesaggi pittoreschi, gole, foreste e villaggi storici. Cena in centro a Tiraspol e ultima serata in città.
Mattina: ultima mattina a Tiraspol tra nostalgia sovietica e caccia ai cimeli: visita al mercatino dell’antiquariato per scovare poster, spille e oggetti d’epoca, poi tappa al tranquillo Pakrovsky Park per un saluto alla Transnistria fuori dai circuiti turistici. Partenza per la Moldavia centrale
Pomeriggio: rientro a Chișinău con qualche sosta fotografica lungo la strada. Una volta in città, check-in in hotel e passeggiata tra boulevard dello shopping, mercatini delle pulci e architetture d’epoca. Chi lo desidera può visitare l’imponente stazione ferroviaria o rilassarsi nel parco Ștefan cel Mare con un drink al chiosco
Sera: serata nel cuore della capitale moldava
Mattina: trasferimento all’aeroporto di Chișinău, e volo diretto o con scalo per il rientro in Italia… E alla prossima avventura!

Scegli quando partire
Blocca online con 100€
12-17
2.000,00€Scegli
28-02
1.900,00€Scegli
30-04
1.900,00€Scegli
19-24
1.900,00€Scegli
09-14
1.900,00€Scegli
16-21
1.900,00€Scegli
01-06
1.900,00€Scegli
PREZZO
IL PREZZO INCLUDE
- volo internazionale
- tutti i pernottamenti in camera condivisa
- prima colazione
- minivan con driver
- permesso auto per la Transnistria
- due giorni di tour in Transnistria con accompagnatore locale
- visita e degustazione a KVINT e Cricova
- visita all’allevamento di storioni
- coordinatore italiano per tutta la durata del viaggio
- spese del coordinatore
- assicurazione medica (fino a 100.000€)
IL PREZZO NON INCLUDE
Bagaglio da stiva, extra, spese personali e quanto non espressamente indicato
SUPPLEMENTO DOPPIA: 150€
Garantisce la sistemazione in camera doppia con il partner scelto. Per i partecipanti che non acquistano il supplemento BHS gestirà le sistemazioni in camere doppie, triple o quadruple con persone dello stesso sesso, in base alle esigenze del booking
SUPPLEMENTO SINGOLA: 300€
Garantisce la sistemazione in camera singola
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
VISTI
Non necessario
VACCINAZIONI
Verificare su http://www.viaggiaresicuri.it/country/MDA
DOCUMENTI
Necessario passaporto con validità 6 mesi dalla data di rientro







