Skip to main content

TRANSANDINA

Tutto il meglio delle Ande condensato in un solo viaggio. A quote da capogiro, vivremo un’avventura on the road letteralmente mozzafiato tra Cile, Bolivia e Perù: dagli incredibili paesaggi lunari e i geyser del deserto di Atacama, muoveremo verso nord, attraverso gli indomiti vulcani e le lagune colorate del sud-ovest boliviano, sino all’abbagliante meraviglia bianca del Salar de Uyuni, per poi sconfinare in Perù nei pressi dell’altissimo lago Titicaca. La fascinosa Cusco e i 5.200 metri del monte arcobaleno Vinicunca, faranno da preludio alla tappa più attesa del nostro viaggio: la leggendaria Machu Picchu, città sacra degli Inca

Il tocco BHS

Tre stati attraversati, tre notti per assaporare le atmosfere di tre capitali uniche: la caotica La Paz, a 4000 metri di altitudine, dove la frenesia della metropoli si scontra con le pulsazioni puramente andine della città; l’affascinante centro coloniale di Lima, affacciata sull’oceano Pacifico, con i suoi ristoranti di fama internazionale; la gigantesca Santiago, motore economico e culturale del Cile e dell’America Latina tutta, teatro di alcuni tra gli avvenimenti più significativi della storia mondiale del ‘900

Highlights

 Sua maestà Macchu Picchu

I geyser e i cieli stellati del deserto di Atacama

 L’abbagliante vastità del Salar de Uyuni

I laghi variopinti e gli alti vulcani del sud-ovest boliviano

Dove dormiamo

Guesthouse, hotel 3*

Come ci spostiamo

4×4 con driver da Atacama a Uyuni, treni, bus, voli interni

Trans Alps Adventure

TRANSANDINA

TIPOLOGIA DI VIAGGIO

Viaggio on the road molto intenso con voli interni e lunghi transfer in bus pubblici e privati e giornate molto stancanti a alta quota. Sono previste camminate di moderata difficoltà, che possono essere rese faticose dall’ata quota. Sono previste 2 notti in rifugi ad alta quota con bagni in comune e senza acqua calda in Bolivia

Per altre informazioni sui nostri viaggi, consulta la sezione FAQ.

Itinerario viaggio

Day 1-2: Arrivo a Santiago de Chile

DAY 1: partenza dai rispettivi aeroporti con volo con scalo, arrivo a Santiago de Chile la mattina del day 2

DAY 2: arrivo in mattinata a Santiago, sbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel per il check in. Giornata dedicata alla visita della capitale cilena, ingresso al Museo della Memoria, per un toccante viaggio attraverso le testimonianze degli anni della dittatura di Pinochet. Visita del Barrio Bellavista e vista della città dall’alto dal Cerro San Cristobal, da cui è possibile godere di una bellissima vista che spazia dagli altissimi picchi andini alla sterminata distesa della capitale, dominata dal grattacielo Costanera, il più alto del Sudamerica e simbolo del benessere economico cileno. Cena e serata nei ristoranti e nei locali alla moda di Bellavista

Day 3: Verso San Pedro de Atacama

Mattina: risveglio e trasferimento in aeroporto per volo interno per Calama, e transfer per San Pedro, nel cuore del deserto di Atacama, uno dei luoghi più aridi della Terra

Pomeriggio: sistemazione in hotel, e compatibilmente con l’orario di arrivo, tour della Valle de la Luna al tramonto

Sera: cena e serata a San Pedro

Day 4: Geyser del Tatio e Valle de la Luna

Mattina: sveglia molto presto e partenza prima dell’alba per il tour ai Geyser del Tatio, il più vasto campo di geyser dell’America latina, situato a 4200 m, da cui nelle prime ore del mattino fuoriescono altissime e spettacolari colonne di vapore. Sulla via del ritorno, sosta al pueblo di Machuca, visita alla pittoresca chiesa costruita nel 1933

Pomeriggio: rientro a San Pedro, free time. Se non realizzato il pomeriggio precedente, tour della Valle de la Luna al tramonto. In alternativa possibilità di realizzare un tour agli osservatori astronomici (opzionale) per ammirare la volta celeste dell’emisfero australe: grazie all’altitudine e al suo clima secco, San Pedro è infatti conosciuta per essere il miglior posto al mondo per lo stargazing!

Sera: serata agli osservatori (opzionale) o nei locali di San Pedro

Day 5-6: Riserva Avaroa e lagune colorate

DAY 5 e DAY 6: giornate dedicate alla scoperta dei magnifici paesaggi del sud ovest della Bolivia. Partendo da San Pedro in 4×4 con esperte guide locali, attraverseremo il confine tra Cile e Bolivia, con viste panoramiche sui vulcani Licancabur e Ollague. Visita della Laguna Colorada e Laguna Verde, con l’incredibile background del vulcano Licancabur, soste nel deserto di Siloli e Dalì. Prosecuzione per la laguna Hedionda, famosa per i suoi fenicotteri, Salar de Chiguana e notte in hotel di sale

Day 7: Salar de Uyuni

Mattina: sveglia presto e breve trasferimento per ammirare lo spettacolo dell’alba sull’immensa distesa di sale del Salar de Uyuni. Incursione all’interno del Salar e breve trekking sull’isola Incahuasi, ricoperta da altissimi cactus, da cui si aprono viste a 360° su tutto il deserto di sale

Pomeriggio: rientro a Uyuni, trasferimento in bus verso La Paz. Arrivo nella capitale, trasferimento in centro e check-in in hotel

Sera: cena e serata nei locali del centro di La Paz

Day 8: La Paz e lago Titicaca

Mattina: free time a La Paz, mattinata dedicata alla vista della capitale de facto della Bolivia. Visita del centro e del folkloristico Mercado de las Brujas (Mercato delle streghe), e una vista di La Paz dall’alto della cabinovia che collega la città bassa con il popoloso sobborgo di El Alto

Pomeriggio: partenza in bus verso il Lago Titicaca, arrivo a Copacabana e splendido tramonto sul lago da uno dei tipici localini fronte lago. Piccola curiosità: si tratta della Copacabana originale! La famosa spiaggia di Rio de Janeiro, infatti, prende nome da questo villaggio affacciato sulle sponde del Titicaca

Sera: cena e serata a Copacabana

Day 9: Arrivo in Perù

Mattina: mattina alla scoperta della vera Copacabana, con possibile salita al Cerro el Calvario, una collina da dove si può ammirare il lago Titicaca e perfino le sponde Peruviane, discesa e visita al colorato mercato tradizionale di Copacabana

Pomeriggio: bus nel pomeriggio con destinazione Puno. Attraversamento della frontiera tra Perù e Bolivia, arrivo a Puno

Sera: check-in in hotel a Puno, cena e serata nei locali sulle sponde del lago

Day 10: Isole Uros e Taquile

Mattina: colazione in hotel e partenza del battello privato che ci porterà alla scoperta delle meraviglie del Lago Titicaca. Sosta e visita delle suggestive «isole galleggianti» di Uros

Pomeriggio: prosecuzione dell’itinerario per la isla Taquile, breve camminata fino al villaggio abitato dalle popolazioni indigene del lago Titicaca. Visita dell’isola e pranzo in ristorante panoramico. Rientro a Puno e free time

Sera: cena a Puno e partenza con bus notturno alla volta di Cusco

Day 11: Cusco

Mattina: arrivo a Cusco alle prime luci dell’alba, colazione e check in in hotel. Free time per la visita libera della capitale dell’impero Inca, una delle più iconiche città del Perù e del Sudamerica

Pomeriggio: proseguimento della visita del centro storico, patrimonio Unesco, in un affascinante scenario in cui monumenti precolombiani e lasciti dell’epoca coloniale si fondono creando un unico, armonioso contrasto di stili

Sera: cena e serata libera nei ristoranti e locali alla moda di Cusco

Day 12: Valle Sagrado

Mattina: sveglia e partenza per la visita alla Valle Sacra. Breve visita a Chincheros e spostamento verso Moray. Trek di circa due ore per raggiungere le saline, pranzo al sacco

Pomeriggio: partenza per Ollantaytambo, visita delle rovine della fortezza inca e treno nel tardo pomeriggio per Aguas Calientes

Sera: arrivo a Aguas Calientes, check-in in hotel e cena

Day 13: Machu Picchu

Mattina: «sveglia» alle 3.00 per arrivare all’alba ad ammirare lo spettacolo del Machu Picchu all’apertura. Intera mattinata dedicata alla visita del sito archeologico più famoso del Sudamerica, rientro ad Aguas Calientes in tarda mattinata e pranzo

Pomeriggio: rientro a Cusco in treno. Arrivo, trasferimento in hotel in tarda serata

Sera: cena e serata libera… Con un occhio alla sveglia di domani!

Day 14: Vinicunca (Rainbow Mountain)

Mattina/Pomeriggio: sveglia alle 3.00 e partenza alla volta del Vinicunca, meglio conosciuto come «Rainbow Mountain». Lungo transfer in bus turistico fino a quote proibitive, e breve ma faticoso trekking a 5000 metri di altitudine tra i paesaggi mozzafiato creati dalle montagne dai mille colori. Rientro a Cusco nel pomeriggio. Per chi decidesse di non avventurarsi fino alla Rainbow Mountain, giornata libera a Cusco

Sera: cena e serata libera nei locali alla moda di Cusco

Day 15: Lima

Mattina: partenza presto con volo per Lima, arrivo nella capitale e trasferimento all’hotel. Inizio della visita della città di Lima, partendo da Plaza de Armas

Pomeriggio: pranzo a base di ceviche  e prosecuzione della visita del centro storico di Lima, con possibilità di un ulteriore assaggio della fantastica gastronomia peruviana con degustazione di picarones. Rientro in hotel a Miraflores

Sera: cena e serata nei locali di Miraflores

Day 16-17: Rientro in Italia

Mattina: sveglia, colazione e partenza con volo per l’Italia. Arrivo day 17

Scegli quando partire

Blocca online con 100€

APR-MAG
18-04
Transandina
4600
1

4.600,004.800,00Scegli

GIUGNO
13-29
Transandina
4600
6+

4.600,004.800,00Scegli

LUGLIO
11-27
Transandina
4600
6+

4.600,004.800,00Scegli

AGOSTO
01-17
Transandina
4800
2

4.800,005.000,00Scegli

AGO-SET
22-07
Transandina
4600
3

4.600,004.800,00Scegli

OTT-NOV
17-02
Transandina
4600
6+

4.600,004.800,00Scegli

NOV-DIC
22-08
Transandina
4600
6+

4.600,004.800,00Scegli

DIC-GEN
21-06
Transandina
4600
6+

4.600,004.800,00Scegli

PREZZO

IL PREZZO INCLUDE

  • voli internazionali e voli interni
  • spostamenti in bus e treni in Perù
  • tutti i pernottamenti con prima colazione
  • ingressi ai parchi in Cile e Bolivia
  • escursione Geyser del Tatio e Valle de la Luna
  • tour 3 giorni in jeep 4×4 Salar de Uyuni
  • tour in Valle Sacra
  • tour Uros e Taquile
  • traghetti a/r Isla del Sol
  • ingresso a Machu Picchu
  • coordinatore italiano per tutta la durata del viaggio
  • spese del coordinatore
  • assicurazione medica (fino a 100.000€)

IL PREZZO NON INCLUDE

Bagaglio da stiva, extra, spese personali e quanto non espressamente indicato

SUPPLEMENTO DOPPIA: 200€

Garantisce la sistemazione in camera doppia con il partner scelto. Per i partecipanti che non acquistano il supplemento BHS gestirà le sistemazioni in camere doppie, triple o quadruple con persone dello stesso sesso, in base alle esigenze del booking

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

VISTI

Non necessario

DOCUMENTI

Necessario passaporto con validità 6 mesi dalla data di rientro

Bel viaggio! Voglio saperne di più

Lasciaci un'email. Ti ricontatteremo per parlarne insieme.

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Tienimi informato su questo viaggio